Il Progetto di completamento di Fiumicino Sud prevede nel breve termine il riassetto e la razionalizzazione del sistema infrastrutturale al 2011, con lo scopo di adeguare la funzionalità ed il layout dell’aeroporto alle evoluzioni dovute al traffico. Si prevede la massimizzazione dell’utilizzo della dotazione infrastrutturale esistente al fine di superare le attuali criticità ed elevare…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA | Lo scenario futuro dell’infrastruttura ferroviaria definita dal MIT e RFI
Continuiamo la serie di approfondimenti sul nuovo piano commerciale, redatto nel settembre 2019, in coerenza con la strategia di sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria definita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana. Qui i progetti di sviluppo tecnologico e infrastrutturale messe in campo dal Gestore Infrastruttura per la Regione Friuli-Venezia Giulia L’Accordo Quadro siglato nel 2016 tra Regione…
Leggi tuttoAEROPORTO FIUMICINO | Il Ministero dell’Ambiente boccia il progetto della quarta pista
Il Ministero dell’Ambiente ha dato parere negativo al Via per il progetto della quarta pista per l’Aeroporto Leonardo Da Vinci proposto da Enac. Le ragioni del parere negativo riguardano il rapporto tra la quarta pista e la Riserva Naturale del Litorale Romano, ma anche l’ambiente immediatamente circostante all’area interessata dal progetto e i piani territoriali del Comune di…
Leggi tuttoDomani riapre Linate, l’aeroporto più tecnologico d’Italia
Il 27 ottobre l’aeroporto di Milano.Linate riapre e riprende la sua normale operatività. Sono stati completati gli interventi di rinnovamento della pista e contestualmente sono iniziati i lavori di restyling dell’intero terminal.I cantieri si concluderanno nel marzo 2021, restituendo un aeroporto completamente rinnovato, accogliente e funzionale, capace di ottimizzare flussi dei passeggeri, di regalare un’esperienza di viaggio completa, comoda e agevole e di trasformare Linate in un vero…
Leggi tuttoRyanair apre il terzo hangar di manutenzione degli aerei a Milano Bergamo
Ryanair ha aperto il suo terzo hangar per la manutenzione dei propri aeromobili presso l’aeroporto di Milano Bergamo (con un investimento di oltre 2,5 milioni di Euro), supportando 20 nuovi posti di lavoro in loco nel segmento high-tech, che comprendono ingegneri certificati, meccanici e personale di supporto. Ryanair ha investito oltre 4,5 milioni di Euro…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | In gara i lavori antierosione della spiaggia di Eraclea Minoa, nell’Agrigentino
Potranno partire a breve i lavori che serviranno ad arginare l’avanzare del mare ai danni della splendida spiaggia di Eraclea Minoa, nell’Agrigentino, arretrata sensibilmente a partire dagli anni Duemila. La gara per l’intervento è stata pubblicata dall’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. Contestualmente, la Struttura diretta da Maurizio…
Leggi tuttoREGIONE BASILICATA | Lo scenario futuro dell’infrastruttura ferroviaria definita dal MIT e RFI
Continuiamo la serie di approfondimenti sul nuovo piano commerciale, redatto nel settembre 2019, in coerenza con la strategia di sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria definita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana. Qui i progetti di sviluppo tecnologico e infrastrutturale messe in campo dal Gestore Infrastruttura per la Regione Basilicata. L’Accordo Quadro siglato il 21/12/2017 tra Regione…
Leggi tuttoAutostrada Siracusa-Gela, si corre per non perdere i finanziamenti europei
“Fra Rosolini e Ispica l’autostrada prende forma. Era un cantiere dato per morto, adesso si è rialzato. Vogliamo rispettare i tempi di consegna dell’opera, cioè l’estate 2020″ Lo ha affermato l’assessore regionale Marco Falcone durante una visita ai cantieri dell’autostrada Siracusa-Gela, tra Rosolini e Ispica. La scadenza di agosto 2020 è importante per non perdere il finanziamento di 48…
Leggi tuttoROMA | Un nuovo hub, per il trasporto su gomma del sud Italia, verrà realizzato nel nodo di Anagnina
Un nuovo hub, per il trasporto su gomma privato del Sud Italia, verrà realizzato nel nodo di Anagnina. “Qui si attesteranno le linee provenienti dalla direttrice sud. L’area di Anagnina garantisce anche un collegamento diretto con la linea A della metropolitana fino al centro città e può quindi diventare un altro nodo strategico per Roma”, ha…
Leggi tuttoROMA | Interruzione della linea ferroviaria Roma-Civitavecchia per sostituzione ponte Tre Denari
Dalle ore 00:40 di mercoledì 30 ottobre alle ore 22:40 di sabato 2 novembre, per lavori di potenziamento infrastrutturale sulla linea, la circolazione ferroviaria sarà interrotta tra le stazioni di Ladispoli–Cerveteri e Maccarese–Fregene. I treni provenienti da Roma saranno limitati nella stazione di Maccarese-Fregene e i treni provenienti da Pisa/Grosseto/Civitavecchia saranno limitati nella stazione di Ladispoli-Cerveteri ed il…
Leggi tutto