Il progetto #Roma5G entra nel vivo: Roma Capitale, Fastweb ed Ericsson hanno acceso oggi il primo segnale 5G a Roma attraverso una demo di realtà virtuale presso la Biblioteca Fabrizio Giovenale, nel Municipio IV. Una prova dal vivo che ha permesso di dimostrare sul campo le potenzialità della futura rete di quinta generazione in termini di capacità…
Leggi tuttoCategoria: Smart cities
Enjoy dal 19 marzo esclude alcune aree di copertura di Roma e Milano
Dal 19 Marzo Enjoy, per aumentare la disponibilità delle auto nelle zone dove vengono maggiormente utilizzate, escluderà dalle aree di copertura di Roma e Milano alcune zone in cui i noleggi giornalieri sono risultati molto inferiori alla media delle città. Area copertura Roma: – eliminazione zona Casal Palocco/Axa e zona Eur-Fonte Meravigliosa.Area copertura Milano: – eliminazione comuni di…
Leggi tuttoAeroporto di Monaco e Lufthansa iniziano i test di un Humanoid Robot
È alta 120 centimetri, con gli occhi scintillanti e rotondi e una voce piacevole: a partire da oggi, il robot “Josie Pepper” risponderà alle domande dei passeggeri del Terminal 2. Se hanno bisogno di indicazioni per il loro gate o vogliono fermarsi in un determinato ristorante o negozio, Josie Pepper li guarderà negli occhi e…
Leggi tuttoTreni a basso consumo energetico e più efficienti dal 2019
Per celebrare i tredici anni dall’entrata in vigore del primo trattato internazionale sulla lotta al surriscaldamento globale, Kyoto Club ha organizzato il convegno “Cambiamenti climatici, politiche di mobilità e qualità dell’aria nelle grandi città italiane“, in collaborazione con FS Italiane L’amministratore delegato di Trenitalia, Orazio Iacono, in occasione del convegno ha affermato che ci saranno treni riciclabili…
Leggi tuttoSEGRATE | Arriva il carsharing a flusso libero di car2go
Il carsharing arriva anche a Segrate. Il servizio a flusso libero sarà offerto dalla società car2go che a Milano conta oltre 170.000 clienti. Da oggi, mercoledì 14 febbraio, è possibile raggiungere la città di Segrate al volante di una delle 800 vetture Smart a due e quattro posti. L’area di parcheggio è situata tra via Primo Maggio e via XXV Aprile, nella zona adiacente al…
Leggi tuttoCAGLIARI | Al 12esimo posto nella classifica di Euromobility “Mobilità sostenibile in Italia”
Cagliari al 12esimo posto in Italia nella classifica di Euromobility “Mobilità sostenibile in Italia”: pubblicato nelle scorse settimane, il rapporto riguarda le 50 principali città italiane e si svolge da undici anni con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente. Cagliari era al 38esimo posto nel 2011, l’obiettivo è quello di guadagnare altre posizioni con gli interventi…
Leggi tuttoBARI | Potenziamento delle funzionalità dell’app “Bari Digitale”
L’AMTAB S.p.A. informa che nell’intento di fornire un servizio in costante miglioramento e al fine di incrementare la qualità della vita dei cittadini nonché di soddisfare maggiormente le loro aspettative, a seguito di una generale omogeneizzazione delle tariffe e revisione della segnaletica verticale, si è provveduto ad estendere le zone in cui usufruire del servizio e…
Leggi tuttoVENEZIA | E’ attiva da oggi l’app “DaAaB” che integra i mezzi pubblici regionali
E’ attiva da oggi “DaAaB”, la prima “google app” in Italia in grado di integrare tutti i mezzi pubblici regionali, sia per quanto riguarda la consultazione di orari e la ricerca di coincidenze e tragitti, sia per l’emissione unificata del biglietto, raggruppando in un’unica piattaforma le aziende di Trasporto pubblico locale. La presentazione di questa…
Leggi tuttoGENOVA | Un sondaggio del progetto europeo Elviten per la mobilità elettrica in città
Che mezzi usi per spostarti in città? Saresti interessato a usare uno scooter o una bicicletta elettrica? Queste sono alcune domande con le quali il sondaggio del progetto europeo Elviten – che ha l’obiettivo di integrare l’uso dei veicoli elettrici, in particolar modo gli scooter, i motocicli e i quadricicli leggeri nel sistema di trasporto urbano – chiede ai…
Leggi tuttoFIRENZE | Con i fondi PONmetro arrivano 30.000 nuovi led
Partono da oggi gli interventi di sostituzione dei vecchi corpi illuminanti a vapori di sodio e di mercurio con le nuove 30.000 luci a led. La “rivoluzione della luce” coinvolgerà l’intera città fino ad agosto: 1.572 strade, piazze e giardini di tutti e cinque i quartieri saranno interessati dalle sostituzioni (324 nel Q1, 356 nel…
Leggi tutto