VENEZIA | E’ attiva da oggi l’app “DaAaB” che integra i mezzi pubblici regionali

E’ attiva da oggi “DaAaB”, la prima “google app” in Italia in grado di integrare tutti i mezzi pubblici regionali, sia per quanto riguarda la consultazione di orari e la ricerca di coincidenze e tragitti, sia per l’emissione unificata del biglietto, raggruppando in un’unica piattaforma le aziende di Trasporto pubblico locale. La presentazione di questa…

Leggi tutto

GENOVA | Un nuovo bus elettrico in prova all’AMT

È elettrico ed ecologico il nuovo autobus presentato in Piazza Fontane Marose dal vicesindaco assessore alla mobilità Stefano Balleari e da Marco Beltrami amministratore unico di Amt. Per due mesi sarà a disposizione dei tecnici AMT che ne testeranno la validità in ambito genovese.  “Con il sindaco Bucci ci stiamo muovendo nella direzione di una mobilità ecostonebile e più…

Leggi tutto

MILANO |18 nuovi progetti di impresa per sviluppare l’agricoltura periurbana

Da un moderno impianto per la generazione di energia pulita, partendo dagli scarti organici agricoli e del vicino ortomercato, alla coltivazione idroponica dell’alimento del futuro, l’alga spirulina; dalla realizzazione di un moderno forno condiviso dove produrre pane e prodotti derivati da antiche farine, educando anche le persone alla corretta alimentazione, alla realizzazione di moderne serre…

Leggi tutto

AEROPORTO DELL’UMBRIA | Dati di Traffico 2017

I passeggeri transitati nel 2017 presso l’aeroporto internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi” sono stati 250.133, pari ad una crescita del 13% rispetto al traffico del 2016 (221.941 passeggeri). Il dato è dovuto al positivo impatto del nuovo collegamento annuale da/per Catania – operato da Ryanair con tre frequenze settimanali – ed alla forte crescita delle rotte già operative presso lo scalo umbro.…

Leggi tutto

VERONA | Domani la seconda domenica del “Mobility Day”

Domani 14 gennaio 2018 si svolgerà la seconda domenica che ricade nei “Mobility Day” promossi dal Comune di Verona. Per tutta la giornata si potrà viaggiare sull’intera rete urbana con un solo biglietto da 1,30 euro; se acquistato a bordo dell’autobus il biglietto ha un costo di 2 euro. I ragazzi fino a 14 anni, accompagnati da…

Leggi tutto

Ciclovia Adriatica, le Regioni si confrontano a Martinsicuro (TE)

Le Regioni adriatiche si sono incontrate a Martinsicuro (TE) per definire le fasi operative e istituzionali che porteranno alla realizzazione della Ciclovia Adriatica: l’arteria turistica e urbana di mobilità dolce che correrà, ininterrotta, da Trieste a Santa Maria di Leuca, lungo i 1.300 km costieri del mare Adriatico. L’appuntamento è stato promosso dalla Fiab (Federazione…

Leggi tutto

GENOVA | AMT lancia l’iniziativa “Adotta un bus” con l’obiettivo di cofinanziare l’acquisto di un mezzo

L’AMT di Genova promuove una nuova iniziativa di comarketing “Adotta un bus” con l’obiettivo di cofinanziare l’acquisto di un mezzo, offrendo al partner commerciale la possibilità di valorizzare il proprio marchio su un bus per promuovere la propria immagine, presentare iniziative commerciali e di marketing a favore degli abbonati e clienti del trasporto pubblico. “Vogliamo mettere…

Leggi tutto

AEROPORTO DI CROTONE | Un tavolo tecnico per rilanciare lo scalo

Ieri si è tenuta, nella Cittadella regionale a Catanzaro, una riunione per discutere sull’aeroporto S.Anna di Crotone. All’incontro erano presenti i vertici di Sacal – il presidente del Cda Arturo De Felice e il direttore generale Piervittorio Farabbi -, il sindaco pitagorico Ugo Pugliese e i capigruppo del Comune di Crotone, la Consigliera regionale Flora…

Leggi tutto

REGIONE LIGURIA | Firmato il contratto di servizio con Trenitalia

Anche la regione Liguria firma il contratto di servizio con Trenitalia per un investimento complessivo di 557,7 milioni di euro e per una durata di 15 anni. Tra le novità un nuovo treno per Roma  e anche un ulteriore treno che collegherà Genova a Venezia direttamente, passando per Milano. Grande soddisfazione per la firma del nuovo contratto…

Leggi tutto

BARI | Online il questionario del progetto ELVITEN per l’utilizzo di veicoli elettrici leggeri in città

Anche il comune di Bari è uno dei partner del progetto Electrified L-category Vehicles Integrated into Transport and Electricity Network – ELVITEN, progetto di Innovazione finanziato dalla Comunità Europea all’interno di Horizon2020. Il progetto si propone la diffusione dei veicoli elettrici L-category (biciclette elettriche, scooter elettrici, tricicli e quadricicli elettrici) all’interno delle aree urbane in sostituzione dei veicoli a combustione…

Leggi tutto