Entro luglio partiranno i lavori per la realizzazione del primo pacchetto di nuove preferenziali: via Nomentana – Val d’Aosta (da Circonvallazione Nomentana a Via Val d’Aosta); via di Valle Melaina (da Piazzale Jonio a Via Monte Cervialto), così come inizieranno le operazioni per la protezione di quelle esistenti in via Emanuele Filiberto, via Orazio Pulvillo-via…
Leggi tuttoCategoria: Spazi pubblici
LA SPEZIA | Firmato il protocollo d’intesa per la realizzazione del nuovo waterfront
Il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, Il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini la Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale Carla Roncallo, il Direttore generale dell’Agenzia del Demanio Roberto Reggi e Mauro Coletta, Dirigente generale Ministero Infrastrutture e Trasporti hanno sottoscritto presso la terrazza del Castello San Giorgio il protocollo d’intesa per…
Leggi tuttoFIRENZE | ‘Lupi di Toscana’, il progetto vincitore del concorso per la riqualificazione dell’ex caserma Gonzaga Lupi
Uno spazio urbano contemporaneo caratterizzato dalla centralità di aree pubbliche, verde e percorsi ciclo-pedonali, con gli edifici che si affacciano sull’asse centrale in un mix di funzioni residenziali, commerciali, sociali e di servizi. È quanto prevede il progetto vincitore del concorso di idee per la riqualificazione e valorizzazione dell’ex caserma Gonzaga Lupi di Toscana, elaborato…
Leggi tuttoROMA | Dal 2019 nuovo piano bus turistici
Dal 1 gennaio 2019 a Roma entra in vigore il nuovo Piano Bus Turistici, ecco le principali novità. Le ZTL BUS a traffico limitato diventano tre: A – 24/7 (festivi inclusi) B – dalle 5 alle 24, tutti i giorni (festivi inclusi) C – 24/7 (festivi inclusi) Non sarà possibile per i pullman turistici entrare nel Centro di Roma, delimitato dalla ZTL BUS…
Leggi tuttoCAGLIARI | Al via il servizio di salvamento a mare sulle spiagge libere
È attivo il servizio di salvamento a mare sulle spiagge libere del litorale di Cagliari. Predisposto dall’Amministrazione Comunale, il servizio prevede complessivamente 4 postazioni con torretta di avvistamento posizionate nello specifico a Calamosca, nella 1^ e nella 4 ^ fermata e in corrispondenza dell’ex ospedale marino. Sino al prossimo 17 settembre, la vigilanza sarà quindi…
Leggi tuttoAlitalia: nuova lounge Casa Alitalia al molo E di Fiumicino
Alitalia ha inaugurato la nuova lounge Casa Alitalia collocata presso il molo E dell’aeroporto di Roma Fiumicino, l’area di imbarco dell’hub della Capitale da cui parte la quasi totalità dei voli di medio e lungo raggio della Compagnia italiana verso le destinazioni extra-Schengen. La nuova sala Casa Alitalia sostituisce la lounge finora disponibile per i viaggiatori dei…
Leggi tuttoMILANO | Apre una nuova area verde a Trenno
È fruibile la nuova area verde realizzata dalla cooperativa La torrazza nell’ambito del Piano integrato di intervento in corso in via Fratelli Beolchi, quartiere Trenno. Il giardino, di circa 6mila mq, è dotato di un’area giochi di 500 mq e un pergolato attrezzato con tavoli e sedute. Sono inoltre presenti 92 alberi tra frassini, magnolie,…
Leggi tuttoMILANO | Partono i lavori per la bonifica del primo lotto della Goccia, alla Bovisa
Partono questa settimana i lavori per il completamento della bonifica del primo lotto della Goccia, alla Bovisa. L’intervento, reso possibile dal pronunciamento del Consiglio di Stato che a fronte del ricorso del Comitato ha validato le procedure adottate dall’Amministrazione, porterà a termine la decontaminazione dell’area di 40mila mq, oggi attuata per l’80 per cento. Parallelamente…
Leggi tuttoFIRENZE | Approvato il progetto di recupero della Fortezza da Basso
La Fortezza da Basso è senz’altro uno dei simboli di Firenze e da anni palcoscenico insostituibile di manifestazioni e kermesse di valore nazionale e internazionale (come Pitti e Fiera dell’Artigianato), oltre che, naturalmente, un monumento storico di valore inestimabile. Alla fine di quest’estate ne sono previsti il restauro e la valorizzazione, soprattutto delle parti murarie…
Leggi tuttoROMA | Torna ai cittadini la prima parte del parco di Tor Marancia
Inaugurati i primi 35mila metri quadrati del Parco di Tor Marancia, nell’VIII Municipio, che con i suoi circa 200 ettari diventerà il più grande polmone verde della Capitale. Un paesaggio agricolo che diventa luogo ideale per trascorrere il proprio tempo libero e svolgere attività ricreative. Viene così aperto il primo accesso pubblico allo spazio verde: dall’ingresso…
Leggi tutto