ROMA | Il Grande raccordo anulare per le biciclette (Grab) sarà presto realtà

Roma avrà presto il suo Grande raccordo anulare delle biciclette, l’anello ciclopedonale lungo poco meno di 50 km che toccherà i luoghi più significativi della città dal centro alla periferia. I cantieri verranno aperti all’inizio del prossimo anno, il 20% dell’anello sarà pronto entro il 30 giugno 2024 mentre l’intero percorso sarà pedalabile entro il 30…

Leggi tutto

FRANCIA | Alstom fornirà i nuovi tram per Métropole Européenne de Lille

Alstom è stata scelta dalla Métropole Européenne de Lille (MEL) per fornire i nuovi tram della Linea R e della Linea T della rete tranviaria di Lille. Un ordine iniziale comprende 24 tram Citadis, con la possibilità di aggiungerne altri 6. Le prime consegne avverranno all’inizio del 2026, con l’entrata in servizio prevista per la metà…

Leggi tutto

MILANO | Parco Sieroterapico verso il completamento a dieci anni dalla progettazione partecipativa

Aree giochi e fitness, connessioni, nuovo verde. Grazie ad uno stanziamento di 1,5 milioni di euro (di cui 500mila euro provenienti dal Programma sperimentale “Dateci Spazio” del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili), il progetto del parco Sieroterapico verrà finalmente portato a termine.La Giunta ha infatti deliberato il quadro economico di tutte le opere…

Leggi tutto

CAMPANIA | Tre nuovi treni Rock in circolazione sui binari della regione

Da oggi, tre nuovi treni Rock sono in circolazione sui binari della Campania, comprensivi di due convogli Duplex a 5 carrozze e uno a 6 carrozze. Caratterizzati da tecnologie di ultima generazione, sono concepiti con un forte focus sull’ecosostenibilità e offrono spazi ampi e confortevoli. Con l’introduzione di questi nuovi treni, il numero dei convogli Rock in circolazione in Campania arriva…

Leggi tutto

LOMBARDIA | Presentata la nuova fermata ferroviaria Brescia Violino sulla linea Brescia – Iseo – Edolo

Si è tenuta questa mattina la presentazione della nuova fermata ferroviaria Brescia Violino sulla linea Brescia – Iseo – Edolo di FERROVIENORD. I lavori per la realizzazione dell’opera, dopo le operazioni preliminari di bonifica del terreno effettuate nel dicembre scorso, sono iniziati a febbraio per concludersi a inizio dicembre. La nuova fermata Brescia Violino, che…

Leggi tutto

TORINO | Il 18 dicembre l’avvio del cantiere di Chiomonte della Torino-Lione

La riunione della Commissione intergovernativa per la Torino-Lione, svoltasi nel Grattacielo della Regione, si è conclusa con la conferma che lunedì 18 dicembre verrà avviato il cantiere di Chiomonte e quindi saranno aperti tutti i cantieri per il tunnel di base da entrambi i lati francese e italiano. «Un giorno che attendiamo da tempo e ci riempie di…

Leggi tutto

MILANO | Selezionati i nuovi operatori di bici e monopattini in sharing

Presto in strada le nuove flotte di monopattini e biciclette in sharing. A partire dai prossimi giorni potranno circolare i mezzi dei nuovi operatori selezionati attraverso il bando promosso dal Comune di Milano.  Il bando prevedeva di assegnare un numero massimo complessivo di 16mila biciclette e 6mila monopattini per una durata di 3 anni a operatori…

Leggi tutto

LOMBARDIA | Nuova ferrovia T2 Malpensa – Sempione, i lavori proseguono a pieno regime

“I lavori per la nuova ferrovia T2 Malpensa – Sempione proseguono a pieno regime e questa è una buona notizia. L’infrastruttura è strategica per migliorare l’accessibilità all’aeroporto e incrementare la mobilità su ferro. Regione Lombardia ha messo in campo un cofinanziamento importante da 91 milioni di euro e ottenuto risorse dall’Unione europea, che supporta e cofinanzia l’opera…

Leggi tutto

RFI aggiudica gara da oltre 71 milioni per la nuova linea ferroviaria Napoli-Bari

 Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e realizzazione degli interventi relativi all’installazione dell’ACCM* (Apparato Centrale Computerizzato Multistazione) al raggruppamento temporaneo di imprese composto da Hitachi Rail STS S.p.A., Eredi Giuseppe Mercuri S.p.A. e Comesvil S.p.A. I lavori interesseranno la tratta Maddaloni-Cervaro…

Leggi tutto

ROMA | Via libera ad aggiudicazione gara tramvia Tva Termini-Vaticano-Aurelio

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha chiuso la procedura di verifica relativa alla gara per la realizzazione della tranvia Termini-Vaticano-Aurelio (Tva) di Roma. Il passaggio successivo sarà l’aggiudicazione a favore della società italofrancese De Santis Systra. La Tva è stata suddivisa in due lotti: il primo tratto, Termini-piazza Venezia, finanziato dal Pnrr e l’altro tratto sino ad Aurelio da fondi ministeriali.…

Leggi tutto