Auto diesel messe al bando in 4 capitali

Parigi, Madrid, Atene e, fuori Europa, Città del Messico: ecco le città che hanno deciso di togliere dalle loro strade entro il 2025 le auto diesel. Per contrastare i preoccupanti livelli di inquinamento, alcune capitali hanno deciso di optare, fra le altre, per una drastica soluzione: bandire le auto alimentate a diesel entro il 2025.…

Leggi tutto

La tua auto da benzina ad elettrica: ora si può!

Con il “decreto retrofit” sarà possibile trasformare il proprio veicolo a benzina/diesel in una macchina elettrica con limitate spese e con un aggiornamento della carta di circolazione. Con il “decreto retrofit” (D.M.T n 219 del I° dicembre 2015) avanziamo di qualche passo nel mondo della mobilità sostenibile. Con questo decreto infatti si potrà trasformare il proprio mezzo…

Leggi tutto

Mobilità sempre più green con le autostrade solari

In materia di trasporti, le nuove soluzioni eco-friendly stanno raccogliendo consensi e interesse anche da parte delle autorità pubbliche, ora finalmente impegnate a gettare le basi per una mobilità più sostenibile sia per l’uomo che per l’ambiente. La sfida più ardua da vincere, tuttavia, è quella di far coesistere le nuove vetture a impatto zero…

Leggi tutto

Il ruolo della tecnologia nella pianificazione della mobilità urbana

Negli ultimi anni, si è visto come i progressi tecnologici abbiano trasformato la mobilità nelle città di tutto il mondo, consentendo a residenti e visitatori di spostarsi da un luogo all’altro senza perdere più tempo del necessario. Sono emerse diverse soluzioni, come i sistemi di guida e controllo del parcheggio intelligente, che si sono rivelati…

Leggi tutto

Nuova area di ricarica ultra-fast al Truck Park Brescia: un passo avanti per la mobilità elettrica

Al Truck Park Brescia è stata inaugurata la più grande area di ricarica per veicoli elettrici lungo la rete autostradale italiana. Questa nuova stazione, realizzata in collaborazione con Fastned, segna un importante progresso nell’infrastruttura per la mobilità sostenibile. Grazie a otto punti di ricarica ultra-fast da 400 kW, gli automobilisti possono ottenere fino a 300…

Leggi tutto

L’idrogeno: una soluzione energetica del futuro

L’uso dell’idrogeno come fonte di energia rappresenta una delle chiavi per la transizione verso un futuro sostenibile. Con l’Italia che ha recentemente riconosciuto il ruolo cruciale dell’idrogeno nel suo piano di recupero, destinando ingenti risorse alla produzione di energie rinnovabili, questa tecnologia si pone come uno dei pilastri della rivoluzione verde. Tra i settori in…

Leggi tutto

Il ruolo delle infrastrutture intelligenti nella modernizzazione dell’Italia

L’Italia è conosciuta soprattutto per il suo patrimonio culturale, i suoi bellissimi paesaggi e i suoi monumenti storici. Tuttavia, si sta gradualmente evolvendo in un moderno centro di innovazione per le infrastrutture intelligenti.  Inoltre, con l’emergere della domanda di sviluppo sostenibile, gestione efficiente delle risorse e aumento dei mezzi di sussistenza nelle città, l’adozione di…

Leggi tutto

City car: quali tenere d’occhio nel 2025

Le city car continuano a essere una scelta popolare per chi vive in contesti urbani, offrendo praticità, agilità e costi di gestione contenuti. Il 2025 si preannuncia un anno interessante per questo segmento, con modelli rinnovati e nuove proposte che mirano a soddisfare le esigenze di una mobilità sempre più sostenibile e connessa. In questo…

Leggi tutto

Aumento prezzo carburante: quali sono le cause e come far fronte al problema

I prezzi elevati dei carburanti ormai sono una situazione persistente da diversi mesi in Italia. Questo aumento costante crea incertezza e malcontento tra la popolazione, poiché molte persone dipendono dalle loro automobili come principale mezzo di trasporto per lavoro e non solo. L’alto costo del carburante, infatti, mette a dura prova i bilanci delle famiglie,…

Leggi tutto