Sulla metro C chiusura alle 20,30 prorogata fino al 21 dicembre, informa l’Agenzia per la Mobilità. Lo stop anticipato è necessario per completare i collaudi in vista dell’apertura sulla tratta San Giovanni-Lodi e della nuova stazione di San Giovanni. Fino al 21 dicembre, dalle 20,30, in sostituzione della linea C sono attive due linee di…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
BARI | Completato il rinnovo dei binari tra Bari FSE e Mungivacca
Completato il rinnovo dell’infrastruttura ferroviaria (binari, massicciata e traversine), sei chilometri, dell’anello ferroviario di Bari, fra le fermate di Bari FSE e Mungivacca. Da lunedì 24 ottobre, in linea con il cronoprogramma, il cantiere opererà tra Mungivacca e Putignano (Via Casamassima). Ferrovie del Sud Est ha infatti completato, nei giorni scorsi, le attività preparatorie all’avvio…
Leggi tuttoMILANO | Gara per la vendita del complesso immobiliare nei pressi della stazione di Milano Certosa
Aperta la gara per la vendita del complesso immobiliare di Via Mambretti, nei pressi della stazione di Milano Certosa. Mercoledì 6 dicembre sarà il termine ultimo per la presentazione delle offerte di partecipazione. La base di gara è di 360mila euro. L’area destina a parcheggio, che fa parte del complesso immobiliare localizzato nella zona periferica…
Leggi tuttoSALERNO | Ventiquattro nuovi autobus per il trasporto pubblico
Ventiquattro autobus, destinati a migliorare gli standard qualitativi del servizio su gomma nel territorio salernitano, rinnovano da oggi la flotta Busitalia Campania. Sono stati presentati oggi a Salerno, nella centralissima Piazza della Concordia, da Vincenzo De Luca, Presidente Regione Campania, Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno, Giuseppe Canfora, Presidente della Provincia di Salerno e Stefano Rossi, Amministratore Delegato di Busitalia. Sono intervenuti, per…
Leggi tuttoLe prospettive del traffico crocieristico in Campania
L’anno che si sta chiudendo ha registrato una flessione per il mercato crocieristico nell’intero Paese. Napoli resta il terzo porto nella graduatoria per movimento dei passeggeri. In termini di accosti i porti della Campania sono anch’essi al terzo posto. Per il prossimo anno le previsioni indicano una ripresa del traffico per l’Italia, ed anche per Napoli,…
Leggi tuttoMILANO | Con ReFeel eMobility insieme per mobilita’ sostenibile
In città come Milano, il problema degli spostamenti e degli accessi al centro è sempre più sentito: l’area metropolitana è composta da 4 milioni di abitanti ed in città entrano ogni giorno circa 400.000 veicoli, con un parco auto nazionale tra i più “densi” a livello europeo (608 auto ogni 100 abitanti, 487 a livello europeo) e con autoveicoli mediamente…
Leggi tuttoREGIONE DEL VENETO | Finanziati tre nuovi progetti di piste ciclabili
Aumentano i chilometri di piste ciclabili nel territorio veneto: la Giunta regionale ha, infatti, approvato il finanziamento di tre nuovi interventi, grazie alla riprogrammazione delle risorse residue del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC, ex FAS) del 2000-2006. “Con questo atto – spiega l’assessore al turismo e ai Fondi di sviluppo e Coesione – confermiamo l’impegno…
Leggi tuttoTRIESTE | Nel fine settimana chiusa al traffico la SS 14 nei pressi dell’aeroporto
Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. comunica che per consentire la prosecuzione dei lavori di costruzione del Polo Intermodale annesso all’aeroporto “Pietro Savorgnan di Brazzà” di Ronchi dei Legionari ed in particolare l’esecuzione del varo delle campate della passerella metallica in condizioni di assoluta sicurezza per la circolazione stradale, è stata istituita apposita ordinanza per la chiusura…
Leggi tuttoFlyValan presenta “Liguria” primo aereo della flotta
Il primo ATR72-500 di FlyValan, battezzato “Liguria” per testimoniare la vicinanza col territorio che ne ospiterà le operazioni, ha terminato il suo ciclo manutentivo e la colorazione nella livrea FlyValan ed è in viaggio verso la sua nuova casa. L’aereo “Liguria” arriverà a Genova dopo avere completato i processi di accettazione in flotta. FlyValan, il…
Leggi tuttoREGIONE LAZIO | Ritornano gli incentivi per chi si muove con il trasporto pubblico
Tornano nel Lazio le agevolazioni per chi si muove con il trasporto pubblico: bus, treni e metro. Un sostegno per i pendolari e per le famiglie che hanno più bisogno di aiuto. Ecco i principali sconti: 30% di sconto per tutti i cittadini di Roma e del Lazio che hanno un reddito ISEE inferiore ai 25mila…
Leggi tutto