Sostenibili, sicuri e accessibili. Sono i 52 nuovi autobus di Busitalia Umbria, che segnano un ulteriore e importante passo nelle attività messe in campo dal Gruppo FS per la transizione ecologica nel settore della mobilità. I nuovi bus urbani, presentati oggi a Perugia, viaggeranno nelle città di Perugia, Terni, Foligno, Città di Castello e Spoleto e consentiranno di ridurre in modo significativo…
Leggi tuttoASPI inaugura il nuovo tratto dell’autosole e la galleria a 3 corsie più grande d’europa
Vede la luce un progetto strategico per la viabilità del Paese e la sua economia, un’opera unica dal punto di vista ingegneristico, realizzativo e tecnologico, laboratorio d’avanguardia in termini di capacità tecniche e costruttive, che anticipa un nuovo approccio in vista delle grandi sfide infrastrutturali che attendono il Paese. A partire dal pomeriggio di domani,…
Leggi tuttoHyper Transfer: in Veneto si sperimenta la mobilità del futuro
“Con questo progetto stiamo facendo un investimento che guarda al futuro ma che può produrre risultati in tempi molto rapidi”. È quanto ha affermato il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, nel corso della sottoscrizione del Protocollo d’Intesa tra Mims, Regione del Veneto e Concessioni Autostradali Venete (CAV) sull’“Hyper Transfer”, il sistema…
Leggi tuttoVERONA | Due nuove ciclabili e 10 anni di bike sharing
Due nuovi percorsi ciclabili di quasi 10 chilometri per collegare Parona e Lugagnano al centro storico saranno realizzati grazie ai fondi Pnrr. Due tragitti fondamentali che, oltre ad incentivare la mobilità sostenibile, permettono a due zone altamente abitate di raggiungere in piena sicurezza la città evitando strade trafficate. Questa mattina in sala Arazzi sono state…
Leggi tuttoUn impianto urbanistico eccellente sotto la lava: la storia di Pompei
Le antiche rovine di Pompei continuano ad attrarre migliaia di visitatori ogni anno: il motivo è nel suo affascinate paesaggio e nella sua storia L’eterna bellezza e il tragico destino di Pompei Fondata nell’VIII secolo a.C., la città di Pompei rappresenta ancora oggi una meta ambitissima per i turisti di tutto il mondo. Il segreto…
Leggi tuttoVERONA | Da questa sera lavori notturni per il rafforzamento del sottopasso San Massimo
Lavori notturni al sottopasso ferroviario di San Massimo. Per garantire la sicurezza del ponte, si è reso urgente il rafforzamento del rivestimento esterno. Da lunedì 14 marzo inizierà il cantiere di Rfi che, nell’arco di tre mesi, rimetterà a nuovo l’infrastruttura, a garanzia della viabilità e degli utenti della strada, così come dei passeggeri dei…
Leggi tuttoVERONA | Domani 13 Marzo la quarta domenica ecologica
Bus gratis a Verona, San Martino Buon Albergo e San Giovanni Lupatoto. Domani, per la quarta domenica ecologica, l’auto può veramente restare in garage. Nei tre comuni limitrofi si potrà infatti viaggiare tutto il giorno senza spesa e senza problemi di parcheggio e soprattutto senza inquinare. Inoltre, ad incentivare la mobilità sostenibile, saranno chiuse al…
Leggi tuttoBonus carburanti 2022 all’orizzonte: chi potrebbe richiederlo
Dopo la recente impennata dei pressi di benziona e gasolio, il Consiglio dei Ministri sta valutando in queste ore l’introduzione di un bonus carburante 2022 rivolto a famiglie, lavoratori e precise categorie in difficoltà. L’ipotesi è stata avanzata dal vice-ministro dello Sviluppo Economico, Gilberto Pichetto. I prezzi di benzina, diesel e metano alle stelle Il…
Leggi tutto2022 | Progetti e tendenze green di una Milano sostenibile
Da anni c’è in progetto la riqualificazione di molte aree milanesi affinché tornino in mano ai cittadini e possano divenire zone piacevolmente vivibili. Ogni zona diventa una realtà indipendente, tanto che il Comune di Milano ha iniziato a usare i Facebook template per le sue pagine di Facebook ognuna dedicata a una zona. Questa capillarità…
Leggi tuttoAV Milano – Venezia | Aggiornamento di marzo della tratta Brescia Est – Verona
Dopo una breve sosta invernale torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’aggiornamento di novembre. A Calcinato prosegue l’assemblamento della nuova struttura in acciaio del cavalcavia. Si stanno assemblando i nuovi pali che reggeranno i cavi di AT che sostituiranno gli esistenti, probabilmente per rimuovere le…
Leggi tutto