Presentato il progetto della ciclovia culturale che unirà Brescia e Bergamo

Sono stati presentati oggi, mercoledì 24 febbraio 2021, il protocollo e il progetto della ciclovia culturale che unirà Brescia e Bergamo in occasione dell’evento “Brescia e Bergamo Capitali Italiane della Cultura 2023”. Un percorso di circa 75 chilometri che permetterà di fare un’esperienza di immersione nel paesaggio culturale tra le due città, che può vantare…

Leggi tutto

DAT VOLIDISICILIA apre il nuovo collegamento Lampedusa – Pantelleria – Lampedusa

Per l’estate 2021 DAT VOLIDISICILIA apre il nuovo collegamento Lampedusa – Pantelleria  – Lampedusa, tutti i mercoledi dal 30 giugno al 28 luglio e dal 8 settembre al 6 ottobre L’ing. Luigi Vallero Direttore Generale di DAT Volidisicilia dice: “Siamo felice di annunciare questo nuovo collegamento aereo diretto tra due meravigliose isole, la Perla Bianca…

Leggi tutto

MARCHE | Accellerato l’iter per la realizzazione delle ciclovie turistiche Musone e Potenza

Passo in avanti per la realizzazione della ciclovia turistica del Musone, con capofila il Comune di Osimo e della ciclovia turistica del Potenza, con capofila il Comune di Recanati. Entrambi gli interventi sono finanziati dalla Regione, per un importo di 650mila euro ad opera, ma i soggetti attuatori sono i Comuni. La Regione ha liquidato…

Leggi tutto

Railcolornews svela le prime immagini del treno FLIRT prodotto da Stadler per Trenord

Pubblicate sul sito  Railcolornews le prime immagini del treno FLIRT prodotto da Stadler per Trenord. Si tratta di un treno bimodale a trazione Diesel ed elettrica e può raggiungere una velocità massima di 160 km/h. In tutto sono 30 i treni Staler ordinati da Trenord, con una opzione per altri 20. Noi lo avevamo visto in anteprima  all’EXPO Ferroviaria del 2019:  

Leggi tutto

SARDEGNA | Le Fiamme Gialle sequestrano 30 mezzi soggetti a vincoli di interesse storico

All’esito di attività di intelligence per il controllo economico-finanziario del territorio, operata dalle Fiamme Gialle, in queste ore la Guardia di Finanza e l’Arma dei Carabinieri di Cagliari hanno dato esecuzione al decreto di sequestro emesso dalla locale Procura della Repubblica di oltre 30 mezzi rotabili storici databili tra i primi del ‘900 e il…

Leggi tutto

Volotea sostituisce i propri Boeing 717 con i nuovi Airbus A320

Volotea continua a evolversi adottando una flotta costituita da soli Airbus, scegliendo in questo modo di privilegiare il produttore europeo di aeromobili; la compagnia ha anticipato, infatti, il ritiro dei suoi quattordici Boeing 717, sostituendoli con 15-19 Airbus A320. Il rinnovo della flotta fa parte della revisione dei piani strategici, finanziari e operativi di Volotea,…

Leggi tutto

Prorogato il commissariamento delle tratte ferroviarie Napoli – Bari e Palermo – Catania – Messina

Al fine di garantire la prosecuzione degli interventi, con un emendamento al Dl Milleproroghe in corso di conversione alla Camera, è stato prorogato l’incarico di Commissario per la realizzazione delle opere relative alla tratta ferroviaria Napoli-Bari nonché di quelle relative all’asse ferroviario AV/AC Palermo-Catania-Messina, conferito all’amministratore delegato di RFI S.p.A. La scadenza è ora fissata al 31 dicembre…

Leggi tutto

FIRENZE | Presentato il progetto definitivo della linea tranviaria 4 dalla Leopolda alle Piagge

Poco meno di 12 chilometri per collegare la stazione Leopolda a Campi Bisenzio con 24 fermate e una stima di 12 milioni di passeggeri all’anno. Ma anche quasi 2.000 nuovi alberi, una riduzione di circa 10mila veicoli al giorno in transito tra Firenze e Campi Bisenzio, nuove strade e una significativa  riqualificazione urbana lungo il…

Leggi tutto

DAT Volidisicilia apre il nuovo collegamento aereo Napoli – Lampedusa – Napoli

DAT VOLIDISICILIA  apre il nuovo collegamento aereo Napoli – Lampedusa – Napoli tutti i sabati dal 17 luglio al 4 settembre. L’ing. Luigi Vallero Direttore Generale di DAT Volidisicilia dice: “Questo nuovo collegamento non-stop da NAPOLI per LAMPEDUSA, novità assoluta nello scenario del trasporto aereo nazionale degli ultimi anni, evidenzia la nostra volontà di ripartire…

Leggi tutto

NAPOLI | Ha riaperto al pubblico l’Ascensore di Chiaia

Ha riaperto al pubblico con la prima corsa delle 8.30 di questa mattina l’Ascensore di Chiaia. Interamente rinnovato, l’impianto di risalita torna a collegare via Chiaia a via Nardones. L’azienda ha acquistato due nuovi ascensori che hanno sostituito quelli precedenti che avevano raggiunto il termine della loro vita tecnica, con un investimento di 120.000 euro. I due nuovi ascensori assicurano…

Leggi tutto