«Dopo vent’anni di attesa potrà essere finalmente realizzato il ponte sull’attuale attraversamento a guado del fiume Troina, nell’Ennese, e con esso le opere di contenimento sulle rive. Si tratta di una struttura strategica che serve a scongiurare il rischio di lasciare isolati interi nuclei familiari e di provocare danni alle numerose aziende agricole della zona».…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
Provveditorato O.P. Lazio diventa stazione appaltante per il Comune di Roma
Il Provveditorato alle Opere pubbliche di Lazio, Abruzzo e Sardegna del Mit diventa stazione appaltante per il Comune di Roma. Sblocco degli appalti e procedure più rapide nella realizzazione delle opere ordinarie e straordinarie indispensabili per la Capitale. Sono questi i risultati attesi dal protocollo d’intesa tra il Comune di Roma e lo stesso Provveditorato del…
Leggi tuttoDeposito GPL a Chioggia: MiSE, MIT e MiBAC sono contrari
Il Ministero dello Sviluppo Economico, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali sono contrari alla realizzazione del deposito costiero di prodotti petroliferi sito in Val da Rio, nel Comune di Chioggia. È stato trasmesso dal MiSE al Consiglio di Stato un documento dove si indica chiaramente la…
Leggi tuttoROMA | Il nuovo volto della stazione metro Spagna
Atac ha completato il restyling dell’ingresso alla stazione Spagna, restituendo decoro ad una delle stazioni più frequentate della metro di Roma. Gli interventi, realizzati dalle maestranze aziendali di ATAC, hanno riguardato il frontone e l’atrio di accesso, la ripulitura e verniciatura delle parti interne ed esterne dell’ingresso; oltre alla sostituzione dell’impianto di illuminazione, della pavimentazione e dei soffitti.…
Leggi tuttoGENOVA | Proseguono i lavori sulla viabilità di ponente, via Siffredi chiusa per tutta domenica
Dopo la realizzazione di una rampa di collegamento in entrambi i sensi tra la strada Guido Rossa e il casello autostradale di Genova Aeroporto (cosiddetto lotto 10) prosegue il lavoro dell’amministrazione comunale sulla mobilità, a seguito del crollo del ponte Morandi. Per abbattere la rampa nord di collegamento all’autostrada e realizzarne a breve una nuova,…
Leggi tuttoMILANO | Al via la riqualificazione del Giardino dei Giusti
Valorizzare un luogo di commemorazione nel rispetto del patrimonio verde esistente. Con questo obiettivo l’Associazione Giardino dei Giusti di Milano ha avviato i lavori di riqualificazione del Giardino dei Giusti, l’area verde di ottomila metri quadrati situata all’interno del parco Monte Stella in memoria degli uomini esemplari che si sono opposti ai genocidi e ai crimini contro l’umanità,…
Leggi tuttoPORTO SAVONA | Aggiudicati i lavori alla banchina dedicata al terminal crociere
Sono stati aggiudicati i lavori relativi all’approfondimento della banchina principale del terminal crociere ( zone 8-9-10 del bacino di Savona), che porteranno il fondale utile di accosto da – 9 mt a – 11 mt L’importo a base d’appalto era stato fissato a 17 milioni di euro. Nella sessione pubblica conclusiva, convocata per giovedì scorso,…
Leggi tuttoROMA | Rinnovato il divieto di transito notturno nella nuova Circonvallazione Interna dalle ore 23 alle ore 6
La sindaca Virginia Raggi ha firmato l’ordinanza che dispone, dal 1° gennaio 2019 al 30 giugno 2019, il divieto di transito veicolare, dalle ore 23.00 alle ore 6.00 su alcuni tratti della Tangenziale Est, per contenere l’inquinamento acustico e ambientale. Ordinanza della Sindaca n.222 del 28 dicembre 2018 Questi i tratti interdetti: a) sulla “Sopraelevata”, carreggiate di scorrimento comprese tra…
Leggi tuttoROMA METRO C | Interventi di consolidamento per la Chiesa di Santo Stefano Rotondo
Nell’ambito dei lavori della Linea C tratta T3, lo studio di interazione Linea – Monumenti ha portato alla messa in opera di interventi di presidio strutturali e geotecnici definitivi anche per la chiesa di Santo Stefano Rotondo. La Chiesa di Santo Stefano Rotondo (V sec. d.C.), situata in cima alla collina del Celio lungo via di…
Leggi tuttoFerrovie siciliane, la neve causa disagi alla circolazione: niente treni sulla PA-CT
Il peggioramento, nella notte, delle condizioni meteorologiche, ha reso problematica la circolazione ferroviaria in Sicilia. AGGIORNAMENTO ORE 15 In graduale miglioramento, dopo gli interventi dei tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), anche la circolazione ferroviaria in Sicilia. Riattivate, con limitazioni di velocità a causa della presenza di neve, le linee Palermo Catania e…
Leggi tutto