Treni a basso consumo energetico e più efficienti dal 2019

Per celebrare i tredici anni dall’entrata in vigore del primo trattato internazionale sulla lotta al surriscaldamento globale, Kyoto Club ha organizzato il convegno “Cambiamenti climatici, politiche di mobilità e qualità dell’aria nelle grandi città italiane“, in collaborazione con FS Italiane L’amministratore delegato di Trenitalia, Orazio Iacono, in occasione del convegno ha affermato che ci saranno treni riciclabili…

Leggi tutto

SEGRATE | Arriva il carsharing a flusso libero di car2go

Il carsharing arriva anche a Segrate. Il servizio a flusso libero sarà offerto dalla società car2go che a Milano conta oltre 170.000 clienti.  Da oggi, mercoledì 14 febbraio, è possibile raggiungere la città di Segrate al volante di una delle 800 vetture Smart a due e quattro posti. L’area di parcheggio è situata tra via Primo Maggio e via XXV Aprile, nella zona adiacente al…

Leggi tutto

CAGLIARI | Al 12esimo posto nella classifica di Euromobility “Mobilità sostenibile in Italia”

Cagliari al 12esimo posto in Italia nella classifica di Euromobility “Mobilità sostenibile in Italia”: pubblicato nelle scorse settimane, il rapporto riguarda le 50 principali città italiane e si svolge da undici anni con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente. Cagliari era al 38esimo posto nel 2011, l’obiettivo è quello di guadagnare altre posizioni con gli interventi…

Leggi tutto

BARI | Potenziamento delle funzionalità dell’app “Bari Digitale”

L’AMTAB S.p.A. informa che nell’intento di fornire un servizio in costante miglioramento e al fine di incrementare la qualità della vita dei cittadini nonché di soddisfare maggiormente le loro aspettative, a seguito di una generale omogeneizzazione delle tariffe e revisione della segnaletica verticale, si è provveduto ad estendere le zone in cui usufruire del servizio e…

Leggi tutto

VENEZIA | E’ attiva da oggi l’app “DaAaB” che integra i mezzi pubblici regionali

E’ attiva da oggi “DaAaB”, la prima “google app” in Italia in grado di integrare tutti i mezzi pubblici regionali, sia per quanto riguarda la consultazione di orari e la ricerca di coincidenze e tragitti, sia per l’emissione unificata del biglietto, raggruppando in un’unica piattaforma le aziende di Trasporto pubblico locale. La presentazione di questa…

Leggi tutto

GENOVA | Un sondaggio del progetto europeo Elviten per la mobilità elettrica in città

Che mezzi usi per spostarti in città? Saresti interessato a usare uno scooter o una bicicletta elettrica?  Queste sono alcune domande con le quali il sondaggio del progetto europeo Elviten – che ha l’obiettivo di integrare l’uso dei veicoli elettrici, in particolar modo gli scooter, i motocicli e i quadricicli leggeri nel sistema di trasporto urbano – chiede ai…

Leggi tutto

FIRENZE | Con i fondi PONmetro arrivano 30.000 nuovi led

Partono da oggi gli interventi di sostituzione dei vecchi corpi illuminanti a vapori di sodio e di mercurio con le nuove 30.000 luci a led. La “rivoluzione della luce” coinvolgerà l’intera città fino ad agosto: 1.572 strade, piazze e giardini di tutti e cinque i quartieri saranno interessati dalle sostituzioni (324 nel Q1, 356 nel…

Leggi tutto

Anas investe 30 milioni di euro per un innovativo design della Smart Road

Prosegue l’impegno di Anas per caratterizzare le strade Smart. Anas ha infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara telematico, del valore di 30 milioni di euro, per una procedura di “Accordo Quadro relativa alla fornitura di elementi funzionali secondo standard Anas per la Smart Road”. Sull’importante progetto, tra i primi a livello internazionale…

Leggi tutto

Nuovo servizio ancillary per i clienti Italo

Italo ha deciso di facilitare il viaggio dei propri passeggeri offrendo un nuovo servizio congiunto che rafforzi il concetto da sempre portato avanti di una mobilità sostenibile e contemporaneamente arricchisca anche il programma fedeltà Italo Più. Per questo i viaggiatori Italo potranno usufruire dei vantaggi offerti da appTaxi la nuova applicazione che consente di richiedere una corsa taxi e pagarla con la propria…

Leggi tutto

REGIONE VENETO | Finanziati progetti collegati al bike-sharing

Su proposta dell’assessore all’ambiente, Gianpaolo Bottacin, la Giunta regionale del Veneto ha finanziato con 457 mila euro complessivi una serie di progetti collegati al bike-sharing. Il bando prevede il cofinanziamento, mediante la corresponsione di contributi in conto capitale, di investimenti volti alla riduzione delle emissioni climalteranti attraverso la realizzazione di progetti di bike sharing associati…

Leggi tutto