Inaugurata, dopo il restyling, la stazione EAV Circumvesuviana denominata “Vesuvio De Meis”, che serve l’Ospedale del Mare a Ponticelli. La rete ferroviaria EAV è composta da circa 300 km di linea sulla quale insistono 160 stazioni. Negli ultimi 3 anni ne abbiamo già riqualificate 30. Sulla rete vesuviana sono state ora individuate altre 4 stazioni…
Leggi tuttoCategoria: Spazi pubblici
Maltempo in Sicilia, aggiornamento circolazione linee ferroviarie
Continuano le operazioni di ripristino dell’infrastruttura ferroviaria, con oltre 60 tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e dal personale delle ditte appaltatrici impegnati ininterrottamente dallo scorso fine settimana lungo le linee ferroviarie interessate dalle abbondanti piogge cadute in Sicilia. Questa la situazione alle 10.30 sulle linee ferroviarie regionali: Alcamo – Castelvetrano – Trapani…
Leggi tuttoROMA | Al via servizio rimozione veicoli tramite piattaforma web
Parte il nuovo servizio di rimozione dei veicoli, che sarà svolto tramite piattaforma web, aggregatrice dei diversi concessionari presenti sul territorio. È stata firmata la Determina dirigenziale che prevede l’avvio dell’esercizio entro il 1° dicembre 2019. Per la gestione delle operazioni di rimozione dei veicoli il concessionario avrà un filo diretto con la Polizia Locale di…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | In gara i lavori antierosione della spiaggia di Eraclea Minoa, nell’Agrigentino
Potranno partire a breve i lavori che serviranno ad arginare l’avanzare del mare ai danni della splendida spiaggia di Eraclea Minoa, nell’Agrigentino, arretrata sensibilmente a partire dagli anni Duemila. La gara per l’intervento è stata pubblicata dall’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. Contestualmente, la Struttura diretta da Maurizio…
Leggi tuttoMILANO | Presentato il progetto preliminare per piazza Santorre di Santarosa
Ieri l’assessore all’Urbanistica Pierfrancesco Maran ha presentato al Municipio 8 il progetto preliminare di riqualificazione di piazza Santorre di Santarosa. Viene drasticamente ridotto lo spazio asfaltato, inerbendo i binari del tram, ampliando gli spazi pedonali, rendendo raggiungibile il monumento ai caduti al centro della piazza. con 700 metri quadri in più di verde, 1100 metri in più di spazi…
Leggi tuttoGENOVA | Presentato lo stato di avanzamento del cantiere “Waterfront”
Presentato questa mattina, negli spazi della Fiera di Genova, lo stato di avanzamento del cantiere “Waterfront” e lo scavo del canale che sorgerà nell’area già occupata dall’edificio del Nira, abbattuto nei mesi scorsi. Erano presenti il sindaco di Genova, Marco Bucci, il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, il presidente di Autorità di Sistema Portuale…
Leggi tuttoMESSINA | Partiranno entro novembre i lavori per rimuovere la frana di Letojanni
“Partiranno entro novembre i lavori per rimuovere la frana di Letojanni”. Ad annunciarlo il presidente del Consorzio Autostrade Siciliane, avv. Franco Restuccia. La Protezione civile regionale ha infatti assegnato l’appalto dal valore di quindici milioni di euro: prevista la messa in sicurezza del versante franato nel 2015 e la costruzione di due gallerie autostradali.per evitare che altro…
Leggi tuttoROMA | Al via lavori ripristino pavimentazione di Piazza del Campidoglio
Avviati alcuni lavori di manutenzione ordinaria sulla piazza del Campidoglio, progettata dal genio rinascimentale del Buonarroti e luogo emblematico per la storia di Roma. Entro novembre 2019 sarà ripristinata la pavimentazione, ora sconnessa, di una parte della piazza in corrispondenza del passaggio che conduce in via delle Tre Pile, a ridosso del Palazzo dei Conservatori.…
Leggi tuttoMILANO | In sei mesi diminuito del 13% il transito delle auto inquinanti su Area B
In sei mesi diminuito del 13% il transito delle auto inquinanti su Area BAl momento, dei 186 varchi di accesso previsti complessivamente a Milano, 15 sono controllati con le telecamere ed è su questi che si è concentrato il monitoraggio dei transiti, rilevando una diminuzione di passaggi in ingresso in città di circa il 13%,…
Leggi tuttoMILANO | Da martedì 1 ottobre ingresso vietato nella ZTL area B ai diesel Euro 4
Da martedì 1° ottobre, in Area B è vietato l’ingresso ai veicoli diesel Euro 4. Si tratta del secondo step del provvedimento anti inquinamento attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 7:30 alle ore 19:30, esclusi i festivi, avviato lo scorso 25 febbraio e che ha interessato i veicoli benzina Euro 0 e diesel Euro…
Leggi tutto