MILANO M4 | Partita dal manufatto Ronchetto la TBM che scaverà la seconda galleria

È partita nel pomeriggio di venerdì 31 agosto dal manufatto Ronchetto la TBM (la talpa) che scaverà la seconda galleria della tratta ovest.  La TBM, di 6,7 m di diametro, scaverà giorno e notte, 7 giorni su 7, a una profondità media di 15 metri, realizzando circa 16 metri di galleria al giorno. Durante le attività di…

Leggi tutto

ROMA | Attivo il servizio bus navette Ostia-Ponte della Scafa

In funzione il nuovo servizio Atac che collega Ostia con il ponte della Scafa, attivo tutti i giorni dalle 4 alle 24 e in coordinamento con le navette del Comune di Fiumicino.  La nuova circolare, 060,  ha un unico capolinea. Il percorso previsto è da piazzale della Stazione di Lido Centro fino al ponte della Scafa con frequenza…

Leggi tutto

AEROPORTO BOLOGNA | Chiude al traffico aereo per rifacimento pista

Nell’ambito del programma di manutenzione periodica delle infrastrutture di volo, la pista dell’Aeroporto Marconi di Bologna sarà chiusa al traffico aereo dalle ore 00:01 del 14 settembre alle ore 06:00 del 18 settembre 2018 per lavori di rifacimento di un ampio tratto della pavimentazione (per una lunghezza pari ad un chilometro), e dell’intero raccordo “G”,…

Leggi tutto

FIRENZE | Le agevolazioni del comune per gli abbonamenti Ataf

Dal 1° settembre per i residenti a Firenze in possesso dei requisiti sarà possibile chiedere il rimborso utilizzando diverse modalità Per gli studenti fiorentini non universitari e per una buona parte dei residenti  gli abbonamenti del trasporto pubblico non aumenteranno con l’entrata in vigore del nuovo sistema tariffario regionale. Il Comune ha infatti stanziato 1…

Leggi tutto

Accordo di collaborazione per il corridoio intermodale Tirreno Centrale-Adriatico Meridionale

Il presidente dell’AdSP MAM Ugo Patroni Griffi e il presidente dell’AdSP MTCS Francesco Maria di Majo hanno sottoscritto un accordo di collaborazione, della durata di due anni, finalizzato a sviluppare il corridoio intermodale Tirreno Centrale-Adriatico Meridionale, attraverso i porti di Civitavecchia/Gaeta e Bari/Brindisi, mediante la promozione dei collegamenti stradali, ferroviari e logistici tra il Tirreno…

Leggi tutto

REGIONE CALABRIA | Partiti i lavori per l’elettrificazione della linea Jonica

Partiti i lavori per l’elettrificazione della linea Jonica, con la posa dei primi pali per la linea elettrica. Presenti il Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio, l’Assessore alle Infrastrutture Roberto Musmanno, e l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana Maurizio Gentile. L’elettrificazione permetterà di migliorare l’esperienza di viaggio dei cittadini calabresi, garantendo la continuità del servizio ferroviario con…

Leggi tutto

Trenord, già a ottobre nuovi treni e personale sulla rete lombarda

Nove treni già dal prossimo mese di ottobre e 25 nel corso del 2019. Passaggio alla Lombardia di 20 addetti tra macchinisti e personale di bordo sempre a partire dal mese di ottobre. E’ questa la proposta formulata da Ferrovie dello Stato a Regione Lombardia nell’ambito dell’incontro, a Palazzo Lombardia, tra l’Amministratore Delegato FS Gianfranco Battisti e il Presidente Attilio Fontana. “L’impegno…

Leggi tutto

Autostrade per l’Italia amplia i beneficiari dell’esenzione dei pedaggi nell’area genovese

Autostrade per l’Italia comunica l’estensione dei beneficiari delle esenzioni dai pedaggi nell’area genovese, rispetto alla prima area di esenzione già operativa per chi viaggia sulle seguenti tratte (Genova Bolzaneto-Genova Ovest-Genova Est e Genova Pra’-Genova Pegli-Genova Aeroporto). In particolare, l’esenzione dal pagamento del pedaggio per l’intera tratta Genova Pra’-Genova Pegli-Genova Aeroporto si applicherà anche per chi…

Leggi tutto

ROMA | Anche Atac nel progetto della rete mobile di quinta generazione, #Roma5G

Prende il via il progetto Roma 5G per la sperimentazione delle infrastrutture mobili di quinta generazione sui mezzi pubblici.  Atac entra a far parte del nuovo protocollo d’intesa con Roma Capitale, Fastweb ed Ericsson. L’idea è avviare delle sperimentazioni sulle linee bus e ai capolinea dei bus. Fastweb ed Ericsson realizzeranno le infrastrutture di rete necessarie per lo…

Leggi tutto

REGIONE SICILIANA | 100 MLN per parcheggi e 45 per strade provinciali

Oltre cento milioni di euro stanziati dall’amministrazione regionale e finalizzati alla creazione di parcheggi di interscambio nelle Città di Palermo, Catania e Messina e nei Comuni con oltre 30 mila abitanti. Due i bandi predisposti dall’assessorato regionale alle Infrastrutture e presentati questa mattina a Catania dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, dall’assessore Marco Falcone…

Leggi tutto