Treno+bus per i borghi marinari liguri

Da sabato 30 luglio il servizio combinato treno+bus di Trenitalia consentirà di raggiungere con un unico biglietto alcune delle migliori spiagge della riviera ligure di Ponente e scoprire i borghi marinari più suggestivi. Il servizio in collaborazione con TPL Linea, assieme agli altri servizi Link di Trenitalia su tutto il territorio nazionale, fornisce infatti una soluzione integrata che conferma l’impegno del Polo Passeggeri del Gruppo FS per una mobilità sempre…

Leggi tutto

Mobility manager: al via un tavolo tecnico per potenziare e coordinare le attività

Per migliorare le attività dei mobility manager e avviare un lavoro di coordinamento è istituito presso il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) un tavolo tecnico a cui è affidato, tra l’altro, il compito di definire le linee guida con particolare riferimento ai mobility manager di area. E’ quanto prevede il decreto firmato…

Leggi tutto

FERROVIA | Ferrotramviaria acquista altri 6 elettrotreni Pop

Ferrotramviaria S.p.A ha firmato un contratto di acquisto con Alstom per la fornitura di 6 ulteriori nuovi elettrotreni “Pop” a media capacità di tipo bidirezionale, a composizione bloccata monopiano con alimentazione elettrica a 3.000 V c.c. Ciascuno costituito da 4 casse intercomunicanti, da utilizzarsi per il trasporto ferroviario regionale passeggeri sull’infrastruttura ferroviaria Bari-Barletta. I nuovi 6 convogli, che si aggiungono ai 5…

Leggi tutto

Un tram elettrico per ferrovie dismesse: il concept Abacus

L’Italia, come tanti altri paesi europei e del mondo, detiene nel suo corredo infrastrutturale centinaia di migliaia di chilometri di antichi percorsi ferroviari, oggi dismessi. Dal sito di Ferrovie Abbandonate è possibile desumere in dettaglio il nome e il numero dei percorsi “che hanno prestato un qualche servizio pubblico e oggi sono dismesse o comunque…

Leggi tutto

Colpo di piccone nel lotto di costruzione BBT “H41 Gola del Sill-Pfons”

Oggi nella zona di Ahrental vicino a Innsbruck si è celebrato l’inizio dei lavori di scavo delle quattro canne del lotto di costruzione “H41 Gola del Sill-Pfons”. Il colpo di piccone è avvenuto alla presenza della ministra federale austriaca Leonore Gewessler (che ha presenziato anche in qualità di madrina della galleria), del presidente del Land…

Leggi tutto

Al via la sperimentazione dell’idrogeno nel trasporto ferroviario e stradale

Investimenti per un totale di 530 milioni di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per realizzare la sperimentazione dell’uso dell’idrogeno nel trasporto ferroviario, in ambito locale e regionale, e nel trasporto stradale, con particolare riferimento al trasporto pesante. È quanto prevedono i due decreti firmati dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità…

Leggi tutto

TORINO: i nuovi Voyager 4 con frecce e doppio cavalletto

[CS] La nuova flotta di monopattini elettrici Voiager 4 è ancora più sostenibile e sicura rispetto al modello precedente ed eleva i livelli di sicurezza di passeggeri e pedoni. Voi Technology rinnova la flotta di monopattini dopo nemmeno un anno dal suo arrivo a Torino, rimarcando la volontà di fornire alla città ed alla cittadinanza,…

Leggi tutto

ASPI inaugura il nuovo tratto dell’autosole e la galleria a 3 corsie più grande d’europa

Vede la luce un progetto strategico per la viabilità del Paese e la sua economia, un’opera unica dal punto di vista ingegneristico, realizzativo e tecnologico, laboratorio d’avanguardia in termini di capacità tecniche e costruttive, che anticipa un nuovo approccio in vista delle grandi sfide infrastrutturali che attendono il Paese. A partire dal pomeriggio di domani,…

Leggi tutto

Trenitalia presente il nuovo treno ibrido “Blues”

Hitachi Blues

Blues è il nuovo treno ibrido progettato e costruito da Hitachi Rail per Trenitalia (Gruppo FS Italiane) che entra a far parte della flotta regionale.  Blues è a tutti gli effetti un’importante evoluzione degli attuali treni diesel in servizio in Italia grazie alla tecnologia ibrida, con pantografo elettrico e batterie, che si traduce in prestazioni…

Leggi tutto

​​Roma – Milano | 4.300 monopattini Dott ora disponibili sull’app FREE NOW

monopattini dott su free now

[CS] Milano, 28 gennaio 2022 – FREE NOW, la piattaforma di multi-mobilità leader in Europa, annuncia l’integrazione in app dei monopattini Dott a Roma, Milano e Torino, rendendo ancor più facile e accessibile l’utilizzo di questa tipologia di mezzi di mobilità dolce per spostarsi all’interno delle proprie città. A seguito di questa integrazione, saranno rese…

Leggi tutto