Avanza il cantiere per la realizzazione del nodo ferroviario Pigneto. Le modifiche alla viabilità pubblica e privata della zona sono iniziate lo scorso 16 gennaio e resteranno in vigore fino a cessate esigenze. I cambiamenti sono articolati in tre “macro-fasi”. Portate a compimento le prime due, il 30 gennaio è scattata la terza fase. Queste le modifiche alla…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
BARI | Incontro operativo per le linee guida del progetto porto turistico
Si è tenuto ieri l’incontro operativo tra il Comune di Bari, la Capitaneria di porto e l’Autorità di sistema portuale, per dare il via al tavolo tecnico che definirà le linee guida della progettazione dell’intervento di sistemazione e valorizzazione del molo San Cataldo, che ospiterà il Porto turistico e gli annessi servizi. Nello specifico, il…
Leggi tuttoVERONA | Il recupero dell’ex manifattura tabacchi all’esame della soprintendenza
Il progetto di riqualificazione urbana dell’ex Manifattura Tabacchi al vaglio del nuovo soprintendente. Uno dei punti di forza della rigenerazione dell’are è infatti la presenza della parte storica, quella vincolata e da preservare che, nel progetto elaborato, diventa un valore aggiunto. Un elemento da valorizzare per mantenere la memoria di un luogo che fa parte…
Leggi tuttoFIRENZE | Riprenderanno entro la fine dell’anno i lavori per il cantiere Tav
Riprenderanno entro la fine dell’anno i lavori per il cantiere Tav. Lo si è appreso dall’incontro tra il presidente della commissione Infrastrutture e Urbanistica a Palazzo Vecchio, Renzo Pampaloni e i vertici RFI. L’assessore ha anche confermato che è stata ipotizzata in cinque anni la durata dei cantieri. “Sono partiti i lavori per il potenziamento della rete di…
Leggi tuttoROMA | Nel 2022 partiranno i lavori della linea metro G
Nuova vita per la ferrovia Roma – Centocelle che diventerà la linea G della metropolitana di Roma. Sarà contraddistinta dal colore giallo e avrà ventinove fermate, alcune in punti strategici della città, tra cui le facoltà di Economia e Ingegneria della seconda università di Roma e il Policlinico. In commissione mobilità è stato infatti presentato il progetto per il prolungamento e…
Leggi tuttoNAPOLI | Da venerdi in esercizio il tram che collega Piazza Municipio con Poggioreale
Ritorna, dopo quattro anni di interruzione del servizio per lavori stradali in via Marina, il tram che collega Piazza Municipio con Poggioreale. Lo annuncia Anm sulla propria pagina facebook comunicando altresì che nelle prossime 48 ore, ci saranno prove tecniche notturne per garantire che il servizio parta senza complicazioni. Quindi già da questo venerdi il servizio verrà ripristinato con…
Leggi tuttoAEROPORTO FIUMICINO | Entro l’estate prossima completato l’ampliamento terminal est
La Ministra delle Infrastrutture e Trasporti Paola De Micheli, assieme ai vertici dell’ENAC e di ADR (Aeroporti di Roma), ha visitato nel pomeriggio di oggi l’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino e, in particolare, il cantiere per la realizzazione dell’ampliamento del Terminal passeggeri verso est, con la costruzione dei cosiddetti Molo A e Avancorpo del…
Leggi tuttoVERONA | Proseguono i lavori del collettore fognario su via Centro
Grazie ad Acque Veronesi siamo in grado di darvi un aggiornamento sui cantiere mobile e viabilità di via Centro. Tratto sino a via dei Grolli: è in fase di completamento. Termine previsto per martedì 28 gennaio. Tratto sino al semaforo di via Scuderlando: inizio lavori previsto mercoledì 29 gennaio. Durata di circa una decina di…
Leggi tuttoMILANO M4 | Si riducono i cantieri della metro, lunedì 27 riapre corso Plebisciti
Avanzano i lavori di M4, si riducono i cantieri. Da lunedì 27 gennaio riapre la viabilità di corso Plebisciti in entrambi i sensi di marcia, dall’altezza di viale dei Mille fino a piazzale Susa, mentre per il trasporto pubblico, bisognerà aspettare mercoledì 29, con il ritorno della linea 54. Ripristinata la viabilità originaria anche nelle…
Leggi tuttoAUTOSTRADA A19 | Adesso si esce a Tremonzelli e si rientra a Mulinello
Interdetta, dal Libero Consorzio di Caltanissetta, la SP 19d al transito dei mezzi pesanti. La strada era stata indicata da Anas come percorso alternativo alla chiusura del viadotto Cannatello. Anas ha quindi comunicato un nuovo tragitto: In merito al percorso alternativo previsto per i mezzi pesanti diretti da Palermo a Catania lungo l’autostrada A19 “Palermo-Catania”, è stata istituita l’uscita obbligatoria allo svincolo…
Leggi tutto