Circa 8 chilometri di nuova linea ferroviaria per connettere l’aeroporto di Venezia Marco Polo alla rete ferroviaria nazionale, così da potenziare l’intermodalità treno-aereo e incentivare i passeggeri ad utilizzare il treno per i propri spostamenti, anche in vista dell’aumento dei flussi turistici sul territorio in occasione delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026. Sono stati…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
BOLOGNA | Affidati i lavori per tram linea Verde
Il Comune di Bologna ha affidato la realizzazione della Linea verde del tram allo stesso raggruppamento di imprese che sta realizzando la linea Rossa composto da CMB (capogruppo) e da Alstom Ferroviaria, Amplia e Alstom Transport. Il tracciato della Linea Verde in progettazione misurerà dunque complessivamente circa 6,7 chilometri, di cui 1,2 chilometri in sovrapposizione con la…
Leggi tuttoROMA | Al via la gara per la riqualificazione delle stazioni
“Prosegue senza sosta il nostro lavoro di riqualificazione di tutti gli asset e le infrastrutture del trasporto pubblico. Perché il grande lavoro che stiamo facendo a Roma per l’aumento della qualità e della quantità di tpl, deve essere necessariamente accompagnato da quello sull’ammodernamento delle infrastrutture, a cominciare proprio dalle stazioni che devono diventare sempre più…
Leggi tuttoIl primo treno della TUA arriva a Roma
Ieri alle 13:55 il Coradia Stream 2.0 ETR-104-162 “Ignazio Silone” numero 23957 della Tua è entrato ufficialmente nella stazione di Roma Tiburtina. Un viaggio inaugurale che, oltre alle autorità, ha trasportato nella capitale anche i primi passeggeri che sono saliti alle quattro fermate intermedie di Chieti, Sulmona, Avezzano e Tivoli. “I collegamenti ferroviari rappresentano il…
Leggi tuttoSICILIA | Inaugurato il nuovo tratto Ispica/Pozzallo-Modica della A18
«Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area ancora più ampia.…
Leggi tuttoStazioni Ferroviarie: nella top 10 d’Europa c’è Napoli
Il Consumer Choice Center (CCC), un’organizzazione impegnata nella tutela dei consumatori, ha recentemente pubblicato la quarta edizione dell’European Railway Station Index, una classifica che valuta le “migliori stazioni ferroviarie in Europa” in base all’esperienza offerta ai viaggiatori. Esaminando 50 importanti stazioni in Europa, la classifica ha valutato diversi fattori, tra cui l’accessibilità dei binari, il…
Leggi tuttoRyanair annuncia quattro nuovi collegamenti da/per la Puglia con la prossima Summer 2024
Quattro nuovi collegamenti da/per la Puglia con la prossima Summer 2024 operati dalla compagnia aerea Ryanair. Da Brindisi il vettore volerà su Danzica – destinazione mai prima d’ora servita dalla Puglia – e su Trieste, da Bari invece si volerà su Atene e Rodi. Nel dettaglio: “Il processo di espansione del network si arricchisce giorno…
Leggi tuttoCALABRIA | Il Gruppo FS investirà 13,4 miliardi di euro per rendere la regione più connessa
Interventi di elettrificazione e potenziamento delle infrastrutture ferroviarie e stradali, nuovi treni regionali per abbassare l’età media della flotta, collegamenti Intercity con convogli ibridi e riqualificazioni di stazioni e aree urbane. Il Gruppo FS Italiane investirà 13,4 miliardi di euro per rendere la regione Calabria più connessa, moderna e competitiva. Gli interventi messi in campo…
Leggi tuttoBARI | Volotea annuncia 3 nuovi collegamenti
Ancora novità per Volotea a Bari. A pochi giorni dall’annuncio della sua nuova base operativa sull’aeroporto Karol Wojtyla, la compagnia aerea low-cost delle piccole e medie città europee è già pronta ad ampliare l’offerta pugliese e svela 3 nuove rotte. A partire dal prossimo 3 luglio sarà disponibile il collegamento verso Preveza/Lefkada, in Grecia, con…
Leggi tuttoPresentata oggi a Milano la Winter Experience del Polo Passeggeri del Gruppo FS,
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. La Winter Experience 2023/2024 del Polo Passeggeri del Gruppo FS – composto da Trenitalia, Busitalia, Ferrovie del Sud Est e FS Treni Turistici Italiani – prende il via dal 10…
Leggi tutto