Nodo di Salerno: aggiudicato intervento per nuovo ACC

acc nodo di salerno

GRUPPO FS, RFI: AGGIUDICATA GARA PER INTERVENTI DI UPGRADE TECNOLOGICO DEL NODO DI SALERNO Vi riportiamo integralmente il comunicato da parte del Gruppo FS circa l’aggiudicazione di questo aggiornamento tecnologico sul Nodo di Salerno. realizzazione dell’Apparato Centrale Computerizzato (ACC) funzionale al sistema ERTMSimporto dell’appalto circa 15 milioni di euro  Salerno, 16 ottobre 2024 – Rete Ferroviaria Italiana…

Leggi tutto

VENEZIA |Stazione Mestre – Marco Polo: lavori per la futura galleria

collegamento mestre marco polo 2

Avanzamento lavori del nuovo collegamento ferroviario tra Venezia Mestre e l’Aeroporto Marco Polo Proseguono i lavori per la realizzazione del nuovo collegamento ferroviario tra la Stazione di Venezia Mestre e l’Aeroporto di Venezia Marco Polo. Un’infrastruttura di circa 8 chilometri destinata a migliorare l’accessibilità all’aeroporto e promuovere l’intermodalità nel trasporto pubblico. Durante una recente visita,…

Leggi tutto

La prima stazione di rifornimento idrogeno nell’A22 – Verona Nord

stazione rifornimento a idrogeno

La prima stazione di rifornimento di idrogeno| Autostrada del Brennero Spa sta concretizzando il piano per la realizzazione di impianti dedicati alla produzione, stoccaggio e distribuzione di idrogeno lungo la tratta A22 Brennero-Modena. A ottobre 2024, Autobrennero ha avviato una nuova fase del progetto, pubblicando un bando europeo per l’affidamento dell’appalto per la progettazione e…

Leggi tutto

Stazione Taranto Nasisi: aggiudicata gara da 17 milioni

stazione taranto nasisi

Rete Ferroviaria Italiana ha comunicato l’aggiudicazione della gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione della nuova stazione Taranto Nasisi, lungo la linea ferroviaria Taranto-Brindisi. Gli interventi previsti Dal comunicato ufficiale si legge: Nell’ambito dell’appalto verranno realizzati tre binari attrezzati con marciapiedi e pensiline, un fabbricato viaggiatori, un sottopasso e un’area di interscambio ferro-gomma. La…

Leggi tutto

Avanzano i lavori per il Passante di Firenze e la Stazione Belfiore

Proseguono senza sosta i lavori per la realizzazione del Passante Alta Velocità di Firenze e della nuova stazione AV Firenze Belfiore, due opere cruciali per il miglioramento della rete ferroviaria italiana. Da novembre 2023, la talpa meccanica IRIS, partita da Campo di Marte, ha già scavato più di 1.630 metri dei circa 5 chilometri previsti…

Leggi tutto

PRUSST: i progetti regionali finanziati e liquidati (Dic 2023)

prusst

Quali sono i progetti finanziati e gli importi liquidati relativamente ai Programmi di Riqualificazione Urbana e di Sviluppo Sostenibile del Territorio? Un riepilogo regione per regione. Le informazioni presentate in questo articolo sono tratte dal Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti per gli anni 2022-2023, aggiornato a dicembre 2023. Si concentrano sui progetti P.R.U.S.S.T.…

Leggi tutto

A22| Nuova stazione Ala Avio: varato il ponte sul Biffis

stazione Ala Avio

Varato il ponte sul canale Biffis: avanza la nuova stazione Ala Avio nell’A22 In soli dieci minuti, grazie all’utilizzo di una delle gru più grandi d’Italia, è stato posizionato il viadotto da 150 tonnellate sul canale Biffis, elemento cruciale per la nuova configurazione viabilistica della stazione autostradale A22 di Ala Avio, in provincia di Trento.…

Leggi tutto

Terzo Valico | Cade l’ultimo diaframma a Genova Voltri

terzo valico genova voltri

Terzo Valico: abbattuto l’ultimo diaframma del cunicolo di ventilazione a Genova Voltri Il progetto del Terzo Valico dei Giovi, parte integrante della nuova linea ferroviaria ad alta capacità tra Genova e Milano, ha segnato un altro importante traguardo. Un paio di settimane addietro è stato abbattuto l’ultimo diaframma del cunicolo di ventilazione dell’interconnessione di Genova…

Leggi tutto

AV Napoli-Bari: la seconda TBM in fase di montaggio (Bovino)

av napoli bari orsara 2

Il progetto della linea ferroviaria ad AV Napoli-Bari compie importanti progressi, con attività significative in corso presso il cantiere della galleria Orsara, situato lungo questo corridoio strategico. Al centro dei lavori, la fresa TBM “Marina” avanza nello scavo e nel rivestimento della canna pari della galleria, una costruzione che raggiungerà una lunghezza complessiva di 9.871…

Leggi tutto