Il Comune di Roma ha dato il via alla messa in servizio dei primi 18 autobus alimentati a gas naturale compresso (CNG), parte di una flotta di 244 nuovi mezzi destinati a rivoluzionare il trasporto pubblico della Capitale. L’iniziativa è stata annunciata dall’assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè, ed è una delle misure adottate in vista…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
Metro Torino Linea 2: aggiudicato il Project Management Consulting
La nuova Linea 2 della metropolitana di Torino è un progetto infrastrutturale strategico per la città, destinato a migliorare la mobilità urbana e a ridurre il traffico automobilistico. Attualmente in fase di sviluppo, questa linea rappresenterà un’importante estensione del sistema di trasporto pubblico torinese, progettata per collegare aree strategiche come il quartiere di Rebaudengo e…
Leggi tuttoRestyling stadio Bologna: accordo con WeBuild
Bologna FC 1909 e Webuild hanno ufficialmente siglato un accordo esclusivo fino al 31 dicembre 2027 per l’approfondimento di studi di fattibilità e per la ristrutturazione dello stadio Dall’Ara di Bologna. Il progetto sarà realizzato in modalità EPC (Engineering, Procurement and Construction), mantenendo il regime di Partenariato Pubblico-Privato (PPP) tra il club e il Comune…
Leggi tuttoEnergia | Inaugurati due nuovi impianti di A2A in Sicilia
Il 30 Ottobre, la società A2A ha ufficialmente inaugurato due nuovi impianti di energia rinnovabile a Matarocco e Mazara del Vallo, consolidando l’impegno dell’azienda nella transizione energetica sostenibile. La cerimonia di apertura si è svolta nel parco eolico di Matarocco alla presenza di Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato di A2A, Massimo Grillo, Sindaco di Marsala, Giampaolo…
Leggi tuttoAV Napoli-Bari dentro i cantieri: intervista ad ingegnere TBM
Un’intervista tecnica sul progetto dell’AV Napoli-Bari ad un ingegnere TBM per lo scavo meccanizzato. Insieme a lui abbiamo approfondito le caratteristiche più interessanti del cantiere. In Italia, il settore ferroviario è al centro di un importante piano di investimenti mirato al potenziamento delle infrastrutture di mobilità sostenibile, promosso e coordinato da Rete Ferroviaria Italiana (RFI).…
Leggi tuttoMetro A Roma: aggiudicata la progettazione di Battistini-Torrevecchia
Il progetto di prolungamento della Metro A Roma, che si estenderà da Battistini fino a Torrevecchia-Montespaccato, ha raggiunto un importante traguardo con l’aggiudicazione della gara per la progettazione. Questo nuovo segmento della linea A includerà due nuove stazioni interrate: Bembo e Torrevecchia, posizionate a circa 1 km di distanza l’una dall’altra. Caratteristiche del progetto La…
Leggi tuttoVerona: al via i progetti per i parcheggi scambiatori della filovia
Il progetto Filovia continua a fare passi avanti decisivi per dotare la città di una rete di trasporto pubblico moderna ed efficiente. Mentre proseguono i lavori per adeguare le infrastrutture necessarie al passaggio dei filobus, si è dato il via libera ai progetti preliminari per la realizzazione dei parcheggi scambiatori, essenziali per il corretto funzionamento…
Leggi tuttoAeroporto Verona: progetto Romeo, completato l’80% dei lavori
Il progetto Romeo, un’iniziativa fondamentale per l’ampliamento e la riqualificazione del terminal passeggeri dell’aeroporto Catullo di Verona, ha raggiunto l’80% dei lavori previsti, rispettando il programma stabilito. A fine settembre, il progetto ha superato i 50 milioni di euro di investimento rispetto al costo totale di 80 milioni. L’opera riveste un’importanza strategica in vista delle…
Leggi tuttoFermate tram Roma: iniziata la riqualificazione su alcune aree
A partire dal 16 ottobre 2024, sono iniziati i lavori di riqualificazione e adeguamento delle fermate tram Roma, in tre aree chiave: piazza del Colosseo, via Induno e via delle Belle Arti. Questi interventi fanno parte di un piano più ampio per migliorare la sicurezza e l’accessibilità delle fermate, con un focus particolare sull’abbattimento delle…
Leggi tuttoROMA | Presentato il Piano Opere Pubbliche: tutti i progetti
A fine Settembre il Sindaco di Roma ha presentato il Piano per le Opere Pubbliche nelle periferie. Il Campidoglio ha recentemente presentato un ambizioso Piano per le Opere Pubbliche dei Programmi Urbanistici nelle Periferie, con una dotazione iniziale di 100 milioni di euro. Questo progetto punta a migliorare le infrastrutture urbane dei quartieri più periferici…
Leggi tutto