La Giunta comunale ha dato il via libera alla proposta di delibera che prevede il progetto definitivo degli “interventi di fluidificazione dei nodi viari e dei collegamenti sostenibili tra parcheggi scambiatori e centro città – lotto 2”. Il testo verrà ora inviato alle competenti commissioni consiliari e al Consiglio comunale per la sua discussione e…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
Un bando di gara per la vendita del lotto C1 di Roma Tiburtina
Il Gruppo FS Italiane mette in vendita il lotto C1, un’area di circa 7.200 metri quadrati sul lato Ovest Nomentano della stazione di Roma Tiburtina. Il bando di gara prevede una superficie utile lorda (SUL) a destinazione d’uso ricettivo di 12mila metri quadrati (base d’asta 12.450.000 euro) e una superficie utile lorda (SUL) a destinazione commerciale di…
Leggi tuttoREGIONE PUGLIA | Sarà presentata il 12 dicembre il progetto di fattibilità della ciclovia dell’Acquedotto Pugliese
Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese. La bozza del progetto di fattibilità tecnico-economica del tronco ionico-salentino ( da Monte Fellone (Ta) a Santa Maria di Leuca) sarà presentata mercoledì 12 dicembre presso il Chiosco dei Carmelitani a Nardò nel corso di un incontro pubblico organizzato dall’Assessorato ai Trasporti della Regione Puglia e dall’ASSET, l’ Agenzia strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile…
Leggi tuttoMILANO METRO 4 | Al via la talpa per la tratta centro, da Tricolore a Solari
Nel pomeriggio di oggi – alla presenza dell’ assessore alla Mobilità, Marco Granelli, il presidente di M4 Spa, Fabio Terragni, l’amministratore delegato di Metro Blu, Massimo Lodico (Astaldi) e il presidente di CMM4, Guido Mannella (Salini Impregilo) – è partita la prima delle due macchine dedicate alla realizzazione delle gallerie del centro città. Si è aperta così…
Leggi tuttoPORTO DI VENEZIA | A rischio chiusura il porto della città lagunare?
Durante l’assemblea di Federagenti. il viceministro alla infrastrutture Edoardo Rixi ha espresso preoccupazione per una eventuale chiusura del porto di Venezia “Venezia resta un porto è inconcepibile pensare di chiuderlo, è un porto propulsivo per il Nord Est”, ha affermato il viceministro. Durante l’assemblea i presidenti delle Autorità di Sistema Portuali Adriatiche, Zeno D’Agostino (Mare Adriatico…
Leggi tuttoAEROPORTO ORIO AL SERIO | Aggiudicati i lavori relativi all’ampliamento dell’aerostazione Lotto 4A
SACBO comunica di aver proceduto all’aggiudicazione dei lavori relativi all’ampliamento dell’aerostazione Lotto 4A (lato est) all’Associazione Temporanea di Imprese formata dalla impresa Milesi geom. Sergio srl, che figura mandataria capogruppo, insieme a Isocell Precompressi SpA, Termotecnica Sebina Srl, Effeci Tecnoimpianti Srl. L’opera, per un valore a base d’asta di 16,09 milioni, oltre a 810mila di…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Ottocentomila euro per mettere in sicurezza nove piste ciclabili di sette Comuni siciliani.
Il governo della Regione ha approvato la graduatoria del bando predisposto a luglio dall’assessorato delle Infrastrutture, guidato da Marco Falcone. Le risorse, provenienti dal Piano nazionale della sicurezza stradale e integrate da un cofinanziamento regionale, erano rivolte agli Enti locali superiori ai ventimila abitanti. Nei mesi scorsi, con un analogo provvedimento, erano stati finanziati altri…
Leggi tuttoROMA | Ecco i 18 progetti scelti dal bilancio partecipativo sui quali investire circa 17 milioni di euro
Grazie al bilancio partecipativo i cittadini romani hanno scelto 18 progetti sui quali investire circa 17 milioni di euro che l’amministrazione destinerà a interventi nel Municipio VIII. Per la prima volta Roma ha sperimentato un bilancio partecipativo di tale entità, con una votazione online sul nuovo portale di Roma Capitale, offrendo ai cittadini la possibilità di…
Leggi tuttoROMA | Procedono i lavori sulla ciclabile Nomentana
Procedono i lavori sulla ciclabile Nomentana, per completare i 4 chilometri di tracciato fino a via Valdarno, nella zona nord est della città. I lavori, partiti da Porta Pia, sono arrivati fino a viale XXI Aprile. L’opera consentirà il collegamento di diversi quadranti della città e amplierà la rete di ciclabili, disegnando una nuova mobilità per…
Leggi tuttoMilano partecipa a “Reinventing Cities” un bando internazionale per progetti urbani a zero emissioni di carbonio
Milano insieme ad altre città del mondo partecipa a Reinventing Cities. È la modalità innovativa con cui son stati messi in vendita 5 vuoti urbani con una selezione che non premia la miglior offerta economica ma il miglior progetto secondo 10 parametri ambientali. Il secondo elemento di valutazione è la qualità del team proponente e…
Leggi tutto