BOLZANO | Presentato il progetto di una linea tramviaria urbana

Stamane nel corso di una conferenza stampa in piazza Walther a Bolzano, Provincia, Comune e STA hanno presentato ufficialmente il progetto per la realizzazione nel capoluogo altoatesino di una linea tramviaria urbana bidirezionale tra la stazione ferroviaria, l’ospedale San Maurizio e Ponte Adige. Un tracciato di 7,2 km con 17 fermate su 2 linee. Tempi…

Leggi tutto

Transavia avrà la sua quarta base in Francia, a Montpellier

Transavia, una compagnia low cost, sussidiaria di Air France – KLM, avrà la sua quarta base in Francia, a Montpellier, dopo Orly, Lione e Nantes. L’annuncio è stato fatto da Benjamin Smith, CEO di Air France-KLM.  “L’offerta low cost è poco presente in questo aeroporto, mentre la domanda dei viaggiatori è elevata. Offriremo bellissime destinazioni, molte delle quali esclusive”, afferma Nathalie Stubler,…

Leggi tutto

MILANO | Arrivano i fondi per il piano full electric di ATM

La ministra alle Infrastrutture e trasporti Paola De Micheli ha annunciato che il governo ha finanziato il piano full electric di ATM con i primi 50 milioni per il primo anno.  Dal 2020 ATM comincerà ad acquistare solo ed esclusivamente mezzi elettrici, anticipando di cinque anni gli impegni presi a Parigi dal Sindaco di Milano…

Leggi tutto

AEROPORTO GENOVA | Traffico in crescita anche a ottobre con un incremento di passeggeri del 10%

Traffico in crescita anche a ottobre per l’Aeroporto di Genova.  Il mese appena trascorso si è chiuso con un incremento di passeggeri del 10% rispetto allo stesso mese del 2018. A trainare la crescita è ancora il traffico internazionale, che ha registrato un aumento del 14,4%, mentre i passeggeri dei voli nazionali sono aumentati del…

Leggi tutto

Dalle ceneri di WOW air è nata PLAY, la nuova compagnia aerea islandese

Dalle ceneri di WOW air è nata PLAY, la nuova compagnia aerea islandese. La compagnia aerea ha scelto il rosso come colore principale della livrea e ha scelto di utilizzare, per i propri voli, l’Airbus A321. Secondo il suo nuovo CEO Arnar Már Magnusson, questo si adatta bene alle sue destinazioni iniziali con un buon consumo di carburante. Secondo…

Leggi tutto

ROMA | Va avanti l’iter della funivia Casalotti-Battistini

“L’iter per la realizzazione della funivia Casalotti-Battistini sta andando avanti. La conferenza dei servizi si è conclusa positivamente e il progetto prosegue”. Così l’assessore Pietro Calabrese (Città in Movimento) in una nota. “La funivia è uno dei ‘punti fermi’ del PUMS (Piano Urbano Mobilità Sostenibile)”, prosegue Calabrese, “integrata al prolungamento della metro A ripristinato a Torrevecchia,…

Leggi tutto

AEROPORTO GENOVA | Ernest Airlines conferma i voli per Kiev e Tirana anche durante la stagione invernale

Ernest Airlines conferma i voli per Kiev e Tirana anche durante la stagione invernale Sono disponibili tariffe a partire da 49,90 Euro, i voli sono acquistabili sul sito flyernest.com. Ernest è stato il primo vettore a operare il collegamento in partenza dal Capoluogo ligure per la Capitale ucraina e a meno di un anno dall’apertura del…

Leggi tutto

MILANO M1 | Arrivano i fondi per il prolungamento della metro M1 da Bisceglie a Baggio e Olmi

Arrivano i fondi per il prolungamento della Metropolitana M1 da Bisceglie a Baggio e Olmi con 210 milioni dei 350 milioni necessari. Lo ha annunciato l’assessore ai Trasporti del Comune, Marco Granelli, in un post su Facebook: “La ministra alle Infrastrutture e trasporti Paola De Micheli ha appena annunciato che il governo ha finanziato il progetto…

Leggi tutto

FIRENZE | Pubblicata l’analisi costi-benefici relativa al progetto di sottoattraversamento alta velocità

E’ stata pubblicata sul sito del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti l’analisi costi-benefici relativa al progetto di sottoattraversamento alta velocità di Firenze,   Il progetto di Sottoattraversamento AV di Firenze risulta, per la commissione, vantaggioso perché, nonostante i gravi aumenti di costo generalizzato che determinerà per i passeggeri verso Firenze e la Toscana, riduce il tempo di…

Leggi tutto

REGIONE SICILIA | Tariffe insostenibili e frequenti disagi per i passeggeri

“Dopo l’abbandono da parte della compagnia Vueling delle tratte Palermo-Roma e Catania-Roma, il quadro dei collegamenti aerei fra la Sicilia e il resto d’Italia assume ormai i caratteri di conclamata emergenza. Tariffe insostenibili e frequenti disagi per i passeggeri, come quelli di ieri legati alla cancellazione improvvisa di un volo Ryanair Perugia-Catania, rendono la condizione di insularità della nostra Regione una vera e propria…

Leggi tutto