Oggi è partito il nuovo piano di esercizio invernale dell’Atm che prevede una dorsale principale lunga 30 Km (SHUTTLE) e da linee a pettine che dalle periferie vanno fino ad intersecarsi con la dorsale principale. La prima prova, nonostante la giornata di sabato, con scuole e uffici chiusi, è stata fallimentare. Lo shuttle, con tempi di attesa oltre i 20 minuti, è stato…
Leggi tuttoCategoria: Trasporto pubblico
MESSINA | ATM rinnova la Convenzione con UNIME per usufruire del servizio di Trasporto Pubblico
L’ATM ha rinnovato con UNIME la Convenzione che anche per l’A.A. 2018/2019 consentirà agli Studenti di Unime, in regola con la tassa di iscrizione, di usufruire del servizio di Trasporto Pubblico Locale su tutti i mezzi e le linee dell’ATM, versando un contributo di € 30,00 (fronte di un costo complessivo dell’abbonamento-tariffa Studenti di €…
Leggi tuttoPrimo volo commerciale da Orlando a Londra alimentato da un nuovo biocarburante sostenibile
Il 2 ottobre è partito il primo volo commerciale interamente alimentato da un nuovo biocarburante sostenibile. Il volo della Virgin Atlantic, effettuato con un Boeing 747 è partito da Orlando con destinazione l’aeroporto di Gatwick a Londra. Il nuovo biocarburante è costituita da una miscela di bioetanolo ricavato dai gas di scarico, ricchi di carbonio, delle acciaierie americane di LanzaTech, la società…
Leggi tuttoREGIONE TOSCANA | Trenitalia consegna un nuovo treno Jazz per i pendolari
Cresce la flotta dei treni per i pendolari della Toscana. Trenitalia (Gruppo Fs Italiane) ha consegnato oggi alla Regione un nuovo treno Jazz. Dotato di un eccezionale livello di comfort, sicurezza, affidabilità e accessibilità, inizierà a circolare dai prossimi giorni nell’area Lucca-Pisa-Viareggio. Si tratta del 16esimo dei 20 Jazz previsti per la Toscana. Entro il 2018 la fornitura sarà…
Leggi tuttoREGIONE SARDEGNA | Al via il bando regionale per 600 colonnine di ricarica per auto elettrica
È tutto pronto per il bando regionale che riguarda l’installazione di 600 colonnine di ricarica per auto elettrica in 28 Comuni, come stabilito dall’Accordo di Programma firmato nel febbraio scorso dalla Regione con i Sindaci della Città Metropolitana di Cagliari, della Rete Metropolitana del Nord Sardegna, di Nuoro, Oristano e Olbia. Per la Sardegna, una…
Leggi tuttoMESSINA | Niente più tram le domeniche e i festivi
L’ATM, a sorpresa, comunica che con l’introduzione del nuovo piano di esercizio, che parte domani, il tram non viaggerà più le domeniche e i festivi. Iniziano quindi in anticipo le prove di dismissione del tram voluto dall’amministrazione De Luca e dal Consiglio di amministrazione dell’Atm presieduto dal presidente Pippo Campagna che, con una delibera di presa d’atto del 2 ottobre,…
Leggi tuttoGENOVA | Sospeso il servizio metropolitano notturno tra Brin e Dinegro per manutenzione
Dalle ore 22 di giovedì 4 ottobre alle ore 5 di venerdì 5 ottobre saranno effettuate attività di manutenzione in metropolitana sulla tratta Brin – Dinegro.Il servizio notturno tra Brin e Dinegro sarà sospeso.Ultime partenze alle ore 21.30 da Brignole per Brin e alle ore 21.37 da Brin per Brignole.AMT ha organizzato un servizio bus sostitutivo gratuito.Il collegamento…
Leggi tuttoMESSINA | Tutti i dettagli del nuovo piano invernale di esercizio dei trasporti
In vista dell’avvio del nuovo piano invernale di esercizio dei trasporti previsto sabato 6, l’Azienda Trasporti Messina ha organizzato un programma di attività di piazza per la promozione delle nuove linee ed orari. Sono previste l’esposizione di un bus storico di ATM e la distribuzione di mappe, domani, venerdì 5, dalle ore 10 alle 13,…
Leggi tuttoMESSINA | Interventi per incentivare l’uso dei mezzi pubblici, ecco cosa si è deciso
Si è svolta stamani a Palazzo Zanca, negli uffici del vicesindaco, una riunione che aveva come obiettivo la definizione degli interventi al fine di realizzare parcheggi di interscambio per incentivare l’uso dei mezzi pubblici. Lo scopo è di favorire il decongestionamento dei centri urbani, riducendo l’afflusso dei veicoli privati nel centro cittadino attraverso l’interscambio con i…
Leggi tuttoRFI, oltre 45% investimenti destinati al Sud
Il Sud è al centro dei programmi di investimento di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). Le risorse del primo anno del Contratto di Programma 2017-2021, in corso di approvazione, prevedono infatti che il 45% degli investimenti – circa 6 miliardi – sia destinato a opere nel Mezzogiorno, portando al 34% la percentuale degli investimenti…
Leggi tutto