EasyJet ha confermato un ordine fermo per 157 ulteriori aeromobili della Famiglia A320neo in seguito all’approvazione degli azionisti. L’ordine fermo comprende 56 aeromobili A320neo e 101 A321neo e include anche l’upsizing di un ordine esistente di 35 A320neo per il più grande A321neo. L’accordo fa parte del piano di rinnovamento e di upgauging della flotta…
Leggi tuttoCategoria: Trasporto pubblico
Aeroitalia annuncia la nuova rotta aerea Bergamo-Bacău
Aeroitalia annuncia la nuova rotta aerea che collegherà Bergamo a Bacău. I voli, operati con Boeing 737-800 da 189 posti, prenderanno il via dal 31 marzo per tre volte a settimana con i seguenti orari: Mercoledì, venerdì e domenicaBacău 13.00 – Bergamo 14.15Bergamo 15.10 – Bacău 18.25 L’inaugurazione di questa rotta segna un momento significativo…
Leggi tuttoFRANCIA | Alstom fornirà i nuovi tram per Métropole Européenne de Lille
Alstom è stata scelta dalla Métropole Européenne de Lille (MEL) per fornire i nuovi tram della Linea R e della Linea T della rete tranviaria di Lille. Un ordine iniziale comprende 24 tram Citadis, con la possibilità di aggiungerne altri 6. Le prime consegne avverranno all’inizio del 2026, con l’entrata in servizio prevista per la metà…
Leggi tuttoCAMPANIA | Tre nuovi treni Rock in circolazione sui binari della regione
Da oggi, tre nuovi treni Rock sono in circolazione sui binari della Campania, comprensivi di due convogli Duplex a 5 carrozze e uno a 6 carrozze. Caratterizzati da tecnologie di ultima generazione, sono concepiti con un forte focus sull’ecosostenibilità e offrono spazi ampi e confortevoli. Con l’introduzione di questi nuovi treni, il numero dei convogli Rock in circolazione in Campania arriva…
Leggi tuttoMILANO | Selezionati i nuovi operatori di bici e monopattini in sharing
Presto in strada le nuove flotte di monopattini e biciclette in sharing. A partire dai prossimi giorni potranno circolare i mezzi dei nuovi operatori selezionati attraverso il bando promosso dal Comune di Milano. Il bando prevedeva di assegnare un numero massimo complessivo di 16mila biciclette e 6mila monopattini per una durata di 3 anni a operatori…
Leggi tuttoAeroporti di Roma: attivi gli e-gates anche per carta d’identità elettronica
Novità per chi viaggia con la carta di identità dagli aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino: Aeroporti di Roma compie un nuovo passo per rendere l’esperienza del passeggero in aeroporto sempre più veloce e sicura. A pochi giorni dall’attivazione presso l’aeroporto “G.B. Pastine” di Ciampino, adesso anche nel principale scalo italiano, l’aeroporto “Leonardo da Vinci”…
Leggi tuttoITA Airways lancia il nuovo collegamento Roma Fiumicino – London City
ITA Airways continua a garantire i collegamenti verso il Regno Unito e introduce inoltre il nuovo collegamento diretto tra Roma Fiumicino e il London City Airport (LCY), in risposta alla significativa domanda da parte della clientela leisure e business presente nelle due Capitali. La rotta, servita con il nuovo Airbus A220-100, sarà operata a partire dal 1° aprile 2024 con dodici…
Leggi tuttoItalo lancia il nuovo orario invernale per la stagione 2023-24
Crescono città e stazioni collegate: grazie all’ingresso nel network di Pavia, Voghera e Tortona diventano 62 le stazioni per un totale di 54 località collegate. 118 servizi giornalieri a cui si aggiungono 56 collegamenti intermodali treno più bus. Grazie all’acquisizione di Itabus (avvenuta lo scorso maggio), oggi Italo è in grado di offrire servizi intermodali…
Leggi tuttoBOLOGNA | Affidati i lavori per tram linea Verde
Il Comune di Bologna ha affidato la realizzazione della Linea verde del tram allo stesso raggruppamento di imprese che sta realizzando la linea Rossa composto da CMB (capogruppo) e da Alstom Ferroviaria, Amplia e Alstom Transport. Il tracciato della Linea Verde in progettazione misurerà dunque complessivamente circa 6,7 chilometri, di cui 1,2 chilometri in sovrapposizione con la…
Leggi tuttoROMA | Al via la gara per la riqualificazione delle stazioni
“Prosegue senza sosta il nostro lavoro di riqualificazione di tutti gli asset e le infrastrutture del trasporto pubblico. Perché il grande lavoro che stiamo facendo a Roma per l’aumento della qualità e della quantità di tpl, deve essere necessariamente accompagnato da quello sull’ammodernamento delle infrastrutture, a cominciare proprio dalle stazioni che devono diventare sempre più…
Leggi tutto