FS: mille assunzioni nel 2021 in RFI

Si è chiuso stamani il confronto con le organizzazioni sindacali che ha portato, tra i vari risultati, alla definizione di un Piano di assunzioni nel corso del 2021 di 1000 persone in Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo Ferrovie dello Stato. L’esito del confronto è stato salutato con soddisfazione da entrambe le parti, dai sindacati e dalla stessa amministratrice delegata di RFI, Vera Fiorani, presente…

Leggi tutto

RAVENNA | C’è un vincitore del concorso di idee per l’Hub intermodale della stazione ferroviaria

Il concorso d’idee “Hub intermodale della stazione ferroviaria di Ravenna, cerniera urbana tra città storica e Darsena di città” ha un vincitore. Mercoledì 12 maggio, in seduta pubblica da remoto, la Commissione giudicatrice ha reso pubblica la graduatoria provvisoria, in attesa delle verifiche amministrative di rito. Si è aggiudicato il primo posto, su 18 concorrenti…

Leggi tutto

MILANO | Reinventing cities. Piazzale Loreto, sarà la nuova agorà verde

Trasformare il più caotico snodo di traffico della città in una grande agorà verde, anello di congiunzione tra corso Buenos Aires e via Padova. Trasformare Piazzale Loreto in un nuovo simbolo della Milano olimpica del 2026. È la rivoluzione di LOC, Loreto open community, il progetto vincitore della seconda edizione di Reinventing cities, il bando…

Leggi tutto

AEROPORTI DI PUGLIA | Riapre l’aeroporto di Brindisi dopo i lavori di riqualificazione della pista

Dopo la chiusura, dal 20 aprile scorso, per consentire la realizzazione della fase 1 dei lavori di riqualifica e ammodernamento della pista RWY 13/31 – la più invasiva del complesso cronoprogramma degli interventi – da oggi l’Aeroporto del Salento è riaperto al traffico. I lavori di riqualifica e ammodernamento sin qui realizzati rappresentano la prima…

Leggi tutto

Shift modale, il porto di Livorno sceglie la cura del ferro

Sarà il Gruppo FS Italiane, tramite il Polo Mercitalia – in particolare con Mercitalia Shunting & Terminal – a gestire, per i prossimi 5 anni, gli spostamenti merci nel porto di Livorno e i movimenti dai binari di corsa ai binari di presa in consegna degli impianti di Livorno Calambrone e Livorno Darsena. La concessione, per un volume di affari di…

Leggi tutto

Anno europeo delle ferrovie: Connecting Europe Express viaggerà attraverso 26 paesi in 36 giorni

Ieri, in occasione della Giornata dell’Europa, la Commissione Europea ha annunciato il percorso e l’orario del Connecting Europe Express , nell’ambito dell’Anno europeo delle ferrovie 2021 .  Iniziando il suo viaggio il 2 settembre a Lisbona e facendo tappa in più di 70 città in 26 paesi, il treno collegherà le presidenze portoghese, slovena e francese del Consiglio dell’UE,…

Leggi tutto

MILANO | A Crescenzago la nuova porta d’accesso al Parco Lambro: social housing, verde e ciclabili

Una nuova porta d’accesso verde al Parco Lambro, un progetto di social housing ad elevata sostenibilità che accende di nuova vitalità il quartiere e lo riallaccia a tutte le principali trasformazioni previste nel quadrante nordorientale di Milano. È questo il cuore di Green between tessiture urbane, vincitore per il sito di Crescenzago della seconda edizione…

Leggi tutto

AEROPORTO BARI | Wizz Air ha annunciato l’assegnazione di un ulteriore aeromobile Airbus A321

Wizz Air ha annunciato l’assegnazione di un ulteriore aeromobile Airbus A321 alla sua base di Bari e il raddoppio della sua capacità presso l’Aeroporto. Dal primo luglio partiranno le 8 nuove rotte dal capoluogo pugliese. Collegamenti internazionali come Abu Dhabi, Basilea, Corfù, Londra Luton, Mykonos, Tel Aviv e nazionali come Milano Linate e Treviso, arricchiranno…

Leggi tutto

TRAPANI | 40 milioni per collegare l’Aeroporto di Birgi con la ferrovia

Quaranta milioni di euro circa: a tanto ammonta il finanziamento previsto dal Piano di Resilienza del Governo Draghi per migliorare i collegamenti per l’Aeroporto di Birgi. “Un intervento importantissimo – dice il sindaco di Marsala Massimo Grillo di ritorno da Roma. Si tratta di lavori inseriti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che dovrebbero…

Leggi tutto