Il sindaco di Messina, Cateno De Luca, dopo l’incontro con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, traccia sulla sua pagina Facebook la propria visione del futuro dei trasporti pubblici a Messina. L’orientamento è eliminare l’attuale linea tranviaria riqualificando e rivitalizzando l’attuale percorso, provvedendo anche a liberare il waterfront. Verrà studiato un nuovo tracciato che comprenderà il polo universitario dell’Annunziata…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
MILANO | Biblioteca degli Alberi, un parco pubblico senza recinzioni a gestione privata
Sabato apre la Biblioteca degli Alberi e sarà il primo grande parco pubblico a gestione privata non recintato, sulla scia del Bryant Park e dell’High Line di New York. La gestione privata garantirà livelli di manutenzione più alti e maggiore sicurezza notturna senza spese per il Comune potendo così concentrare le risorse pubbliche sui parchi che…
Leggi tuttoMILANO | Consegnato al Municipio 4 il progetto di Piazza Artigianato
Il progetto è frutto di numerosi sopralluoghi e incontri fatti l’anno scorso col Comitato dei cittadini e i commercianti. L’intervento si propone di far dialogare lo spazio centrale, che è ampio e inutilizzato, coi marciapiedi e le attività commerciali, aumentando le sedute. Da un lato quindi il rallentamento della velocità, aumentando gli spazi pedonali e…
Leggi tuttoREGIONE TOSCANA | Ripristino biglietti Trenitalia per usufruire del servizio tramviario tratta Alamanni/Leopolda
In data odierna la Regione Toscana ha disposto, con decorrenza immediata, il ripristino della validità dei titoli di viaggio regionali Trenitalia aventi come origine o destinazione Firenze, per usufruire del servizio tramviario limitatamente alla tratta Alamanni/Leopolda. Da oggi sarà quindi nuovamente possibile viaggiare sulla tratta della tramvia Alamanni/Leopolda con regolare titolo di viaggio Trenitalia e senza…
Leggi tuttoNAPOLI | Nuovo collegamento tra la stazione AV di Afragola e la rete metropolitana di Napoli
Nell’ambito della pianificazione di infrastrutture per il Trasporto Pubblico, la Regione Campania, attraverso l’ACaMIR – Agenzia Campana Mobilità, Infrastrutture e Reti, ha indetto una gara a procedura aperta per l’aggiudicazione dei servizi di ingegneria ed architettura per la redazione del progetto di fattibilità tecnico-economico del “Nuovo collegamento in sede propria tra la stazione AV di…
Leggi tuttoAEROPORTO NAPOLI | Traffico a +9,6% nel mese di settembre
Sono stati circa 1milione037mila i passeggeri tra arrivi e partenze all’aeroporto di Napoli, con una crescita del +9,6% rispetto a settembre dello scorso anno. Per il terzo mese consecutivo viene quindi superata quota 1milione. Le rotte che hanno registrato il maggior numero di passeggeri sono state Milano, Londra, Parigi, Barcellona e Monaco. Nei primi nove…
Leggi tuttoAEROPORTO GENOVA | La corsa non si ferma, l’estate del Colombo si chiude con un nuovo record
Un nuovo traguardo per l’Aeroporto di Genova: con 174.316 passeggeri, infatti, settembre è stato il mese con più traffico nella storia dello scalo ligure. Un risultato merito di una crescita del 30,1% rispetto allo stesso mese del 2017. Ad aumentare sono stati anche i movimenti degli aeromobili da e per il Cristoforo Colombo, che hanno…
Leggi tuttoAEROPORTO BOLOGNA | La chiusura per lavori in pista frena la crescita dei passeggeri di settembre
I quattro giorni di chiusura per lavori di manutenzione programmata della pista di volo pesano sul conteggio dei passeggeri di Settembre: i dati parlano di un decremento del 10,8% rispetto allo stesso mese del 2017, per un totale di 717.274 passeggeri. Un dato previsto e che non preoccupa: senza la chiusura, infatti, si stima che…
Leggi tuttoAEROPORTI DI ROMA | Sono oltre 37,4 milioni i passeggeri transitati nel sistema aeroportuale romano,
Il sistema aeroportuale romano chiude i primi nove mesi del 2018 registrando risultati positivi sia nella crescita del traffico passeggeri sia nelle merci. Nel periodo gennaiosettembre infatti sono oltre 37,4 milioni i passeggeri transitati nel sistema aeroportuale romano, con un incremento del +3,6% rispetto allo stesso periodo del 2017. Anche il traffico Cargo registra un…
Leggi tuttoAEROPORTI DI PUGLIA | Traffico in crescita, in nove mesi +6,5%
Nel periodo gennaio – settembre di quest’anno i passeggeri in arrivo e partenza sugli aeroporti di Bari e Brindisi sono stati oltre 5,7 milioni, il +6,5% rispetto allo stesso periodo del 2017. La linea internazionale, con circa 2,1 milioni di passeggeri, cresce del +18,8%, mentre il dato riferito alla linea nazionale, +0,7%, è sostanzialmente stabile.…
Leggi tutto