Consentito il transito per le auto in uscita dal centro storico. Sollievo per cittadini e commercianti. Buone notizie sul fronte viabilistico, ha infatti riaperto una corsia di marcia di Ponte Nuovo, quella in uscita dal centro storico, quella cioè in direzione piazza San Tomaso, che potrà essere percorsa sia dai veicoli provenienti da via Nizza che…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
Sirmione | Chiude parzialmente il casello della A4 per cinque mesi per il cantiere AV
Per consentire le lavorazioni avviate da Cepav Due per la realizzazione della galleria di Sirmione – si legge in una nota di A4 Holding, la società che gestisce l’autostrada Brescia-Padova – è stata predisposta la chiusura parziale del casello dal 13 ottobre al 30 marzo, con riapertura il 31 marzo. Per più di 5 mesi…
Leggi tuttoPresentato il “Libro Bianco delle priorità infrastrutturali della Sicilia”
È stato presentato nella sala Consulta della Camera di commercio di Messina, nell’ambito dell’evento “Le priorità infrastrutturali per il sistema economico siciliano”, il “Libro Bianco delle priorità infrastrutturali della Sicilia” promosso da Unioncamere Sicilia e redatto da Uniontrasporti. Obiettivo del documento è stato quello di sintetizzare le opere infrastrutturali indicate dal mondo associativo e imprenditoriale…
Leggi tuttoAV Milano–Venezia | Aggiornamento di settembre della tratta Brescia Est – Verona
Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’aggiornamento di luglio. A Calcinato è stata posato il nuovo cavalcavia realizzato interamente in acciaio e si sta assemblando il secondo in direzione Brescia. Nei pressi del secondo, è stata chiusa la viabilità ordinaria per permettere l’abbattimento del precedente…
Leggi tuttoLinea Palermo–Catania, RFI aggiudica la gara per la tratta Dittaino–Catenanuova
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha aggiudicato, per un importo di oltre 588 milioni di euro finanziati anche con i fondi del PNRR, la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Dittaino – Catenanuova, parte integrante del nuovo collegamento ferroviario Palermo – Catania. I lavori sono stati aggiudicati a…
Leggi tuttoStazioni a idrogeno nelle autostrade e tangenziali lombarde entro il 2025
La Regione Lombardia, insieme al gruppo Ferrovie Nord Milano, sta portando avanti alcune iniziative concrete sul tema della sostenibilità nel campo delle infrastrutture: Con l‘Hydrogen Valley, in Val Camonica, sono stati acquistati 14 treni e 40 autobus ad idrogeno. Inoltre, entro il 2025, verranno realizzate cinque stazioni di stoccaggio di idrogeno sulle due tangenziali di Milano, Est e…
Leggi tuttoAutostrada Siracusa-Gela, pronto il tratto fino a Modica
Già pronto il tratto autostradale, lungo circa 11 km, compreso tra lo svincolo di Ispica e Modica. Ad affermarlo è l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, nel corso della visita della nuova autostrada nel Ragusano, alla presenza del presidente della Regione Nello Musumeci. “Più di 50 sopralluoghi, decine di riunioni tecniche, quattro anni di totale…
Leggi tuttoAV Verona – Padova | La nuova viabilità a Verona Est
Obiettivo ridurre l’impatto dei disagi viabilistici sulla cittadinanza. Lavoro di squadra fra Comune, Circoscrizione e Consorzio Iricav Due – responsabile della realizzazione della linea ferroviaria Alta Velocità Verona-Padova. Nell’area di cantiere saranno effettuate verifiche costanti, per intervenire rapidamente sulle criticità. Dal 20 settembre chiusura del sottopasso del Porto San Pancrazio, in via Porto San Michele,…
Leggi tuttoAV Milano–Venezia | Abbattuto il primo diaframma della galleria Lonato
Alle ore 12 di oggi, nel cantiere di Desenzano del Garda, in provincia di Brescia, è stato abbattuto con successo il primo diaframma della galleria Lonato, una delle opere più importanti della nuova tratta ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Brescia Est – Verona. Proseguono così secondo programma i lavori di Cepav due, il Consorzio Eni per…
Leggi tuttoBERGAMO | Treno per Orio/Bg, via libera al progetto definitivo per nuovo collegamento
Via libera dalla Regione Lombardia al progetto definitivo del ‘Treno per Orio’, il nuovo collegamento ferroviario tra la stazione di Bergamo e l’aeroporto di Orio al Serio (BG). Lo ha stabilito una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta del presidente di concerto con l’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile e quello al Territorio e Protezione civile. “Il Treno…
Leggi tutto