Bosch presenta un motore a idrogeno per aerei

Non solo auto: l’idrogeno arriva anche tra le nuvole Quando si parla di mobilità sostenibile, l’attenzione cade spesso sulle auto. Ma il cielo non resta a guardare. Bosch, colosso tedesco noto per l’elettronica e la tecnologia per motori, ha annunciato una svolta nel settore aeronautico. La sua divisione Bosch Aviation Technology, con sede a Vienna, ha sviluppato…

Leggi tutto

Varato il nuovo ponte ad arco sull’A1 a Tor Vergata

Un nuovo ponte ad arco in acciaio svetta oggi sopra l’autostrada A1, all’altezza di Tor Vergata (Roma). Con una luce di 83 metri, la struttura rappresenta un tassello fondamentale nel potenziamento della viabilità romana in vista del Giubileo dei Giovani 2025. L’opera è stata realizzata da Anas (Gruppo FS Italiane), in qualità di soggetto attuatore per…

Leggi tutto

Ponte dei Congressi si farà: convenzione Anas-Roma Capitale

Ponte dei congressi 2

Nel quadrante sud di Roma, prende finalmente forma uno degli interventi infrastrutturali più attesi e dibattuti degli ultimi anni: il Ponte dei Congressi. Il Consiglio di amministrazione di Anas ha approvato la convenzione con Roma Capitale per dare avvio alla realizzazione dell’opera, liberando un investimento complessivo di quasi 300 milioni di euro. Il Ponte dei…

Leggi tutto

Gruppo FS: ecco il Piano Strategico 2025-29

gruppo fs piano strategico

Il Piano Strategico 2025-2029 del Gruppo FS: 100 miliardi per l’infrastruttura ferroviaria del futuro Con una visione ambiziosa, il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha presentato a Bruxelles il nuovo Piano Strategico 2025-2029, che definisce le linee guida per i prossimi anni in materia di trasporti, infrastrutture e logistica sostenibile. L’Amministratore Delegato Stefano Antonio Donnarumma…

Leggi tutto

Malpensa-Gallarate: lavori in pieno svolgimento per la nuova ferrovia

Procedono spediti i lavori per il collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto di Malpensa e Gallarate. Binari già in posa nel tratto Cardano-Gallarate Come documentano le ultime immagini dal cantiere, i lavori sono entrati in una fase avanzata. Nel tratto in trincea tra Cardano al Campo e Gallarate, è già in corso la posa…

Leggi tutto

Tram Aeroporto-Sesto Fiorentino: presentato progetto definitivo

Tram aeroporto sesto fiorentino

È stato presentato in Regione Toscana il progetto definitivo della tramvia Aeroporto–Sesto Fiorentino, una nuova infrastruttura pensata per potenziare i collegamenti tra Firenze e l’area nord-ovest della città metropolitana. L’opera rappresenta un tassello fondamentale del sistema di mobilità sostenibile regionale, nonché un’estensione strategica della rete tramviaria fiorentina in grado di favorire l’intermodalità e l’interscambio con…

Leggi tutto

Ultimato lo scavo lato Italia della galleria di base del Brennero

La TBM “Flavia” raggiunge il confine con l’Austria Un momento storico per la mobilità europea: il 3 maggio 2025 si è concluso lo scavo meccanizzato lato italiano della futura Galleria di Base del Brennero, grazie al lavoro della TBM “Flavia”, una delle tre grandi frese impiegate nel progetto. Con i suoi 64 km complessivi, sarà il tunnel ferroviario…

Leggi tutto

Roma: inaugurata la nuova pista ciclopedonale da Monte Ciocci a San Pietro

Roma accelera sulla mobilità sostenibile con l’inaugurazione della pista ciclopedonale che collega Monte Ciocci a San Pietro. Un’opera tanto attesa quanto strategica, che rende finalmente possibile raggiungere il Vaticano in bici o a piedi, partendo dalla via Francigena. Il nuovo tratto, lungo 1,5 chilometri, completa un percorso ciclopedonale che ora si estende per circa 8…

Leggi tutto

I tram in Italia: l’impulso del PNRR nelle città metropolitane

Il PNRR ha destinato importanti risorse allo sviluppo di nuove tranvie urbane in Italia. Complessivamente sono in corso progetti per oltre 250 km di nuove linee tramviarie (costo ~5,4 mld €), con 18 progetti dedicati a nuove tramvie (finanziati per ~2,3 mld €, di cui il 57% PNRR). I piani coprono tutte le principali aree…

Leggi tutto

Ciclovia del Garda: inaugurato il primo tratto trentino

Un altro passo avanti per la mobilità sostenibile in Trentino. E’ stato inaugurato il primo tratto trentino della Ciclovia del Garda, un percorso ciclopedonale di circa 916 metri da Riva del Garda fino alla Spiaggia dello Sperone, passando per la Galleria Panda. Un segmento breve, ma fondamentale per il progetto complessivo dell’anello ciclabile da 166…

Leggi tutto