Partono questa settimana i lavori per il completamento della bonifica del primo lotto della Goccia, alla Bovisa. L’intervento, reso possibile dal pronunciamento del Consiglio di Stato che a fronte del ricorso del Comitato ha validato le procedure adottate dall’Amministrazione, porterà a termine la decontaminazione dell’area di 40mila mq, oggi attuata per l’80 per cento. Parallelamente…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
Traffico in crescita a maggio 2018 sulla rete stradale e autostradale gestita da Anas
Traffico in crescita a maggio 2018, rispetto al mese precedente, sul campione della rete stradale e autostradale di oltre 26 mila km gestita da Anas (società del Gruppo FS Italiane). L’Indice di Mobilità Rilevata (IMR) dell’Osservatorio del Traffico ha infatti registrato una crescita dell’1%. Stabile invece rispetto a maggio 2017. Scomponendo le percentuali all’interno delle macro-aree, i dati di traffico dei…
Leggi tuttoROMA | Prosegue l’iter per il nuovo stadio di Tor di Valle
È terminato l’11 giugno alle 24 (era cominciato il 12 maggio scorso) il tempo dedicato al recepimento delle osservazioni, da parte dei cittadini, sulla variante al Piano Regolatore Generale connessa al progetto dello Stadio. È stata data quindi la possibilità a tutti gli interessati di visionare l’intera documentazione progettuale relativa alla Conferenza dei Servizi, sia…
Leggi tuttoFIRENZE | Approvato il progetto di recupero della Fortezza da Basso
La Fortezza da Basso è senz’altro uno dei simboli di Firenze e da anni palcoscenico insostituibile di manifestazioni e kermesse di valore nazionale e internazionale (come Pitti e Fiera dell’Artigianato), oltre che, naturalmente, un monumento storico di valore inestimabile. Alla fine di quest’estate ne sono previsti il restauro e la valorizzazione, soprattutto delle parti murarie…
Leggi tuttoROMA | Torna ai cittadini la prima parte del parco di Tor Marancia
Inaugurati i primi 35mila metri quadrati del Parco di Tor Marancia, nell’VIII Municipio, che con i suoi circa 200 ettari diventerà il più grande polmone verde della Capitale. Un paesaggio agricolo che diventa luogo ideale per trascorrere il proprio tempo libero e svolgere attività ricreative. Viene così aperto il primo accesso pubblico allo spazio verde: dall’ingresso…
Leggi tuttoBOLOGNA | Varati il secondo e il terzo veicolo del Marconi Express
Si sono concluse come da programma intorno alle 13 del primo giugno presso il cantiere Lazzaretto le operazioni di varo del terzo e ultimo veicolo del Marconi Express, la monorotaia che a partire dalla prossima primavera collegherà in 7 minuti e mezzo l’aeroporto Marconi con il centro di Bologna, con arrivo in stazione centrale. Il…
Leggi tuttoVENEZIA | Un nuovo Bicipark nell’ambito del Tronchetto
Per incentivare quanto più possibile l’utilizzo delle due ruote e rispondere alla sempre crescente domanda, da parte di cittadini e cicloturisti, di strutture per il ricovero delle biciclette, il Comune di Venezia intende realizzare un nuovo Bicipark nell’ambito del Tronchetto. Lo scopo è di consentire anche un rapido interscambio con i mezzi di trasporto pubblico,…
Leggi tuttoGENOVA | Pubblicato il disciplinare di gara per la realizzazione del “Waterfront di Levante”
Dal 5 giugno 2018 è stato inserito pubblicamente, sul sito di SPIM, Comune di Genova e Genovameravigliosa, il disciplinare di gara che avvia la prima fase per la presentazione delle manifestazioni di interesse per la realizzazione del “Waterfront di Levante” L’Architetto Renzo Piano e la società Renzo Piano Building Workshop S.r.l. hanno elaborato un disegno…
Leggi tuttoROMA | Al via installazione rastrelliere per bici vicino metro, scuole e uffici
Partono il 20 giugno i lavori per il posizionamento di oltre 400 rastrelliere, circa 2mila posti bici distribuiti fra siti interni ed esterni in tutti i Municipi di Roma presso nodi di scambio, metro, scuole, uffici pubblici, università e biblioteche. Le operazioni di installazione e verifica dureranno fino a settembre e i primi interventi riguarderanno istituti scolastici e…
Leggi tuttoMESSINA | Riaperto l’acquario comunale di Villa Mazzini
Oggi il sindaco di Messina ha firmato pubblicamente l’atto prodotto dal dipartimento al ramo, con il quale viene avviata la fase conclusiva del percorso amministrativo per bandire la gara di ristrutturazione dell’Acquario con un finanziamento di circa 3 milioni di euro. Lo storico Acquario di Messina era stato chiuso per numerose inadempienze burocratiche, dalla sez.…
Leggi tutto