Tre chilometri di nuovi percorsi ciclabili. Sono quelli che saranno realizzati a breve nel Quartiere 4, per l’esattezza in viale Nenni e via Foggini. La giunta comunale ha dato il via libera al progetto, approvando la relativa delibera proposta dall’assessore alla Mobilità Stefano Giorgetti. “I lavori inizieranno nei prossimi giorni e saranno brevi – spiega l’Assessore…
Leggi tuttoCategoria: Smart cities
ROMA | Arrivano mille monopattini elettrici di Dott.
Oggi è stato presentato in piazza di Spagna il nuovo servizio sharing di Dott, una startup europea che opera nel settore della micromobilità urbana. “Roma diventa così modello di sostenibilità e innovazione, punto di riferimento per le aziende di un settore in forte crescita come quello della micromobilità, aumentando ancora la flotta a disposizione di cittadini e…
Leggi tuttoL’emergenza Covid 19 ha dato alla bici una forte spinta, spronando significativamente la mobilità sostenibile
È diventata la regina delle città durante il lockdown. Nella fase 2, al suo fianco, sono tornate le auto, ma non ha alcuna intenzione di cedere lo scettro. La bicicletta, un po’ arrugginita e sottratta alla polvere delle cantine, ora si aggira nel regno della mobilità pedalando a gran ritmo. Oggi tutto il pianeta la celebra con la Giornata mondiale…
Leggi tuttoROMA | Arriva il primo servizio di monopattini in sharing
Dopo le biciclette elettriche, arrivano a Roma i primi 1.000 monopattini elettrici. Saranno disponibili a partire da oggi grazie al nuovo servizio di Helbiz. Le innovative due ruote elettriche dell’azienda americana, leader in Italia per le sue soluzioni di smart mobility, sono state autorizzate da Roma Capitale in risposta al bando per la micro-mobilità pubblicato…
Leggi tuttoBOLOGNA | Si avvia a completamento la linea 6 della Bicipolitana
Nella notte tra sabato 23 e domenica 24 maggio verrà posizionata la terza passerella della rete ciclabile della Reno Galliera sulla linea numero 6 della Bicipolitana (Bologna-Galliera), la rete ciclabile metropolitana bolognese in corso di realizzazione che alla fine conterà quasi 500 km, 10 linee principali e 6 complementari. Un ulteriore tassello verso la realizzazione…
Leggi tuttoBuono mobilità per biciclette e monopattini, le novità
Il buono mobilità è un contributo pari al 60 per cento della spesa sostenuta e, comunque, in misura non superiore a euro 500 per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, nonché veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica (ad es. monopattini, hoverboard e segway) ovvero per l’utilizzo di servizi di mobilità condivisa…
Leggi tuttoBARI | Approvate le linee d’indirizzo per i servizi di mobilità in sharing a “flusso libero” per monopattini e segway
La Giunta Comunale di Bari, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità Giuseppe Galasso, ha approvato ieri le linee di indirizzo utili per individuare gli operatori interessati all’esercizio dei servizi di mobilità in sharing a “flusso libero” in regime di libera concorrenza, per monopattini e segway a trazione elettrica. Contemporaneamente, la Giunta ha esteso i…
Leggi tuttoTOSCANA | Approvato bando da 1,5 milioni di euro per potenziare la rete di piste ciclabili
Un bando da 1,5 milioni di euro per potenziare la rete di piste ciclabili e favorire azioni di mobilità sostenibile. Lo ha approvato la giunta regionale nella sua ultima seduta. Si tratta di un provvedimento funzionale a questa fase di emergenza Covid-19: le forme di mobilità alternativa, come le ciclovie, da una parte contribuiscono a…
Leggi tuttoMILANO | In arrivo 3.500 monopattini elettrici in sharing
Si allarga la flotta dei monopattini in condivisione: nelle prossime settimane a Milano saranno in strada 3.500 nuovi monopattini elettrici. L’Amministrazione ha infatti selezionato e autorizzato cinque nuove società ad operare in città per la condivisione di mezzi di micromobilità elettrica. I veicoli si aggiungono ai 2.250 già presenti come alternativa per gli spostamenti nella…
Leggi tuttoTraiettorie intelligenti, wifi, track parking: Ia SMART ROAD arriva anche in Italia
La Smart Road è una nuova concezione di strada intelligente che punta a consentire comunicazione e interconnessione tra i veicoli che la percorrono. L’obiettivo è rendere il trasporto più agevole, grazie ai sistemi presenti di rilevazione del meteo e del traffico. Altri servizi di cui l’utente potrà servirsi riguardano il suggerimento di traiettorie, gestione degli accessi, dei parcheggi, dei rifornimenti e delle…
Leggi tutto