[CS] Milano – Monza, 27 Marzo 2023 – Atlante, la società del Gruppo NHOA (NHOA.PA, già Engie EPS) dedicata all’infrastruttura di ricarica rapida e ultra-rapida per veicoli elettrici, e Bertone Design (New Crazy Colors), azienda di design, progettazione architettonica e creatività a 360° tra le più rinomate al mondo, rivelano oggi il disegno esclusivo delle…
Leggi tuttoCategoria: Smart cities
Auto elettrica: +150% nel noleggio a lungo termine
La mobilità sta evolvendo verso obiettivi certamente ambiziosi ma pur sempre fondamentali per l’ambiente. Tra questi, per esempio, vi è l’obiettivo di decarbonizzazione del comparto auto o, quantomeno, l’utilizzo diffuso di fonti di energia alternative per l’alimentazione dei mezzi di trasporto. È per questo che a livello nazionale ed europeo ci sono sempre più incentivi…
Leggi tuttoE-car, il successo nel mondo: cosa frena gli italiani
Il mondo sta cambiando rapidamente, e lo sta facendo anche per merito della mobilità elettrica, assoluta protagonista della cosiddetta transizione ecologica. Le e-car si stanno diffondendo a macchia d’olio in tutto il mondo, per via del fatto che inquinano meno rispetto alle automobili con motore termico, riducendo innanzitutto le emissioni di CO2. Molti paesi possono…
Leggi tuttoMobilità sostenibile in Italia: come viaggiare in modo green
In un’epoca di cambiamenti climatici come quella attuale, la mobilità sostenibile diventa essenziale per il benessere del nostro pianeta. Un discorso che, ovviamente, vale anche in Italia. La mobilità sostenibile, infatti, è indispensabile per abbattere le emissioni di CO2, per aiutare il Paese a rispettare gli impegni europei e per consentire ai cittadini di fare…
Leggi tuttoItalia sostenibile: le città virtuose stanno al nord
Oggi sentiamo parlare sempre più spesso di sostenibilità, e non è un caso. Il pianeta oramai è arrivato quasi ad un punto di non ritorno, e ogni nostra azione può fare la differenza tra un futuro più luminoso e una situazione con connotati sempre peggiori. In sintesi, ogni cittadino deve assumersi le proprie responsabilità, e…
Leggi tuttoGeneratori solari: come rimanere sempre “carichi”
Raccoglie ed immagazzina energia del sole per fornire a chiunque una fonte di energia sostenibile, economica e trasportabile: scopri di più sui generatori solari. Questi prodotti si guadagnano a pieno titolo il requisito della versatilità perché si adattano al meglio sia all’interno di un ambiente sia all’esterno e sono in grado di soddisfare diversi tipi…
Leggi tuttoLe smart cities: prospettive future di problemi attuali
Numerosi oggetti della realtà quotidiana sono ormai definiti “smart”: oltre al nostro inseparabile smartphone, ci sono servizi e beni di consumo che offrono una modalità di interazione “intelligente”. Il concetto alla base è quello di utilizzare il più possibile la tecnologia per una maggiore efficienza: tempi più rapidi, minor dispendio di energia, risparmio dei costi…
Leggi tuttoCome ci si muove in una smart city
Vivere al meglio una smart city vuol dire fondamentalmente sentirsi a proprio agio in città. Si tratta di riuscire a migliorare i diversi mezzi di trasporto con cui andare e venire dal lavoro o anche solo il trovare uno spazio adeguato dove potersi fermare a chiacchierare con qualcuno. Una zona tranquilla, sicura e possibilmente invitante…
Leggi tuttoRoma ULTIMA nell’Indice di Sicurezza Stradale Urbana 2022
[CS] Solo il 26% dei romani considera sicure le strade della capitale, rispetto alla media del 71% ottenuta dalle altre capitali europee, e solo il 23% consiglierebbe di vivere nella città in termini di sicurezza stradale· Il 74% dei viennesi si sente sicuro ad andare in bicicletta di notte, mentre ad Amsterdam e Copenaghen oltre il…
Leggi tuttoNavigare online in 4G sull’Alta Velocità da Milano a Firenze
Navigare online in 4G sull’Alta Velocità da Milano a Firenze ora è possibile. Importante passo in avanti per potenziare la connettività a bordo treno. Il Gruppo FS e TIM, hanno attivato, nei tempi previsti dal cronoprogramma, l’impianto di copertura radiomobile con tecnologia 4G lungo la tratta e nelle gallerie della linea Alta Velocità Bologna-Firenze, proseguendo perciò l’opera iniziata a luglio scorso quando sono…
Leggi tutto