Dopo il successo ottenuto a Milano e Torino, con oltre 70 mila utenti, sbarca a Genova MiMoto, il primo scooter sharing elettrico Made in Italy. Di colore giallo, è omologato per due passeggeri e ha in dotazione due caschi dotati di profumatori igienizzanti nel bauletto al cui interno sono disponibili anche delle cuffiette igieniche usa…
Leggi tuttoCategoria: Smart cities
Attivato il primo impianto solare per alimentare una linea ferroviaria nel Regno Unito
Attivato il primo impianto solare per alimentare una linea ferroviaria nei pressi della città britannica di Aldershot. Il progetto First Light, questo il nome dell’iniziativa, è finanziato dal Dipartimento per i trasporti e il concorso First of a Kind del Regno Unito di Innovate e nasce dalla collaborazione dell’organizzazione benefica Community Energy South e l’operatore nazionale di infrastrutture ferroviarie Network…
Leggi tuttoROMA | Online avviso pubblico per il servizio di bike sharing a flusso libero
Pubblicato online l’avviso per la manifestazione d’interesse relativa al servizio di bike sharing a flusso libero sul territorio di Roma Capitale. Una sperimentazione di tre anni che in una prima fase riguarderà esclusivamente mezzi a pedalata assistita e muniti di sistemi GPS. Il servizio deve essere erogato nel rispetto degli standard minimi previsti dalle linee…
Leggi tuttoPISA | Al via all’affidamento dei lavori per la ciclopista del Trammino
Il Comune di Pisa ha autorizzato l’impegno di spesa per la realizzazione dei lavori della “Ciclopista del Trammino” da Pisa al litorale, seguendo l’antico tracciato del tram su rotaie attivo fino agli anni ’60. La Pisamo, società strumentale in house del Comune, nelle prossime settimane procederà con l’affidamento dei lavori. Si tratta di una spesa…
Leggi tuttoBritish Airways fa un passo avanti verso i carburanti sostenibili
British Airways fa un passo avanti verso il potenziamento della sua futura flotta con carburanti a reazione sostenibili ricavati dalla spazzatura poiché sono stati presentati piani per lo sviluppo del primo impianto europeo di rifiuti solidi domestici e commerciali in impianti a combustibile sostenibile. Altalto Immingham Limited, una consociata della compagnia di combustibili rinnovabili Velocys…
Leggi tuttoMILANO | Entro settembre al via le richieste per attivare lo sharing della micromobilità elettrica
Sarà pubblicato entro settembre l’avviso pubblico per manifestazioni di interesse per le società che vogliono attivare a Milano servizi di condivisione di monopattini, segway, hoverboard, skateboard e monoruote. L’assessore alla Mobilità Marco Granelli ha illustrato, in un incontro con gli operatori interessati ad attivare questa tipologia di servizio, i requisiti minimi che saranno richiesti all’interno…
Leggi tuttoL’aeroporto internazionale di San Francisco bandisce le bottiglie di plastica
L’aeroporto internazionale di San Francisco (OFS) bandisce, dal 20 agosto, le bottiglie di plastica mentre da luglio era stata già vietata la vendita di cannucce usa e getta ai bar e ai ristoranti interni. Prima del divieto nell’aeroporto sono state installate circa 100 fontanelle che forniscono gratuitamente acqua filtrata. I viaggiatori possono riempire le proprie “ecobottiglie“: contenitori riutilizzabili in…
Leggi tuttoFIRENZE | Adottato il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile
Un piano di mobilità urbana sostenibile, integrato, che parte dall’esigenze dei cittadini dell’area fiorentina e prova a dar risposta alle loro necessità di trasporto nelle aree urbane e limitrofe, in termini di efficienza, sicurezza, sostenibilità ambientale ed economica e infine accessibilità. Questo l’intento del piano decennale sulla mobilità sostenibile dell’intera Città Metropolitana di Firenze appena…
Leggi tuttoMILANO | In aggiornamento l’avviso pubblico per la micromobilità elettrica in sharing
Lo scorso luglio la Giunta ha dato il via, in contemporanea con l’entrata in vigore del Decreto Ministeriale, alla sperimentazione della micromobilità elettrica – monopattini, segway, hoverboard, skateboard e monoruote. Da quel momento chi volesse utilizzare il proprio monopattino elettrico può farlo, purché la circolazione sia limitata alle aree pedonali e la velocità del mezzo…
Leggi tuttoROMA | Inaugurata la ciclabile Nomentana
È aperta a tutti i ciclisti la nuova pista su via Nomentana, tra Porta Pia e via Valdarno. Quasi quattro chilometri che collegano, su una corsia protetta, il centro con il quartiere di Montesacro, dove la pista si riconnette alla ciclabile dell’Aniene, in via dei Campi Flegrei. All’inaugurazione, insieme ai tanti cittadini, la sindaca Virginia…
Leggi tutto