“Ergo Crosswalk”: le strisce pedonali che si adattano alle abitudini delle persone

Agli inizi del ‘900 il rapporto delle persone con la strada era molto diverso rispetto a quello odierno: le automobili erano poche e conseguentemente la priorità spettava a chi andava a piedi: non esistevano infatti strisce pedonali o semafori. Negli anni ’20 il cambiamento della destinazione d’uso delle strade cambiò a vantaggio dei mezzi a…

Leggi tutto

Un tunnel per lo Stretto: il progetto dell’Università di Messina

Dall’Accademia Peloritana dei Pericolanti dell’Università di Messina arriva un progetto che almeno sulla carta sembra decisamente più interessante ed efficiente del Ponte sullo Stretto. E’ stata infatti presentata dall’ingegnere Giovanni Saccà un’ipotesi alternativa che terrebbe in considerazione la costruzione di un tunnel sottomarino al posto del più problematico Ponte, già oggetto di numerose polemiche legate…

Leggi tutto

Linea AV/AC Napoli-Bari: aggiudicata gara per variante ferroviaria Napoli-Cancello

Aggiudicata la gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori della variante Napoli – Cancello, della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli – Bari. La gara è stata assegnata da Italferr, società di ingegneria del Gruppo FS Italiane, per conto di Rete Ferroviaria Italiana, al Raggruppamento temporaneo di imprese (RTI) Salini Impregilo – Astaldi…

Leggi tutto

Pioggia di investimenti sull’aeroporto di Linate: ecco come cambierà

L’aeroporto di Milano Linate cambierà radicalmente volto a partire dal 2018. Il piano di investimenti consiste nel complesso nella realizzazione di interventi per circa 550 milioni di euro, di cui 156 distribuiti tra il 2017 e il 2021. Entro l’estate 2017 partiranno i lavori di rifacimento delle facciate e delle sale arrivi e partenze. In…

Leggi tutto

ERSAT EAV: conclusi test tecnologie satellitari per traffico ferroviario regionale

Conclusi in Sardegna i test di ERSAT EAV, la tecnologia satellitare per controllare e gestire in sicurezza il traffico ferroviario delle linee convenzionali secondarie, locali e regionali. Oggi l’ultimo viaggio prova fra Cagliari e Decimomannu (linea Cagliari – San Gavino), dove è stato collocato il centro sperimentale. A bordo del treno i vertici delle agenzie europee…

Leggi tutto

Polo Mercitalia, cambiano trasporto merci e logistica

Sono state presentate al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio le strategie e gli obiettivi del Polo MERCITALIA. Il Polo MERCITALIA avrà il compito di risanare e rilanciare il business merci del Gruppo FS Italiane, sviluppando soluzioni integrate di trasporto merci e logistica che permettano di valorizzare la modalità ferroviaria puntando a raggiungere…

Leggi tutto

Anas, Osservatorio del traffico: calo del 3% su tutta la rete a gennaio 2017

Battuta d’arresto a inizio anno delle percentuali di traffico sul campione della rete stradale e autostradale di 26.440,618 km gestita da Anas. Nel mese di gennaio, infatti, l’Indice di Mobilità Rilevata (IMR) dell’Osservatorio del Traffico ha registrato, rispetto al primo e all’ultimo mese dell’anno precedente, un decremento sui veicoli totali, rispettivamente del 3% e del 5%. Nell’ambito delle…

Leggi tutto

Fra soli 10 anni arriveranno i taxi volanti?

Secondo gli “esperti” fra non molto vedremo sfrecciare sopra le nostre teste mezzi volanti automatizzati che funzioneranno da taxi. Possibile? Auspicabile? L’idea di avere auto volanti è in circolazione da un pezzo, soprattutto nella fiction cinematografica e non. Chi può dimenticare le auto che sfrecciano fra i palazzi alti centinaia di metri nel capolavoro di…

Leggi tutto

Entro il 2017 il primo prototipo di strada in plastica riciclata

VolkerWessels con KWS, Wavin e Total hanno annunciato un accordo per sviluppare il “PlasticRoad”, un concetto unico per costruire strade in plastica come alternativa sostenibile alle tradizionali strade asfaltate. Il concetto PlasticRoad, è stato introdotto nel 2015 da KWS, e utilizza la plastica riciclata di bottiglie e oggetti in PET trasformandoli  in moduli stradali prefabbricati che vengono assemblati. Gli interni…

Leggi tutto

FS Italiane torna proprietaria di Centostazioni

Milano – Fs Italiane ritorna proprietaria del 100% della società Centostazioni. E’ stato portato a termine l’iter per il riacquisto del 40% delle azioni possedute da Archimede 1 (Gruppo Save), con girata del titolo azionario e relativa consegna ad FS Italiane. Il closing ha avuto luogo a Milano alla presenza di Renato Mazzoncini, amministratore delegato e direttore…

Leggi tutto