Siamo felici di annunciare che Stalder ha firmato un contratto con la compagnia ferroviaria italiana Ferrovie della Calabria (FdC) per la consegna di quattro treni diesel-elettrici. I veicoli in due parti sono appositamente progettati per il funzionamento a scartamento ridotto (950mm) sulle linee ferroviarie gestite dalle Ferrovie della Calabria; un funzionamento sicuro è garantito dall’utilizzo…
Leggi tuttoCategoria: Trasporto pubblico
CHEP Italia converte due tratte di trasporto merci via nave e su gomma in rotte ferroviarie
Grazie a CHEP Italia, società specializzata in soluzioni per la supply chain, una delle oltre 1.600 aziende al mondo Top Employers 2021 proclamate da Top Employers Institute (TEI), l’ente di certificazione internazionale che riconosce l’eccellenza delle condizioni di lavoro offerte dalle imprese ai propri dipendenti, due tratte di trasporto merci, inzialmente via nave e su gomma adesso viaggiano su…
Leggi tuttoCAGLIARI | Da lunedì 8 febbraio 2021 riparte il Bike Sharing di Playcar
Con le nuove settanta e-bike, tutte dotate di pedalata assistita, riparte da lunedì 8 febbraio 2021 il servizio di Bike Sharing a Cagliari che sarà garantito dalla società Playcar, già operatore in città del servizio di Car Sharing. Il capoluogo sardo diventa, così, l’unica realtà in Italia dove sarà operativa una piena integrazione in un’unica…
Leggi tuttoAlitalia è stata la compagnia test per l’Unione Europea per i Passenger Locator Forms
Nel periodo tra il 17 e il 31 gennaio, Alitalia è stata la compagnia test per l’iniziativa dell’Unione Europea volta a promuovere l’utilizzo digitale da parte dei clienti dei moduli digitali Passenger Locator Forms, rendendo così più efficace e rapido il tracciamento dei contatti, in seguito ad un’eventuale identificazione di un passeggero positivo al Covid-19.…
Leggi tuttoBOLOGNA | Aeroporto ancora nel segno della pandemia con un -89% rispetto allo stesso mese del 2020
Il 2021 dell’Aeroporto di Bologna si apre ancora nel segno della pandemia: i passeggeri complessivi del mese di gennaio sono stati poco meno di 80 mila (77.679), per un decremento dell’89,0% sullo stesso mese del 2020, periodo ancora non toccato dall’emergenza Covid-19. Nel dettaglio, i passeggeri su voli nazionali sono stati 35.804 (-75,8%), mentre quelli…
Leggi tuttoDal 10 febbraio anche easyjet modifica le regole del bagaglio a mano
Dal 10 febbraio anche easyJet, dopo WizzAir e Ryanair, ha modificato le regole del bagaglio a mano. Senza supplemento di prezzo sarà possibile portare a bordo un bagaglio a mano di piccole dimensioni (massimo 45 x 36 x 20 cm comprese eventuali maniglie o ruote) che dovrà essere collocato sotto il sedile di fronte. Oggi a tutti…
Leggi tuttoCALABRIA | Nuovi fondi per il rinnovo dei parchi autobus
Nuovi fondi per il rinnovo dei parchi autobus. La Giunta regionale della Calabria, su proposta del presidente Nino Spirlì, ha approvato la variazione al bilancio di previsione 2021-2023 con cui si dispone l’assegnazione di 5,2 milioni di euro per il rinnovo dei mezzi utilizzati per il servizio di trasporto pubblico locale e regionale. Le risorse erano state…
Leggi tuttoAncora un incidente a un Airbus A320neo di Wizz Air
Un Airbus A320neo di Wizz Air si è scontrato con un veicolo terrestre all’aeroporto di Danzica-Lech Wałęsa, in Polonia. L’aereo è arrivato presso le strutture del vettore low cost solo verso la fine dello scorso anno. E’ il secondo nuovo A320 della compagnia aerea a scontrarsi con un veicolo all’aeroporto polacco quest’anno. L’aereo stava per dirigersi a Dortmund,…
Leggi tuttoLa nuova compagnia aerea Kairos Air a giugno inizierà le operazioni di volo
La nuova compagnia aerea Kairos Air, con base ad Ancona, ha annunciato che a giugno inizierà le operazioni di volo. Verranno utilizzati i primi due Atr 72-600 da 72 posti e collegheranno Ancona con Roma e Milano con frequenza plurigiornaliera, più una frequenza per Napoli. In una fase successiva sono previsti collegamenti con Lamezia Terme, Brindisi,…
Leggi tuttoimpostata presso lo stabilimento di Ancona “Viking Mars”, l’ottava nave da crociera di Fincantieri
È stata impostata oggi presso lo stabilimento di Ancona “Viking Mars”, l’ottava nave da crociera di Fincantieri per la società armatrice Viking, che verrà consegnata nel 2022. La nuova unità si posizionerà nel segmento di mercato di unità di piccole dimensioni, infatti, come le unità gemelle, avrà una stazza lorda di circa 47.800 tonnellate, sarà…
Leggi tutto