Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Orientale Zeno D’Agostino ha firmato oggi, presso la Sala Rossa della Torre del Lloyd a Trieste, due memorandum of understanding per implementare le relazioni ferroviarie tra il porto di Trieste e l’hinterland di riferimento nel Centro-est Europa: il primo con le società ferroviarie ÖBB-INFRA e Rete…
Leggi tuttoSearch Results for: firmato
Fincantieri e Viking firmano i contratti per due navi
Nell’ambito dell’accordo per 6 unità annunciato nel marzo 2018, Fincantieri e Viking hanno firmato i contratti per le prime 2 navi, che saranno consegnate rispettivamente nel 2024 e 2025. Di concerto con la società armatrice Fincantieri svilupperà un progetto evoluto, basato sulle caratteristiche di successo delle navi precedenti, aggiornate e rivisitate secondo le più recenti…
Leggi tuttoGENOVA | Un nuovo parcheggio nei pressi della stazione FS di Rivarolo
Un nuovo parcheggio gratuito nei pressi della stazione FS di Rivarolo come richiesto dai residenti per agevolare gli spostamenti dei pendolari della zona sopra Borzoli. Consegnate oggi le chiavi dell’area, che verrà trasformata in parcheggio, e firmato il verbale tra il Comune, i rapresentanti di Rete Ferroviaria Italiana (proprietaria dell’area), Italferr (Direzione Lavori) e Astaldi (ditta esecutrice del cantiere di potenziamento del nodo…
Leggi tuttoTav Torino-Lione, arriva la contro analisi di Pierluigi Coppola e i benefici superano i costi
Arriva la contro analisi costi-benefici di Pierluigi Coppola, l’unico esperto che non ha firmato la relazione sulla Tav di Ponti. Secondo Coppola, l’analisi di Ponti considera costi che non sono italiani e si ridurrebbero a 5,6 miliardi anziché 12,9. I benefici sarebbero compresi tra 400 milioni e 2,4 miliardi se si considerano i costi che bisognerebbe sostenere per ripristinare i…
Leggi tuttoAEROPORTO DI SALERNO | Partita diffida contro i Ministeri di Infrastrutture e di Economia e Finanza
Situazione di stallo per l’aeroporto di Salerno che da dieci anni aspetta di poter allungare la pista di 400 metri per permettere il transito di aerei di linea per voli nazionali e internazionali. Attualmente possono infatti atterrare e decollare solo jet privati e charter di una quarantina di posti appena. I componenti della società Aeroporto Salerno, stanchi dei…
Leggi tuttoRyanair acquisisce il 100% di partecipazione azionaria di Laudamotion
Laudamotion, il 29 gennaio 2019, ha confermato che Ryanair ha completato l’acquisto della partecipazione al 100% di Laudamotion GmbH da NL Holdings a fine dicembre. Laudamotion diventa ora una consociata al 100% di Ryanair Holdings Plc, il Gruppo che detiene la più grande compagnia aerea europea. Con il supporto di Ryanair Holdings, Laudamotion annuncia oggi…
Leggi tuttoROMA | Oltre 425 milioni di euro per ammodernamento delle metro A e B e per l’acquisto di nuovi treni
La sindaca Virginia Raggi e il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli hanno firmato la convenzione tra Roma Capitale e il MIT per dare il via agli interventi di ammodernamento delle metro A e B e per l’acquisto di nuovi treni. Oltre 425 milioni di euro per le due storiche linee di metropolitana della Capitale. “Un pacchetto di…
Leggi tuttoSalgono a 300 le stazioni ferroviarie del circuito Sala Blu
Salgono a 300 le stazioni ferroviarie gestite dalle 14 Sale Blu di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). È questo l’effetto dell’ampliamento del circuito di assistenza per le persone con disabilità e a ridotta mobilità, anche temporanea, che prende il via oggi, con 20 nuovi scali serviti, in 12 Regioni. Un ulteriore segno dell’attenzione del…
Leggi tuttoFincantieri costruirà una nuova nave crociera per Regent Seven Seas Cruises
Fincantieri e il gruppo americano Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. hanno firmato un contratto per la costruzione di una nuova nave da crociera ultra lusso destinata al brand Regent Seven Seas Cruises, con consegna prevista nel 2023. L’accordo ha un valore di circa 474 milioni di euro. La nuova unità sarà gemella di “Seven Seas…
Leggi tuttoNAPOLI | Al via il progetto di restyling del Lungomare
Assegnata la gara da 13,2 milioni di fondi europei, Poc Metro 2020, per la riqualificazione del lungomare Caracciolo. Sarà lo studio Discetti, in raggruppamento temporaneo con Tecno Inn, a dare un nuovo volto al lungomare partenopeo. Adesso, dopo il controllo della regolarità dei documenti dell’impresa vincitrice, sarà firmato il contratto e entro 30 giorni gli aggiudicatari dovranno presentare il progetto esecutivo.…
Leggi tutto