REGIONE UMBRIA | Epifania nel cuore verde d’Italia con i nuovi treni festivi Roma – Perugia

Numeri importanti per i due nuovi treni Regionali Veloci che nei giorni festivi collegano la Città Eterna con il Cuore Verde d’Italia: più turisti in treno, meno auto sulle strade e meno CO2 nell’aria, la formula vincente per il turismo in Umbria.  I due collegamenti – in circolazione dal cambio orario del 15 dicembre scorso – sono stati…

Leggi tutto

AEROPORTO GENOVA | Nel 2019 superata per la prima volta la soglia del milione e mezzo di passeggeri

Nuovo record per l’Aeroporto di Genova, che nel 2019 supera per la prima volta la soglia del milione e mezzo di passeggeri raggiungendo quota 1.530.779 di viaggiatori sui voli commerciali (linea e charter). L’incremento di passeggeri rispetto al 2018 (già anno record per incremento di traffico) è stato del 5,6%. A trainare lo sviluppo dello…

Leggi tutto

ROMA | Da maggio abbonamenti agevolati per il trasporto pubblico agli under-16

Da maggio 2020 sarà possibile ottenere maggiori agevolazioni per gli studenti under 16 residenti a Roma, che utilizzeranno il trasporto pubblico dal settembre successivo: saranno 16,3mila gli abbonamenti annuali, con costi ulteriormente ridotti di circa il 70%, per tutte le fasce di reddito. Roma Capitale ha stanziato un finanziamento complessivo di oltre 2,4 milioni di euro.…

Leggi tutto

Caro voli per la Sicilia, arrivano le tariffe sociali con sconti del 30%

Stanziati, nella legge di bilancio 2020, 25 milioni di euro per le cosiddette tariffe sociali al fine di ridurre i disagi derivanti dalla condizione di insularità assicurando la continuità del diritto alla mobilità e un completo ed efficace sistema di collegamenti aerei da e per la Sicilia. Si tratta di un contributo per ogni biglietto aereo acquistato…

Leggi tutto

Da oggi libera circolazione dei monopattini elettrici nelle nostre città

Da oggi i monopattini elettrici, grazie alla pubblicazione della legge di bilancio in Gazzetta Ufficiale, potranno circolare liberamente, ovunque sia permesso ai velocipedi, quindi sul manto stradale o sulle piste ciclabili eccetto i marciapiedi. I monopattini dovranno però avere una potenza massima di 500 Watt, velocità massima di 20 km/h e luci anteriori e posteriori. Resta il dubbio…

Leggi tutto

Disastri aerei, nel 2019 meno vittime ma in aumento il numero di incidenti

Secondo le statistiche sugli incidenti pubblicate dall’Aviation Safety Network nel 2019 è diminuito il numero di vittime ma sono aumentati il numero di incidenti è aumentato a un livello superiore alla media quinquennale. Nel corso dell’anno 2019, la rete di sicurezza aerea ha registrato un totale di 20 incidenti mortali di aereo di linea con conseguente 283…

Leggi tutto

REGIONE PUGLIA | Dal 1 gennaio 2020 riparte il Frecciarossa Taranto-Milano

Dal 1 gennaio 2020 il treno Frecciarossa che parte da Metaponto in Basilicata per Milano passerà anche da Taranto. Si tratta di un importante connessione per la città di Taranto. Un obiettivo raggiunto grazie ad un accordo tra Regione Basilicata e Regione Puglia. Sul sito di Trenitalia sono già disponibili i biglietti a partire dal…

Leggi tutto

MILANO | A San Silvestro in piazza Duomo, dalle ore 20, il primo Capodanno d’Italia sul tema della sostenibilità

Per accogliere l’arrivo del nuovo anno, il 31 dicembre piazza Duomo sarà teatro del concerto-spettacolo “Milano Capodanno For Future”, il primo Capodanno d’Italia attento alla sostenibilità, tanto nei messaggi quanto nell’organizzazione. Una grande festa aperta a tutta la città per pensare al futuro in maniera diversa e innovativa per la serata del 31 dicembre. Un…

Leggi tutto

REGIONE LAZIO | 800 MLN per il rinnovo delle ferrovie Roma-Lido e Roma-Viterbo

La Regione Lazio ha deciso di mantenere il servizio pubblico attraverso una gestione affidata alle proprie società: Astral, per le infrastrutture e le stazioni ferroviarie, e Cotral, per il servizio di trasporto e dei treni. Tutto questo sotto la guida della Direzione regionale competente.  Ecco alcuni degli interventi previsti:  Roma Lido: recinzioni e barriere fonoassorbenti, nuovo deposito…

Leggi tutto

De Micheli: “33 miliardi al sud per ripartire, priorità alle ferrovie”

In arrivo 33 miliardi di euro destinate al mezzogiorno d’Italia facente parte del Piano straordinario per il Sud che troverà la sintesi nei prossimi giorni con il premier Giuseppe Conte e sul quale tutti i ministri sono già da tempo impegnati.  Lo si apprende da una lunga intervista rilasciata dal ministro  dei Trasporti e le Infrastrutture, Paola De…

Leggi tutto