È stato pubblicato il bando di gara per l’affidamento dei lavori per la nuova pista ciclabile su via Prenestina, quasi sei chilometri da Porta Maggiore, a viale Palmiro Togliatti. Entro l’estate del 2019 è prevista l’apertura del cantiere. Il progetto prevede una pista a unico senso di marcia, senza ricorso a spartitraffico o altri elementi…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
ROMA | Trasporto pubblico a rischio per lo sciopero generale di venerdi
Venerdì 26 ottobre trasporto pubblico capitolino a rischio per lo sciopero generale e nazionale di 24 ore indetto dai sindacati Sgb, Cub, SI Cobas, Usi-Ait e Slai Cobas. A Roma – informa in una nota ‘Roma Servizi per la Mobilità’ – l’agitazione interesserà i collegamenti Atac (bus, tram, metropolitane, ferrovie Termini-Centocelle, Roma-Lido, Roma-Civitacastellana-Viterbo) e le…
Leggi tuttoMILANO | Misure antismog, oggi blocco veicoli diesel Euro 4
Le centraline di ARPA hanno registrato il superamento dei livelli consentiti di polveri sottili (PM10) nell’aria per quattro giorni consecutivi, quindi da oggi saranno attive le misure temporanee di primo livello del Protocollo Aria definito da un accordo fra le Regioni del bacino padano (Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna) che prevedono alcune limitazioni. Tra queste…
Leggi tuttoMILANO | Sciopero generale, si fermano metro tram e bus ATM
Per venerdì 26 ottobre la Confederazione Unitaria di Base (CUB) e il Sindacato Generale di Base (SGB) hanno proclamato uno sciopero Generale Nazionale di 24 ore con rivendicazioni riguardanti “il salario, il welfare, la rappresentanza nei luoghi di lavoro, i diritti universali, contro le privatizzazioni e liberalizzazioni, per abolizione delle diseguaglianze, per la salute e…
Leggi tuttoMetropolitana di Napoli Linea 6
La linea 6 della Metropolitana di Napoli costituisce un importante elemento della rete di trasporto pubblico su ferro delineata dal Piano Comunale dei Trasporti (PCT) per l’Area Metropolitana di Napoli che mira allo sviluppo di un sistema di trasporto integrato e articolato su reti fortemente interconnesse e strutturate in modo da realizzare un’equilibrata ripartizione della…
Leggi tuttoMESSINA | De Luca “Messa in liquidazione di ATM ed eliminazione dell’attuale sistema tranviario”
Si è’ concluso l’incontro con gli organi sociali ed il management di ATM volto alla riorganizzazione e rilancio del servizio di trasporto urbano. È’ stato incaricato l’ufficio partecipate di predisporre la delibera di giunta per la messa in liquidazione di ATM da sottoporre successivamente alla valutazione del consiglio comunale. È’ stata confermata la volontà dell’amministrazione…
Leggi tuttoFIRENZE | Confermato l’obiettivo della messa in esercizio della linea 2 entro fine anno
È questo l’obiettivo, confermato oggi dall’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti nel corso della sua comunicazione in consiglio comunale, per quanto riguarda la messa in esercizio della linea 2. “Questa data è riportata negli accordi sottoscritti con il concessionario dopo l’abbandono dei cantieri da parte della Fincosit in seguito al concordato fallimentare e il subentro della…
Leggi tuttoFIRENZE | Operativi 2 nuovi ascensori nella stazione Rignano sull’Arno-Reggello
Operativi 2 nuovi ascensori nella stazione di Rignano Sull’Arno-Reggello che collegano il sottopasso viaggiatori al 2° marciapiede ed alla piazza antistante. Con una portata massima di 630 kg (8 persone), contribuiranno all’abbattimento delle barriere architettoniche della stazione. Investimento economico di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane) circa 360 mila euro.
Leggi tuttoVENEZIA | Una nuova sala di controllo della circolazione ferroviaria operativa a Mestre
È operativa da ieri a Venezia Mestre la nuova sala di controllo della circolazione ferroviaria. L’intervento consente di gestire in maniera sempre più efficace i circa mille treni al giorno che quotidianamente circolano nel Nord-Est del Paese. Le nuove tecnologie installate permettono di migliorare la regolarità del traffico ferroviario, minimizzare le conseguenze di eventuali anormalità e…
Leggi tuttoVENEZIA | Inaugurato il nuovo parco giochi dell’area verde del quartiere “Circus” di Chirignago
Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha inaugurato questo pomeriggio il nuovo parco giochi dell’area verde del quartiere “Circus” di Chirignago, in via Fratelli Cavanis. Alla cerimonia, davanti a decine di bimbi sorridenti che hanno “assaltato” i giochi, erano presenti anche l’assessore alle Politiche educative, Paolo Romor, l’assessore alla Coesione sociale, Simone Venturini, e l’assessore…
Leggi tutto