Nuova vita per la sala situata al primo piano dell’area check-in A dell’aerostazione di Milano Bergamo, destinata alle riunioni e a ospitare le conferenze stampa. Lo staff Progettazione, Costruzione e Manutenzione Infrastrutture Edili di SACBO è intervenuto per rivisitare gli spazi e renderli più funzionali, modificando la sistemazione delle sedute e predisponendo le pareti per…
Leggi tuttoCategoria: Spazi pubblici
Stazioni ferroviarie più funzionali e integrate per contribuire allo sviluppo delle smart cities
Stazioni ferroviarie più funzionali alle esigenze dei clienti e più integrate con il tessuto urbano possono contribuire allo sviluppo delle smart cities: le città del futuro, connesse, sostenibili e digitalizzate. Questo nuovo concetto di stazione è stato illustrato da Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato del Gruppo FS Italiane e presidente dell’Union Internationale des Chemins de fer (UIC), alla sesta…
Leggi tuttoParco nazionale Stelvio: idee e progetti di valorizzazione della strada dello Stelvio
Sul progetto della strada panoramica dello Stelvio e sul masterplan per l’area sommitale di Passo Stelvio si è incentrato lo scambio di informazioni tenutosi l’11 ottobre, tra rappresentanti della Provincia di Bolzano, del Ministero dell’ambiente e della Regione Lombardia. “Si tratta della sistemazione e della valorizzazione della storica strada del passo, da un lato, e di una concezione complessiva per l’allestimento…
Leggi tuttoAeroporto di Genova, inaugurata la Genova Lounge
Uno spazio moderno, accogliente, elegante e funzionale: la lounge dell’Aeroporto C. Colombo si rinnova e diventa “Genova Lounge”. La Genova Lounge, che sarà aperta al pubblico oggi, è uno spazio dove attendere il proprio volo nel massimo relax e comfort, ma anche dove lavorare e socializzare con gli altri viaggiatori. Rispetto alla precedente “sala vip”, la…
Leggi tuttoRoma, Milano e Napoli sono tra le prime dieci aree urbane dell’Unione europea.
E’ quanto emerge dall’Eurostat Regional Yearbook 2017. Roma è in settima posizione seguita da Milano all’ottava posizione e Napoli alla decima posizione. La classifica prende in considerazione le prime venti aree urbane funzionali dell’Ue (dati del 2015 (2013 per Parigi), ossia le città vere e proprie, più la loro area di pendolarismo (commuting zone, come definita…
Leggi tutto“Ufo a Malpensa”: centinaia di aeroplanini di design in carta invadono il terminal
All’aeroporto di Milano Malpensa si può ammirare una flotta straordinaria di Ultra Flying Objects, centinaia di aeroplanini di carta disegnati da designer e artisti e istallazioni per far volare la raccolta differenziata della carta e del cartone. Il progetto, sostenuto da Comieco, SEA e Volandia, è stato ideato da ilVespaio e Tam Tam. Sono circa…
Leggi tuttoEsodoEstivo2017, Bilancio Anas: aumenta il transito, senza disagi
Positivo il bilancio dell’esodo estivo 2017 sulla rete stradale e autostradale Anas. Il traffico legato a un incremento degli spostamenti verso le mete di vacanza è stato sostenuto, ma senza disagi. L’unica reale criticità si è registrata il 12 agosto per gli imbarchi verso la Sicilia a Villa San Giovanni con attese fino a tre…
Leggi tuttoDomenica 10 settembre, Brescia: stop alla circolazione per rimozione di un ordigno bellico
Su ordinanza della Prefettura di Brescia, domenica 10 settembre, dalle 9.00 alle 13.00, sarà sospesa la circolazione ferroviaria sulle linee Milano – Venezia e Brescia – Bergamo, fra Brescia e Rovato, per consentire il disinnesco e la rimozione di un ordigno bellico della Seconda Guerra Mondiale, rinvenuto nell’impianto ferroviario di Brescia Scalo. Previste modifiche al…
Leggi tuttoNapoli, lavori in galleria Vittoria
A Napoli, per consentire interventi di manutenzione all’impianto d’illuminazione, dalle ore 23.30 del 5 alle 5.00 del 6 settembre, è chiusa al traffico la galleria della Vittoria in entrambe le direzioni.
Leggi tuttoCiclovie turistiche: firmati i protocolli d’intesa Mit-Mibact con le regioni per i percorsi Garda, Magna Grecia e Sardegna
Sono stati firmati questa mattina al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti i protocolli d’intesa Mit-Mibact e Regioni, che riguardano tre delle sei nuove ciclovie, previste dalla legge di Stabilità 2017 e dalla manovra di aprile: la ciclovia del Garda, la ciclovia della Magna Grecia e la ciclovia della Sardegna. Una nuova puntata rispetto all’avvio…
Leggi tutto