Nel treno del futuro le coincidenze si prendono in corsa

La pagina “Futurism” presenta una interessante idea che potrebbe essere applicata ai treni del futuro. L’idea progettuale ipotizza la presenza di piattaforme mobili che interconnettano treni intelligenti ad alta velocità per l’interscambio in corsa. In parole povere, i passeggeri potranno cambiare direzione semplicemente passando da un treno all’altro, mentre questi sono allineati in corsa. Il…

Leggi tutto

Mobilità sempre più green con le autostrade solari

In materia di trasporti, le nuove soluzioni eco-friendly stanno raccogliendo consensi e interesse anche da parte delle autorità pubbliche, ora finalmente impegnate a gettare le basi per una mobilità più sostenibile sia per l’uomo che per l’ambiente. La sfida più ardua da vincere, tuttavia, è quella di far coesistere le nuove vetture a impatto zero…

Leggi tutto

Il guard rail di seconda generazione è coreano

La società sudcoreana Eti Korea ha realizzato un innovativo guard rail di seconda generazione chiamato “ETI Roller System CE H1“. Si tratta di una barriera di contenimento che assorbe lo schianto grazie a dei tamburi rotanti di plastica: quando l’auto si schianta, il guardrail riesce ad assorbire l’impatto e a riportare l’auto in carreggiata. I…

Leggi tutto

Wi Life Station premiato tra i migliori progetti di innovazione digitale in Italia

È targato FS Italiane uno dei migliori progetti di innovazione digitale in Italia. Si tratta di Wi-Life Station, vincitore nella categoria “Internet of Things per il Retail” dei Digital360 Awards. Wi-Life Station è un portale virtuale che mette a disposizione una connessione wifi e informazioni su servizi e notizie utili a migliorare l’esperienza del customer journey. Il concetto…

Leggi tutto

Svezia: al via la sperimentazione delle autostrade elettriche

Tra qualche giorno partirà in Svezia, lungo un tratto di 2 km dell’autostrada E16, una sperimentazione che mira a ridurre fortemente l’impatto in termini di inquinamento atmosferico prodotto dai mezzi pesanti che trasportano quotidianamente le merci. L’idea è partita già tempo fa negli USA, precisamente a Los Angeles, con l’obiettivo di collegare il porto a…

Leggi tutto

Torino: il futuro nella mobilità sostenibile

articolo di Alberto Garbin Durante il convegno “Il futuro della mobilità sostenibile” tenutosi nell’Aula Magna del Politecnico di Torino lo scorso 18 Marzo, a cui erano presenti molti rappresentanti istituzionali tra cui il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio, il Sindaco di Torino Piero Fassino e l’assessore ai trasporti Claudio Lubatti, è stato presentato il nuovo…

Leggi tutto

Dove ti butto? Le bottiglie di plastica adornano le aiuole

Le nostre città sono spesso invase da rifiuti e gli stessi cittadini non sempre credono alla raccolta differenziata, specie al sud, dove le percentuali di riciclo non sono perfettamente allineate al resto del paese. Negli ultimi anni sono stati introdotti nelle nostre vie anche dei riciclatori di plastica che in cambio delle bottiglie di scarto ci consegnano…

Leggi tutto

Tasse al comune non pagate? Adesso a Milano puoi saldare il debito, lavorando!

In tempi di crisi apprendiamo delle evoluzioni interessanti nel rapporto tra pubblico e privato. E’ il caso di Milano. Con il Baratto Amministrativo si inaugura di fatto una nuova possibilità di pagare, o meglio saldare, i propri debiti con il comune. Come? offrendo servizi, prestando la propria manodopera. Questa volta non è più una diceria,…

Leggi tutto

Stoccolma: metropolitana d’aMare

Stoccolma città di 914.909 abitanti e con un’area metropolitana di 2.213.528 abitanti, è una della città europee con maggior attenzione all’ambiente e alla sostenibilità degli stili di vita urbani.  Ciò si traduce in qualità della vita, tra le più alte al mondo, e qualità della salute dell’ambiente urbano. La città ha quindi da sempre investito sul…

Leggi tutto

Mobilità sostenibile: stazioni ferroviarie più bike friendly

In occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile è stato sottoscritto a Roma un Protocollo d’Intesa fra la Federazione Italiana Amici della Bicicletta Onlus (FIAB) e Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). L’accordo prevede la realizzazione di stalli (pavimentati e anche coperti) riservati al parcheggio di biciclette; l’installazione nelle scale dei sottopassaggi pedonali di sistemi…

Leggi tutto