La Giunta regionale lombarda, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, ha approvato lo schema di convenzione tra Regione Lombardia, Ministero dei Trasporti e Comune di Milano che regola il cofinanziamento statale per il prolungamento della linea metropolitana M5 a Monza. Si tratta di un’opera da 1,265 miliardi di euro,…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
MILANO | Si ampliano le flotte in sharing per scooter, biciclette e micromobilità
Milano incentiva lo sviluppo della mobilità elettrica e condivisa e, definite regole chiare per l’utilizzo dei mezzi in sharing, pubblica sul sito del Comune tre bandi che consentono ai gestori di flotte di veicoli in micromobilità elettrica, scooter e biciclette a flusso libero di attivare il servizio e mettere a disposizione dei cittadini nuove flotte…
Leggi tuttoREGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA | Lo scenario futuro dell’infrastruttura ferroviaria definita dal MIT e RFI
Continuiamo la serie di approfondimenti sul nuovo piano commerciale, redatto nel settembre 2019, in coerenza con la strategia di sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria definita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana. Qui i progetti di sviluppo tecnologico e infrastrutturale messe in campo dal Gestore Infrastruttura per la Regione Friuli-Venezia Giulia L’Accordo Quadro siglato nel 2016 tra Regione…
Leggi tuttoDomani riapre Linate, l’aeroporto più tecnologico d’Italia
Il 27 ottobre l’aeroporto di Milano.Linate riapre e riprende la sua normale operatività. Sono stati completati gli interventi di rinnovamento della pista e contestualmente sono iniziati i lavori di restyling dell’intero terminal.I cantieri si concluderanno nel marzo 2021, restituendo un aeroporto completamente rinnovato, accogliente e funzionale, capace di ottimizzare flussi dei passeggeri, di regalare un’esperienza di viaggio completa, comoda e agevole e di trasformare Linate in un vero…
Leggi tuttoEcco il nuovo piano commerciale promosso da Trenitalia in Abruzzo
Il nuovo piano commerciale dei servizi ferroviari regionali promosso da Trenitalia in Abruzzo, per soddisfare la domanda e incrementare il carico medio dei treni nelle ore di minore affollamento, prevede due nuove opportunità di viaggio. Il primo “Abbonamento plus 3/5 giorni” (titolo di viaggio nominativo valido per 3 o 5 giorni consecutivi con un numero…
Leggi tuttoREGIONE BASILICATA | Lo scenario futuro dell’infrastruttura ferroviaria definita dal MIT e RFI
Continuiamo la serie di approfondimenti sul nuovo piano commerciale, redatto nel settembre 2019, in coerenza con la strategia di sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria definita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana. Qui i progetti di sviluppo tecnologico e infrastrutturale messe in campo dal Gestore Infrastruttura per la Regione Basilicata. L’Accordo Quadro siglato il 21/12/2017 tra Regione…
Leggi tuttoROMA | Un nuovo hub, per il trasporto su gomma del sud Italia, verrà realizzato nel nodo di Anagnina
Un nuovo hub, per il trasporto su gomma privato del Sud Italia, verrà realizzato nel nodo di Anagnina. “Qui si attesteranno le linee provenienti dalla direttrice sud. L’area di Anagnina garantisce anche un collegamento diretto con la linea A della metropolitana fino al centro città e può quindi diventare un altro nodo strategico per Roma”, ha…
Leggi tuttoROMA | Interruzione della linea ferroviaria Roma-Civitavecchia per sostituzione ponte Tre Denari
Dalle ore 00:40 di mercoledì 30 ottobre alle ore 22:40 di sabato 2 novembre, per lavori di potenziamento infrastrutturale sulla linea, la circolazione ferroviaria sarà interrotta tra le stazioni di Ladispoli–Cerveteri e Maccarese–Fregene. I treni provenienti da Roma saranno limitati nella stazione di Maccarese-Fregene e i treni provenienti da Pisa/Grosseto/Civitavecchia saranno limitati nella stazione di Ladispoli-Cerveteri ed il…
Leggi tuttoREGIONE ABRUZZO | Lo scenario futuro dell’infrastruttura ferroviaria definita dal MIT e RFI
Continuiamo la serie di approfondimenti sul nuovo piano commerciale, redatto nel settembre 2019, in coerenza con la strategia di sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria definita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana. Qui i progetti di sviluppo tecnologico e infrastrutturale messe in campo dal Gestore Infrastruttura per la Regione Abruzzo. In coerenza con l’Accordo Quadro siglato nel…
Leggi tuttoBOLOGNA | Arrivate in città le prime 50 eBike a pedalata assistita di Mobike
Arrivate in città le prime 50 eBike. Come già annunciato durante la Settimana europea della Mobilità, entro il 2019, progressivamente, saranno posizionati 300 mezzi. Le biciclette a pedalata assistita di Mobike, il gestore del bike sharing del Comune di Bologna, sono dotate di un motore elettrico che aiuta la pedalata senza però eliminarla, e sono in…
Leggi tutto