La sindaca Virginia Raggi e il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli hanno firmato la convenzione tra Roma Capitale e il MIT per dare il via agli interventi di ammodernamento delle metro A e B e per l’acquisto di nuovi treni. Oltre 425 milioni di euro per le due storiche linee di metropolitana della Capitale. “Un pacchetto di…
Leggi tuttoFincantieri si è aggiudicato il contratto per la costruzione di una LCS 31 Freedom
Nell’ambito del programma Littoral Combat Ship (LCS) della US Navy, il consorzio di cui fanno parte Fincantieri, tramite la sua controllata Fincantieri Marinette Marine (FMM), e Lockheed Martin Corporation, si è aggiudicato il contratto per la costruzione di una ulteriore LCS. LCS 31 sarà la sedicesima nave del programma LCS variante “Freedom”, uno dei principali…
Leggi tuttoApre il nuovo aeroporto Ramon di Eilat
Il nuovo aeroporto Ramon di Eilat ha ufficialmente aperto a nord della città di Eilat il 21 gennaio 2019. Il nuovo aeroporto di Ramon sostituirà i due aeroporti esistenti a Eilat, Eilat City Airport e Ovda Airport e creerà un nuovo e straordinario gateway internazionale per Israele meridionale e Mar Rosso. Si prevede che l’aeroporto di…
Leggi tuttoBritish Airways festeggia i 100 anni con un B747 con livrea retrò BOAC
British Airways, per festeggiare il suo centenario, ha annunciato di voler creare, in alcuni velivoli selezionati, una serie di livree retrò. Il primo velivolo a ricevere una livrea commemorativa sarà un Boeing B747 (registrazione G-BYGC), che sarà dipinto nella livrea della British Overseas Airways Corporation (BOAC) del 1964-1974. BOAC era un diretto predecessore di British Airways ,…
Leggi tuttoAEROPORTO MILANO BERGAMO | Avviati i lavori di ampliamento sul lato est del terminal passeggeri
Un colpo di piccone meccanico nella mattinata di lunedì 21 gennaio 2019 ha segnato l’apertura del cantiere per i lavori di ampliamento sul lato est del terminal passeggeri dell’Aeroporto di Milano Bergamo, che avranno una durata di 15 mesi, assegnati all’Associazione Temporanea di Imprese formata dalla impresa Milesi geom. Sergio srl, che figura mandataria capogruppo,…
Leggi tuttoROMA | Ritorna il progetto della tramvia TVA, da Termini all’Aurelio
Ritorna il progetto della Tranvia la Tva (Termini, Vaticano, Aurelio). Il progetto prevede una nuova linea tram che da piazza Giureconsulti, all’Aurelio, dovrebbe arrivare alla stazione Termini passando per lo più su un percorso protetto e su corsie preferenziali già esistenti, quelle di via Gregorio VII, via di Porta Cavalleggeri, ponte Principe Amedeo, corso Vittorio e…
Leggi tuttoPORTO MONFALCONE | Via libera ai lavori di scavo dei fondali per raggiungere la profondità di 12,5 m
Il ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare ha dato parere favorevole ai lavori di scavo dei fondali del Porto di Monfalcone per raggiungere la profondità di 12,5 metri ed entro la fine di gennaio potrà partire la validazione del progetto esecutivo. Lo ha comunicato oggi alla Giunta regionale l’assessore a Infrastrutture…
Leggi tuttoREGIONE CALABRIA | Avvio delle procedure per agevolare voli dagli aeroporti di Crotone e Reggio Calabria
Al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti si è tenuta una riunione ufficiale per l’avvio delle procedure finalizzate ad assicurare la continuità territoriale per le aree del territorio servite dagli aeroporti di Crotone e di Reggio Calabria. La riunione, convocata dal Capo di Gabinetto del Ministro, Gino Scaccia, ha visto la partecipazione dei rappresentanti della…
Leggi tuttoRyanair annuncia tariffe speciali con Il 20% di sconto per sconfiggere il Blue Monday
Ryanair lancia oggi – lunedì 21 gennaio – delle tariffe speciali con il 20% di sconto per il Blue Monday, con migliaia di posti scontati sull’intero network per viaggiare da Febbraio a Maggio, dando così la possibilità ai consumatori di sconfiggere il malumore invernale prenotando una viaggio in primavera a prezzi imperdibili. Questa incredibile offerta è…
Leggi tuttoPop e Rock: report sull’accessibilità
Un confronto con le associazioni delle persone con disabilità che inizia nel settembre 2017 direttamente dai luoghi di progettazione e produzione, insieme agli ingegneri di Trenitalia, Alstom Ferroviaria e Hitachi Rail, per proseguire nel corso dell’ultimo anno in 12 fra le più importanti piazze italiane, da Torino a Palermo, passando per Trieste, Bologna, Firenze, Roma, Bari…
Leggi tutto