NAPOLI | Ripartono i lavori della stazione EAV di Melito

Riparte, secondo cronoprogramma, il cantiere della stazione EAV di Melito dopo nove anni di blocco per contenziosi. Un cantiere già pronto, con scale mobili e cartellonistica, ma in stato di abbandono in cui i treni passano ma non si fermano. Con il completamento dell’opera si punta a riqualificare l’area nord di Napoli La stazione Melito fa parte della…

Leggi tutto

L’aeroporto di Olbia chiude il 2017 in crescita del 10,5%

L’Aeroporto Olbia Costa Smeralda conclude l’anno 2017 come nelle previsioni di traffico con 2.808.323 passeggeri, in crescita del 10,5% (+266.807) rispetto al 2016, anno che già aveva evidenziato eccezionali performance (+14,5%;+307.759 sul 2015). I movimenti complessivi sono stati 34.041, i quali sono stati in media effettuati con aeromobili di maggiori dimensioni. Lo sviluppo del traffico…

Leggi tutto

AEROPORTO MARCONI | Nel 2017 sfiorati gli 8,2 MIL di passeggeri annui

L’Aeroporto Marconi di Bologna chiude per il nono anno consecutivo con un nuovo record di traffico della sua storia: nel 2017 sono transitati dall’aeroporto quasi 8,2 milioni di passeggeri (8.198.156)*, per una crescita del 6,7% sull’anno precedente. Lunedì 24 luglio è stato il giorno più “trafficato” dell’anno, con quasi 30 mila passeggeri tra arrivi e…

Leggi tutto

COSENZA | Inaugurato il ponte di Calatrava

Il ponte di Calatrava, intitolato a San Francesco di Paola, è stato ufficialmente tenuto a battesimo venerdì 26 gennaio con il tradizionale taglio del nastro a cui oltre il sindaco Mario Occhiuto hanno partecipato il progettista di fama mondiale Santiago Calatrava, il vescovo emerito di Cosenza-Bisignano mons. Salvatore Nunnari, il prefetto Giancarlo Tomao e le…

Leggi tutto

L’aeroporto di Bergamo chiude il 2017 con il nuovo massimo storico di oltre 12mil di passeggeri

L’Aeroporto di Milano Bergamo inanella il sedicesimo anno di crescita continua chiudendo il 2017 con il nuovo massimo storico di 12.336.137 passeggeri, pari a un incremento del 10,54% che corrisponde a 1.176.506 passeggeri rispetto al 2016,e in media a quasi 100mila in più al mese. Rispettate le previsioni, che indicavano il superamento di quota 12…

Leggi tutto

VENEZIA | Istituito un gruppo di lavoro interistituzionale sul Mose

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, ha firmato il decreto per l’istituzione – decisa in accordo con il presidente di Anac, Raffaele Cantone, e il Prefetto di Roma, Paola Basilone – di un gruppo di lavoro interistituzionale, al fine di acquisire elementi informativi e valutazioni sulla gestione dei finanziamenti stanziati per la realizzazione degli interventi per…

Leggi tutto

AEROPORTI DI ROMA | Il 2017 registra 11,1 milioni di passeggeri nel mercato Extra UE

Il Leonardo da Vinci registra circa 11,1 milioni di passeggeri nel mercato Extra UE, con oltre il +6% di crescita da inizio anno. Nel dettaglio, gli sviluppi del 2017 riguardano principalmente il settore intercontinentale, il quale prosegue il trend già intrapreso nel corso del 2016, grazie alle nuove destinazioni direttamente collegate da Roma. In forte…

Leggi tutto

ROMA | Domenica e lunedì blocco veicoli più inquinanti

Disposto con ordinanza della sindaca Virginia Raggi, per domenica 28 e lunedì 29 gennaio, il blocco della circolazione per i veicoli più inquinanti all’interno della Fascia Verde. Lo stop riguarda le seguenti categorie di veicoli: domenica 28 gennaio dalle 7.30 alle 20.30 non possono circolare ciclomotori e motoveicoli PRE-EURO 1 ed EURO 1 (a due, tre e…

Leggi tutto

BRESCIA | FS pronte a finanziare il nuovo tram

Le Ferrovie dello Stato sono pronte a finanziare il nuovo tram di Brescia, un progetto da 350.000.000 euro. Lo ha rivelato l’ad del Gruppo Renato Mazzoncini durante un Forum svoltosi al Giornale di Brescia. Il nuovo tram dovrebbe coprire le zone della città scoperte dal metrò (ovvero i quartieri ad ovest, da Urago Mella a Chiesanuova)…

Leggi tutto

Linea Milano – Brescia: ripresa la circolazione ferroviaria su due binari

Dalle ore 6.00 di questa mattina è ripreso gradualmente il traffico ferroviario su due dei quattro binari della linea Milano – Brescia, dopo lo svio del treno regionale 10452 di Trenord avvenuto ieri mattina nella stazione di Pioltello. Sono attualmente assicurati i collegamenti della lunga percorrenza e del trasporto regionale tra le principali stazioni della…

Leggi tutto