Per raggiungere lo stadio è possibile utilizzare la linea M5 fino a San Siro stadio o la linea M1 fino a Lotto con interscambio con la M5. Sulla M1 saranno in servizio treni aggiuntivi e sarà inoltre incrementato il personale di stazione per assistere i passeggeri. Ecco tutte le informazioni per chi si muove in…
Leggi tuttoSearch Results for: atm
MILANO | Fino al 31 gennaio abbonamenti e biglietti Trenord validi sulla rete Atm
Fino a mercoledì 31 gennaio, per facilitare gli spostamenti dei passeggeri delle linee ferroviarie, chi ha un abbonamento o biglietti Trenord può viaggiare liberamente sulla rete Atm Nel dettaglio: bus Lambrate M2-Segrate-Pioltello-Vignate dalle 5,30 alle 21; M2 potenziata; abbonamenti e biglietti Trenord validi sulla rete Atm. Per info su bus Trenord da/per Cassina M2 clicca qui
Leggi tuttoMILANO | Approvata la fusione di ATM Servizi in ATM
Il Consiglio comunale di Milano ha approvato il progetto di fusione di ATM Servizi S.p.A. in ATM S.p.A. Il provvedimento definisce l’incorporazione in ATM S.p.A. di ATM Servizi, interamente controllata da ATM, che fino ad oggi ha gestito il trasporto pubblico locale di Milano e la concentrazione in capo ad un’unica società, ATM S.p.A. appunto,…
Leggi tuttoMILANO | Abbonamenti Atm agevolati a 50 euro per disoccupati e inoccupati
Più facile ed economico muoversi con i mezzi pubblici in città per chi è in cerca di lavoro. Da oggi lunedì 22 gennaio, sarà possibile per tutti i disoccupati e inoccupati milanesi richiedere l’abbonamento urbano annuale ATM alla tariffa agevolata di 50 euro. Gli interessati potranno presentare la domanda esclusivamente presso l’ATM point Duomo (stazione…
Leggi tuttoMILANO | Avviato l’iter per la fusione di atm servizi in Atm
Avviato l’iter per la fusione di Atm Servizi in Atm. Nei giorni scorsi la Giunta di Milano si è espressa positivamente sulla proposta di delibera di approvazione del progetto di fusione di Atm Servizi S.p.a. in Atm S.p.a. che verrà sottoposta al Consiglio comunale. Procede quindi l’iter che potrebbe portare all’incorporazione in Atm S.p.a. di Atm Servizi,…
Leggi tuttoATM Milano, ecco come cambiano le linee di bus e tram dal 4 settembre
Parte da lunedì 4 settembre la riorganizzazione del trasporto pubblico con l’obiettivo di migliorare notevolmente i collegamenti tra il centro e la periferia. Comune di Milano e Atm hanno pianificato 1 milione di km di servizio in più per offrire ai cittadini spostamenti ancora più efficienti, puntuali e capillari in un’ottica di Città Metropolitana. Un…
Leggi tuttoMilano | Atm: indette gare per il rinnovamento della flotta
277 milioni di euro la base d’asta per la gara di 80 nuovi tram e 80 nuovi filobus Prosegue il piano di investimenti di Atm per il rinnovo dei mezzi di superficie. Come annunciato nelle scorse settimane, l’Azienda ha indetto due gare per l’assegnazione di accordi quadro per la fornitura di 80 nuovi tram per…
Leggi tuttoComo: 23 nuovi autobus elettrici con i fondi PNRR
La città di Como compie un passo decisivo verso la mobilità del futuro. Grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il trasporto pubblico locale ha accolto 23 nuovi autobus elettrici, acquistati con un investimento di 11,3 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT). Questi mezzi innovativi rappresentano un…
Leggi tuttoVariante alla Statale 12: aggiudicato l’appalto per il tratto Verona Sud–Isola della Scala
Dopo anni di attese e di promesse, arriva finalmente una svolta concreta per la viabilità veronese: Anas ha aggiudicato l’appalto per la Variante alla Statale 12, un’infrastruttura dal valore complessivo di 263 milioni di euro che collegherà Verona Sud a Isola della Scala. Si tratta di un progetto strategico che punta a deviare il traffico di attraversamento dai centri…
Leggi tuttoMonza mette in servizio i primi bus elettrici: al via la linea Z206 con e-bus NET
La città di Monza compie un passo concreto verso la mobilità sostenibile: da sabato 12 luglio 2025, i primi tre autobus elettrici della società NET sono entrati in servizio sulla linea urbana Z206 Ospedale San Gerardo – Via della Robbia. Si tratta dei primi mezzi a batteria a percorrere le strade cittadine, segnando l’avvio di un piano più ampio di transizione energetica…
Leggi tutto