ROMA | Chiuso tratto C.Colombo dalle 20.30 del 12 alle 5.30 del 16 aprile per l’E-Prix

Dalle 20.30 del 12 alle 5.30 del 16 aprile entra in vigore il divieto di circolazione nell’area del circuito dell’E-Prix, e dunque è prevista la chiusura di via Cristoforo Colombo, tra via Laurentina e via dell’Oceano Atlantico. La gara è ormai prossima e proseguono gli allestimenti con le conseguenti limitazioni alla sosta, al transito e deviazioni dei bus…

Leggi tutto

AEROPORTO VERONA | Trend positivo per l’aeroporto nel periodo pasquale

Nei giorni di Pasqua la città di Verona ha registrato una spesa turistica media pro capite di circa 353 euro, in aumento del +4,7% rispetto all’anno precedente (dato Federalberghi). Grande contributo nella scelta dei turisti nazionali e stranieri di trascorrere le vacanze pasquali nella città scaligera è stato dato anche dall’offerta di voli dell’aeroporto Catullo.…

Leggi tutto

Cobrex apre nuovi voli da Perugia

SASE SpA – società di gestione dell’aeroporto internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi”  presenta Cobrex Trans, la nuova Compagnia Aerea che si appresta ad aprire la propria base operativa presso lo scalo umbro e che a partire da metà giugno servirà alcune destinazioni quali Bucarest, Trapani e Cagliari, con l’aggiunta durante i mesi estivi delle rotte da/per Barcellona e Brindisi. Cobrex, compagnia aerea rumena con sede in…

Leggi tutto

SNCF annuncia ritardi nella riapertura della Cuneo-Ventimiglia

SNCF annuncia ritardi nella riapertura della Cuneo-Ventimiglia prevista per il primo maggio, imputando i ritardi allo sciopero proclamato per protestare contro la riforma proposta dal governo Francese. I lavori, previsti dalla Convenzione sottoscritta a marzo 2015 da Regione Piemonte, Rete Ferroviaria Italiana e SNCF Réseau, hanno previsto importanti interventi infrastrutturali tra cui l’installazione del Sistema di…

Leggi tutto

Ritornano i “Treni del mare” di Trenord

In treno dalla Lombardia alle spiagge liguri: tornano i “Treni del Mare” di Trenord, che tutte le domeniche e nei festivi offrono ai viaggiatori una soluzione pratica ed economica per raggiungere le più belle spiagge della Liguria, evitando code e problemi di parcheggio. Una formula che piace: i “Treni del Mare” hanno inaugurato le proprie…

Leggi tutto

BRESCIA | Domenica ritorna “Mille chitarre in Piazza” con metro e bus gratuito

Torna anche quest’anno l’appuntamento con Mille Chitarre in Piazza l’iniziativa che raduna in p.zza Loggia gli appassionati della chitarra e della musica in generale. La sesta edizione di Mille Chitarre in piazza si svolgerà domenica 15 aprile 2018 dalle ore 14.30 e per tutti coloro che viaggiano portando con sé la propria chitarra il viaggio in metro o in bus…

Leggi tutto

GENOVA | Variazioni temporanee al servizio sulla Ferrovia Genova Casella

A seguito del proseguimento dei lavori di messa in sicurezza di una frana in località Trensasco, da lunedì 9 a mercoledì 11 aprile il servizio della Ferrovia Genova Casella verrà effettuato con bus sostitutivo (stessi orari del treno). Saranno invece effettuate con treno le corse feriali da Casella per Genova piazza Manin delle ore 6.20 e da Genova piazza Manin per Casella delle ore 13.23.

Leggi tutto

NAPOLI | Linea 2: domenica 8 aprile corse più frequenti dopo la partita Napoli – Chievo Verona

Corse metropolitane più frequenti dopo l’incontro di calcio Napoli – Chievo Verona di domenica 8 aprile. Trenitalia ha riorganizzato il servizio metropolitano sulla Linea 2, nella fascia oraria pomeridiana, riprogrammando le partenze dalla stazione di Campi Flegrei in direzione Piazza Garibaldi/Gianturco.A evento sportivo concluso le corse partiranno a intervalli di pochi minuti, fino al completo deflusso…

Leggi tutto

FIRENZE | Torna la Domenica Metropolitana alla scoperta dei Musei Civici Fiorentini

La Domenica Metropolitana di aprile offre una ricca proposta di visite e attività alla scoperta dei Musei Civici Fiorentini. Segnaliamo:  Percorsi Segreti, Orizzonti-Nuovi sguardi sul Palazzo, Il palazzo a occhi chiusi, La Reggia Medicea, In bottega: dipingere in fresco, Vita di corte,  Piccole storie di colori-Verde e Nero, tutte in Palazzo Vecchio; Visita al Museo…

Leggi tutto

REGIONE SICILIANA | Ecco i prossimi investimenti sulle strade siciliane

Si è svolto questa mattina a Palazzo d’Orleans un incontro tra i vertici della Regione Siciliana e di Anas. All’incontro erano presenti, per la Regione, il Presidente Nello Musumeci, l’Assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità Marco Falcone e, per Anas, l’Amministratore Delegato Gianni Vittorio Armani, accompagnato da Ugo Dibennardo, Direttore Operation e Coordinamento Territoriale, Valerio…

Leggi tutto