Da domani parte il collegamento Monaco-Rimini-Monaco delle ferrovie tedesche e austriache che sarà operativo per l’estate 2019 fino all’8 settembre. Tre collegamenti settimanali che, per il quarto anno consecutivo, faciliteranno l’arrivo di turisti sulle coste romagnole. I treni DB-ÖBB EuroCity, che viaggiano tra la Germania e l’Italia su questa tratta, collegheranno tutti i giovedì, venerdì e…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
Fondazione FS: in treno storico alla Valle dell’Alcantara in Sicilia
Domenica 2 giugno, in occasione della Festa delle Repubblica, appuntamento con il Treno dei dolci e dei gelati delle aree ioniche ed etnee che consentirà di vivere una intera giornata a contatto con la natura, tra escursioni e laboratori del gusto. Si arricchisce così il programma dei Treni storici del Gusto in Sicilia organizzati dall’Assessorato Regionale del…
Leggi tuttoContinuità Territoriale Sardegna, approvato accordo quadro con Regione Sardegna, Air Italy e Alitalia
Air Italy comunica di aver raggiunto un accordo quadro con Alitalia e la Regione Sardegna, in relazione alle rotte di continuità territoriale di Olbia. I dettagli sono ancora in fase di definizione, ma l’obiettivo principale di Air Italy, di proteggere il proprio personale di Olbia e gli investimenti in Sardegna negli ultimi 50 anni, è stato…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Fondazione FS, il treno dei prodotti della terra nelle aree interne
Il treno dei prodotti della terra nelle aree interne partirà il 2 giugno da Porto Empedocle con tappe di sosta a Racalmuto e Caltanissetta con locomotiva diesel d’epoca e carrozze degli anni ’30 “Centoporte” Il treno conduce dalle coste mediterranee fino alle aree interne dell’altopiano dello zolfo tra Caltanissetta e Agrigento, con i suoi giacimenti ora in disuso testimoni…
Leggi tuttoMILANO | Il Malpensa Express compie 20 anni
Sono trascorsi venti anni, era venerdì 28 maggio 1999, da quando fu effettuata la prima corsa del Malpensa Express, destinazione Terminal 1. Da allora il primo e unico collegamento aeroportuale via ferrovia con lo scalo internazionale di Malpensa ha continuato a crescere. Le 57 corse al giorno del primo orario sono diventate oggi 146, una…
Leggi tuttoRyanair lancia la nuova rotta Bari-Cuneo per l’inverno 2019
Ryanair ha annunciato l’operativo per l’anno fiscale 2019/2020, con 47 rotte inclusa la novità assoluta di Bari-Cuneo, che sarà operata tre volte a settimana a partire da Ottobre 2019. L’operativo 2019/2020 di Ryanair in Puglia contribuirà al trasporto di quasi 4 milioni di clienti l’anno da e per gli aeroporti di Bari e Brindisi L’operativo…
Leggi tuttoROMA | Dal 3 giugno 2019 la nuova rete di trasporto notturna con più linee
Dal 3 giugno 2019 ci sarà una nuova rete di trasporto notturna per lavoratori, turisti e popolo della movida e per vivere la città da mezzanotte all’alba: 15 linee bus della rete portante che, tutti i giorni prolungano il servizio sino alle ore 2 servendo per la prima volta nelle ore notturne Tre nuove linee notturne…
Leggi tuttoAEROPORTI DI ROMA | Positivo l’avvio della stagione estiva, passeggeri in crescita del +1,0% ad aprile
Il sistema aeroportuale romano chiude il primo quadrimestre 2019 consuntivando circa 14,4 milioni di passeggeri, con un incremento del +2,8% rispetto allo stesso periodo del 2018. Ottimi i risultati di Fiumicino nei primi quattro mesi che, con circa 12,5 milioni di passeggeri, aumenta i propri volumi del +3,3%. Nel solo mese di aprile i due…
Leggi tuttoVenezia si conferma uno dei porti europei più importanti nella gestione di break bulk
Il porto di Venezia ha presentato, al BreakBulk Europe 2019, che si è tenuto a Brema dal 21 al 23 maggio, ben 5 carichi che hanno fatto storia nel 2018, confermando il Porto veneziano tra i più importanti in Europa per i traffici di breakbulk, con 900 merci fuori misura gestito nell’ultimo anno. Il primo carico…
Leggi tuttoBOLOGNA | Al via le rilevazioni sul rumore del people mover preliminari all’avvio del servizio
Nel quadro del piano di monitoraggio acustico definito durante la Valutazione di Impatto Ambientale del people mover di Bologna, sono state avviate da Galileo Ingegneria ulteriori misurazioni del rumore nell’area interessata dalla nuova monorotaia tra l’aeroporto Marconi e la Stazione centrale di Bologna; le misurazioni avverranno continuativamente per 24 ore. Si tratta di una nuova…
Leggi tutto