Trasformare un’ex cava risalente al dopoguerra attualmente in stato di abbandono in un’area viva e funzionale. Sarà possibile grazie alla realizzazione del Programma integrato di intervento (PII) di via Rubattino 84 adottato dalla Giunta comunale. Il progetto, presentato dalla società BNP Paribas Real estate investment management Italy società di gestione del risparmio P.A. per conto…
Leggi tuttoCategoria: Spazi pubblici
GENOVA | Costa Zena Festival, modifiche a circolazione e sosta in centro città
In occasione del 70° anniversario della fondazione di Costa Crociere, sabato 7 luglio si svolgerà la manifestazione Costa Zena Festival che, per un giorno, trasformerà il centro cittadino e una parte del Porto antico in una nave da crociera, con la poppa in via XX Settembre – dove verrà posizionato un enorme scivolo acquatico – e la prua nel…
Leggi tuttoROMA | Iniziati i lavori su viale Marconi e via Cristoforo Colombo
Sono iniziati i lavori di manutenzione di viale Marconi, a partire da piazzale Tommaso Edison fino all’innesto con via Cristoforo Colombo, in entrambi i sensi di marcia. L’intervento è volto a mettere in sicurezza la strada nei punti più ammalorati: saranno quindi ripristinati tratti di asfalto e la relativa segnaletica. A partire dalla seconda metà…
Leggi tuttoGENOVA | Nuovi parcheggi moto temporanei in via XII Ottobre
I parcheggi dedicati alle due ruote di via Dante e via Vernazza, momentaneamente soppressi per l’allestimento dell’attesissimo Costa Zena Festival di sabato 7 luglio, sono stati rimpiazzati da una sessantina di stalli provvisori delimitati sul lato destro di via XII Ottobre nel tratto compreso fra l’attraversamento pedonale e i contenitori dell’Amiu. A spiegare questa scelta…
Leggi tuttoROMA | Al via pedonalizzazione Via del Corso da Largo Goldoni a Via delle Convertite
Da sabato 7 luglio sarà interamente pedonalizzato il tratto di Via del Corso, da Largo Goldoni a Via delle Convertite. Il provvedimento consentirà la piena fruibilità della strada da parte di cittadini e turisti. Nella zona cambierà la viabilità per il traffico privato e per alcune linee del trasporto pubblico. “Questa pedonalizzazione oltre a rientrare in…
Leggi tuttoREGGIO CALABRIA | Isole pedonali e Ztl sperimentale all’insegna della mobilità sostenibile
La giunta municipale di Reggio Calabria ha deliberato nell’ambito delle iniziative per rilanciare la vocazione turistica della città una serie di provvedimenti di limitazione della circolazione stradale con l’obiettivo di incentivare e favorire lo sviluppo di una rete di pubblici esercenti che offrano spazi aperti all’utenza. Alla luce del Pums ( piano urbano della mobilità…
Leggi tuttoROMA | Inaugurata la nuova isola ambientale realizzata nel Rione Borgo
Inaugurata la nuova isola ambientale realizzata dal Municipio a Borgo, finalizzata a valorizzare un tessuto urbano di grande valore storico e artistico migliorandone la fruizione da parte dei cittadini e dei turisti. Un progetto per privilegiare la mobilità pedonale e ciclopedonale e disincentivare il traffico motorizzato. Si tratta di un complesso di interventi a basso…
Leggi tuttoROMA | Entro luglio i lavori per nuove corsie preferenziali
Entro luglio partiranno i lavori per la realizzazione del primo pacchetto di nuove preferenziali: via Nomentana – Val d’Aosta (da Circonvallazione Nomentana a Via Val d’Aosta); via di Valle Melaina (da Piazzale Jonio a Via Monte Cervialto), così come inizieranno le operazioni per la protezione di quelle esistenti in via Emanuele Filiberto, via Orazio Pulvillo-via…
Leggi tuttoLA SPEZIA | Firmato il protocollo d’intesa per la realizzazione del nuovo waterfront
Il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, Il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini la Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale Carla Roncallo, il Direttore generale dell’Agenzia del Demanio Roberto Reggi e Mauro Coletta, Dirigente generale Ministero Infrastrutture e Trasporti hanno sottoscritto presso la terrazza del Castello San Giorgio il protocollo d’intesa per…
Leggi tuttoFIRENZE | ‘Lupi di Toscana’, il progetto vincitore del concorso per la riqualificazione dell’ex caserma Gonzaga Lupi
Uno spazio urbano contemporaneo caratterizzato dalla centralità di aree pubbliche, verde e percorsi ciclo-pedonali, con gli edifici che si affacciano sull’asse centrale in un mix di funzioni residenziali, commerciali, sociali e di servizi. È quanto prevede il progetto vincitore del concorso di idee per la riqualificazione e valorizzazione dell’ex caserma Gonzaga Lupi di Toscana, elaborato…
Leggi tutto