Adeguamento del tracciato ferroviario per migliorare le performance dell’infrastruttura. Le attività, programmate da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) dalle 23.00 di sabato 12 alle 7.00 di domenica 13 gennaio, si svolgeranno nei pressi di Genova Cornigliano. Per consentire l’operatività del cantiere sarà sospesa la circolazione ferroviaria tra Genova Voltri e Genova Sampierdarena con conseguenti modifiche al…
Leggi tuttoCategoria: Trasporto pubblico
FIRENZE | Lunedì sospensione del servizio tranviario dalle 10 alle 16
È stato programmato per lunedì prossimo il taglio dell’albero nel giardino di Villa Vittoria, adiacente alla linea tranviaria in via Valfonda. L’intervento, concordato con la Soprintendenza, è motivato dall’instabilità della pianta e i collegati rischi per la sicurezza. L’aera verde sarà oggetto di un complessivo progetto di sistemazione a verde richiesto dalla stessa Soprintendenza. Per…
Leggi tuttoGià da marzo 2019 il catamarano San Giovanni Paolo II sarà impegnato sulla tratta Malta/Sicilia
M/V San Giovanni Paolo II, (Scafo 089) che si trova attualmente presso il cantiere Incat di Hobart, in Tasmania, sarà consegnato agli armatori della Virtu Ferries il 24 gennaio 2019. Alcuni giorni dopo, la nave inizierà un viaggio di 9.600 miglia (17.780 chilometri), per circa 20 giorni di navigazione verso Malta. Il viaggio inaugurale vedrà…
Leggi tuttoAlitalia: prosegue crescita ricavi passeggeri, +7% nel 2018
Continuano a migliorare i ricavi da traffico passeggeri di Alitalia: la Compagnia italiana ha registrato a dicembre il tredicesimo mese consecutivo di crescita, con un aumento del 5,3% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Un dato che ha portato Alitalia a chiudere il 2018 con un aumento dei ricavi da traffico passeggeri del 7% rispetto…
Leggi tutto16,6 milioni per il progetto di fattibilità della Ciclovia Adriatica
Le Marche, capofila delle sei Regioni interessate, avranno a disposizione 16,6 milioni di euro per il progetto di fattibilità, tecnica ed economica, dell’intera Ciclovia Adriatica, da predisporre entro il 31 dicembre 2020. La Corte dei conti ha registrato il decreto del ministero Infrastrutture e Trasporti che ripartisce, a livello nazionale e per nove annualità, 361,7…
Leggi tuttoTreni più veloci sulla direttrice Adriatica già dalla prossima primavera
Nella giornata di martedì 8 gennaio rappresentanti di Trenitalia e Federconsumatori si sono incontrati a Roma, nella sede centrale del Gruppo FS Italiane, per affrontare insieme alcune questioni che ruotano intorno al miglioramento dell’offerta ferroviaria lungo la Direttrice Adriatica. All’appuntamento, a cui ha partecipato anche il responsabile della mobilità della Regione Abruzzo, erano presenti dirigenti Trenitalia coordinati dal Direttore della Divisione…
Leggi tuttoAlitalia: seconda in Europa per puntualità e regolarità nel 2018
Con l’83,2% dei voli atterrati in orario, Alitalia è risultata nel 2018 la seconda compagnia più puntuale in Europa e si è posizionata all’ottavo posto nella classifica mondiale. L’indice di puntualità di Alitalia è stato per tutti i 12 mesi del 2018 sempre più alto rispetto alla media delle compagnie europee e di quelle mondiali.…
Leggi tuttoAeroporti, l’11 gennaio sciopero del personale Enav
ENAV informa che venerdì 11 gennaio, dalle ore 13.00 alle ore 17.00, sono previsti alcuni scioperi a livello nazionale indetti dalle organizzazioni sindacali UNICA, UGL-TA e Assivolo Quadri. Oltre agli scioperi nazionali, nella stessa fascia oraria, sono previsti i seguenti scioperi locali: Centro di Controllo d’Area di Roma indetto da UGL-TA Centro di…
Leggi tuttoPiano Energia e Clima, Mit punta a 6mln auto elettrificate nel 2030
E’ stata inviata in Europa la proposta di Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima italiano. Un documento programmatico che include diversi punti di competenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Si punta a favorire l’uso di biocarburanti avanzati con una quota pari all’8%, nonché l’incremento progressivo di nuove immatricolazioni di auto elettriche pure…
Leggi tuttoFincantieri costruirà due nuove navi da crociera per Oceania Cruises
Fincantieri e il gruppo americano Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. hanno firmato un contratto per la costruzione di due nuove navi da crociera di nuova concezione destinate al brand Oceania Cruises, che saranno consegnate rispettivamente nel 2022 e 2025 e daranno avvio alla “classe Allura”. L’accordo ha un valore complessivo di oltre un miliardo di…
Leggi tutto