In vigore contratto di programma Rfi-Mit da 13,3 mld

E’ stato registrato dalla Corte dei Conti, ed entra effettivamente in vigore, il decreto di approvazione del Contratto di Programma Rfi-Mit 2017-2021, parte investimenti, che prevede 13,259 miliardi di euro di investimenti aggiuntivi per lo sviluppo delle opere ferroviarie in Italia. Nel frattempo il Mit sta lavorando all’aggiornamento del Contratto 2018/2019. Le risorse previste dal…

Leggi tutto

Aeroporto Linate: al termine dei lavori sarà un vero City Airport per la città di Milano

Dal 27 luglio 2019 Linate chiude per interventi sulla pista di decollo e atterraggio, lunga 2,4 chilometri e larga 60 metri, e quella di rullaggio, come previsto dalla normativa vigente che ne impone la manutenzione ogni 15/20 anni. Verrà completamente rifatto il manto, per uno spessore totale di circa 60 centimetri, e verranno sostituite le…

Leggi tutto

NAPOLI LINEA 2 | La nuova stazione di Pozzuoli pronta nel 2020

Approvato il protocollo d’intesa per il restyling della stazione di Pozzuoli, capolinea della Linea 2 della metropolitana di Napoli. La nuova stazione della metropolitana di Pozzuoli-Solfatara rientra nel programma Smart Stations ed è stata finanziata dalla Regione Campania con i fondi Por Fesr 2014/2020 per due milioni di euro: secondo i programmi, i lavori dovrebbero…

Leggi tutto

Gruppo FS Italiane: presentazione del Piano Industriale 2019 – 2023

Sono 58 miliardi di euro gli investimenti previsti nel nuovo Piano Industriale 2019-2023 del Gruppo FS Italiane. Un impegno record, un valore mai così alto, che conferma il Gruppo quale primo investitore in Italia, con punte fino a 13 miliardi all’anno (+75% vs i 7,5 miliardi del 2018). Uno sforzo, sostenuto per il 24% con risorse di Gruppo, che potrà…

Leggi tutto

AEROPORTO GENOVA | Traffico record e utile in aumento, le basi per i lavori di ampliamento terminal

L’incremento di traffico, quasi triplo rispetto alla media nazionale, spinge il valore della produzione e consente di raggiungere un utile netto di oltre un milione di euro, il miglior risultato nella storia dell’Aeroporto di Genova. È quanto evidenzia il bilancio 2018 della società di gestione dello scalo, approvato dall’assemblea dei soci. I proventi sono passati…

Leggi tutto

ROMA | Stazione metro Repubblica chiusa per altri due mesi

La stazione metro Repubblica della linea A rimarrà chiusa per altri due mesi. Lo si apprende da Atac, che nel corso della Commissione Mobilità, ha reso noto che la ditta Otis, che ha realizzato e riparato la struttura, ha prodotto una relazione che prevede 8 settimane di lavoro per completare l’intervento di ripristino delle scale mobili.…

Leggi tutto

Al via conferenza di servizi Hirpinia – Orsara per la nuova linea Napoli – Bari

Ulteriori passi in avanti nella realizzazione della nuova linea Napoli – Bari. Si è tenuta martedì 7 maggio la Conferenza di Servizi per il secondo lotto funzionale Hirpinia – Orsara, del raddoppio del tratto di linea Apice-Orsara. Il Commissario Straordinario della linea Napoli – Bari ha convocato i Ministeri competenti, gli Enti Locali e le…

Leggi tutto

GENOVA | Accordo tra Comune e Gruppo FS Italiane per il prolungamento della metropolitana

Firmati oggi da Comune di Genova e Gruppo FS Italiane (Ferrovie dello Stato Italiane, Rete Ferroviaria Italiana, Trenitalia e FS Sistemi Urbani) i Protocolli di Intesa per l’utilizzo delle aree ferroviarie interessate dai prolungamenti della metropolitana verso Martinez e verso Canepari.  Si realizza così un’importante tappa nel percorso che, da anni, impegna l’Amministrazione comunale per la realizzazione dell’estensione della linea Metro verso i…

Leggi tutto

MILANO | Ecco la passerella ciclopedonale di San Cristoforo

Un progetto che si distingue “per la leggibilità e la semplicità del percorso” e si apprezza per “l’approfondimento degli aspetti funzionali, delle connessioni e del collegamento con la metropolitana”. Con queste motivazioni la Commissione giudicatrice ha scelto il progetto del team milanese dello studio AOUMM guidato da Rossella Locatelli come vincitore del concorso internazionale di…

Leggi tutto

MILANO | Foto, ecco il progetto vincitore del concorso internazionale di progettazione “ATTRA\VERSO San Cristoforo

Lo studio Aoumm vince il concorso internazionale di progettazione “ATTRA\VERSO San Cristoforo“, per la progettazione dell’Hub intermodale e della connessione ciclopedonale fra i quartieri Lorenteggio e Ronchetto sul Naviglio, indetto attraverso la piattaforma Concorrimi dell’Ordine degli architetti di Milano.  La passerella ha l’obiettivo di congiungere Piazza Tirana con Ronchetto passando per la stazione dei treni di San Cristoforo…

Leggi tutto