Prosegue l’impegno di Anas per caratterizzare le strade Smart. Anas ha infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara telematico, del valore di 30 milioni di euro, per una procedura di “Accordo Quadro relativa alla fornitura di elementi funzionali secondo standard Anas per la Smart Road”. Sull’importante progetto, tra i primi a livello internazionale…
Leggi tuttoCategoria: Smart cities
Nuovo servizio ancillary per i clienti Italo
Italo ha deciso di facilitare il viaggio dei propri passeggeri offrendo un nuovo servizio congiunto che rafforzi il concetto da sempre portato avanti di una mobilità sostenibile e contemporaneamente arricchisca anche il programma fedeltà Italo Più. Per questo i viaggiatori Italo potranno usufruire dei vantaggi offerti da appTaxi la nuova applicazione che consente di richiedere una corsa taxi e pagarla con la propria…
Leggi tuttoREGIONE VENETO | Finanziati progetti collegati al bike-sharing
Su proposta dell’assessore all’ambiente, Gianpaolo Bottacin, la Giunta regionale del Veneto ha finanziato con 457 mila euro complessivi una serie di progetti collegati al bike-sharing. Il bando prevede il cofinanziamento, mediante la corresponsione di contributi in conto capitale, di investimenti volti alla riduzione delle emissioni climalteranti attraverso la realizzazione di progetti di bike sharing associati…
Leggi tuttoBOLZANO | E-mobility, fino a 1000 euro per sistemi ricarica domestici
La Giunta provinciale di Bolzano ha approvato i criteri per la concessione di contributi per l’incentivazione di sistemi di ricarica domestici per veicoli elettrici privati. Possono fare richiesta privati cittadini, enti pubblici e organismi di diritto pubblico, associazioni e altre organizzazioni che non svolgono attività imprenditoriale. Il contributo potrà raggiungere l’80% della spesa ammessa, per un…
Leggi tuttoYAPE, il sistema di consegne a domicilio a guida autonoma tutto italiano
e-Novia , la “fabbrica delle imprese” di Milano, e in cui la multinazionale automobilistica Eldor Corporation ha recentemente investito sei milioni di euro, ha lanciato un nuovo pony express a zero emissioni per la consegna a domicilio di corrispondenza e pacchi. La prima fase dei test su strada è stata completata con successo e YAPE, questo il nome del…
Leggi tuttoRFI: accesso più facile al Wi-Fi in stazione
Da oggi, nelle 32 stazioni in cui è attivo il servizio Wi-Fi Station, è sufficiente inserire il proprio numero di telefono e il codice di conferma a quattro cifre ricevuto via SMS per entrare nel portale dedicato e collegarsi gratuitamente alla rete. Sempre attiva anche la possibilità di registrarsi tramite social login, collegandosi direttamente con i propri account Facebook, Twitter e LinkedIn. Si…
Leggi tuttoBERGAMO | Installate 16 nuove pensiline smart della linea C
Partono oggi i lavori per l’installazione delle 16 pensiline smart della Linea C: la nuova linea di 12 autobus elettrici di ultima generazione, che da inizio anno 2018, viaggeranno lungo un percorso in parte preferenziale, tangenziale al centro, in collegamento con i quartieri e in connessione con gli altri sistemi di mobilità: gli autobus, il tram, i…
Leggi tuttoREGIONE FVG | Parte il progetto NeMo per rendere le vetture della P.A. elettriche
Il Friuli Venezia Giulia si candida ad essere la prima regione in Italia in cui una quota consistente di veicoli appartenenti alle pubbliche amministrazioni verrà sostituita da vetture elettriche. Il raggiungimento di questo obiettivo sarà possibile grazie all’attivazione dell’iniziativa denominata Noemix, la quale è parte del più ampio progetto europeo di New mobility (NeMo) finanziato…
Leggi tuttoUndicesimo rapporto di Euromobility sulla mobilità sostenibile nelle principali 50 città italiane
È Parma a conquistare la prima posizione e quindi il titolo di città più “eco-mobile” d’Italia. Vince non solo perché fa della pianificazione lo strumento di governo della mobilità – è una delle prime città italiane ad aver approvato il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile – ma anche per una buona dotazione di aree pedonali…
Leggi tuttoIl progetto ELVITEN per la diffusione dei veicoli elettrici leggeri (EL-V) nelle aree urbane
ELVITEN dimostra come i veicoli elettrici leggeri (EL-V) possono essere utilizzati nelle aree urbane ed essere integrati nella rete di trasporto esistente di sei città europee. Obiettivi del progetto Diffusione della mobilità elettrica in Europa. Attività di progetto Il progetto affronta i problemi che impediscono l’ampia diffusione sul mercato dei veicoli elettrici leggeri (EL-V), proponendo…
Leggi tutto