BOLOGNA | La Ztl ambientale ai nastri di partenza

La Ztl ambientale è ai nastri di partenza: dal primo gennaio 2020 non saranno più validi i contrassegni delle auto Euro 0 per l’accesso al centro storico e scatterà la sosta a pagamento per la seconda auto in centro e per la terza auto nella corona semicentrale e semiperiferica. In tutto ai primi provvedimenti sono…

Leggi tutto

BERGAMO | Annunciato il finanziamento di 125 milioni di euro per la Linea tramviaria T2 Bergamo – Villa d’Alme

Annunciato dalla ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, intervenuta oggi a Bergamo in occasione del convegno organizzato da Ance “Sblocca cantieri”, il finanziamento di 125 milioni di euro per la realizzazione della Linea tramviaria T2 Bergamo – Villa d’Alme. La ministra ha spiegato che nell’elenco delle infrastrutture, il progetto della Linea T2 Bergamo – Villa…

Leggi tutto

Modifiche alla circolazione sulla linea ferroviaria Firenze – Pistoia – Viareggio

Proseguono gli interventi del primo lotto per il raddoppio ferroviario tra Pistoia e Montecatini Terme, sulla linea Firenze – Pistoia – Viareggio. Per consentire l’operatività dei cantieri, dalle 23.30 di oggi venerdì 8 alle 4.30 di lunedì 11 novembre sarà sospesa la circolazione ferroviaria tra Pistoia e Montecatini Terme. Tra le due località sarà attivo un…

Leggi tutto

REGIONE PUGLIA | Si va verso gestore unico dell’infrastruttura ferroviaria

Il 12 novembre alle ore 11.00 presso la sede della Presidenza della Regione, verrà sottoscritto da Regione Puglia, RFI, Ferrotramviaria, Ferrovie del Gargano, Ferrovie Sud Est e Ferrovie Appulo Lucane il protocollo d’intesa per l’avvio di un percorso finalizzato alla realizzazione del gestore unico dell’infrastruttura ferroviaria. Saranno presenti il Presidente Michele Emiliano, l’assessore ai Trasporti…

Leggi tutto

GENOVA | Procedono speditamente i lavori del nuovo viadotto sul Polcevera ideato da Renzo Piano

Procedono speditamente i lavori del nuovo ponte di Genova ideato da Renzo Piano e progettato da Italferr. Un mese e 6 giorni dopo la prima cerimonia di varo in quota della prima campata del nuovo viadotto sul Polcevera, oggi è stato portato a termine il sollevamento della seconda. La campata in acciaio, lunga circa 50 metri,…

Leggi tutto

Air Transat svela i nuovi voli da Montreal e Toronto per Roma, Venezia e Lamezia Terme

Air Transat, nominata la migliore compagnia aerea per il tempo libero al mondo da Skytrax nel 2019, ha svelato la programmazione per l’estate del 2020, con più destinazioni offerte da Montreal e Toronto. “L’arrivo dei nostri Airbus A321neoLR segna l’inizio di una nuova era per noi”, afferma Annick Guérard, Chief Operating Officer di Transat. “Insieme alla nostra flotta a wide-body,…

Leggi tutto

AEROPORTO BOLOGNA | Superata per la prima volta ad ottobre quota 800 mila

Ottobre positivo per l’Aeroporto Marconi di Bologna: i passeggeri del mese hanno superato per la prima volta quota 800 mila (per l’esattezza: 807.552), con un incremento dell’8,1% sullo stesso mese del 2018. Si conferma, quindi, la costante crescita di passeggeri registrata nei mesi precedenti, con impatto positivo in termini di valore economico e occupazionale generato…

Leggi tutto

MILANO | A gennaio arrivano i primi 15 treni Caravaggio per Trenord

Da gennaio il trasporto ferroviario brianzolo potrà contare sui nuovi treni Caravaggio acquistati dalla Regione per Trenord,  I nuovi treni saranno destinati a direttrici che interessano la Provincia di Monza e Brianza. Si parla infatti della linea S8 (Lecco – Carnate) e della S11 (Chiasso – Como – Milano), a queste due tratte occorre aggiungere la…

Leggi tutto

Ancora ritardi per il viadotto Himera dell’autostrada A19 Palermo-Catania

Ancora ritardi per il viadotto Himera dell’autostrada A19 Palermo-Catania che avrebbe dovuto essere consegnato nel settembre 2019. A ritardare l’opera è stato il sopraggiungere del concordato a cui è andata incontro l’azienda Lmv spa di Verona  incaricata di realizzare le campate in acciaio. Altro elemento che ha fatto ritardare l’opera è la posa del ponte, inizialmente prevista dall’alto verso…

Leggi tutto

BOLZANO | Presentato il progetto di una linea tramviaria urbana

Stamane nel corso di una conferenza stampa in piazza Walther a Bolzano, Provincia, Comune e STA hanno presentato ufficialmente il progetto per la realizzazione nel capoluogo altoatesino di una linea tramviaria urbana bidirezionale tra la stazione ferroviaria, l’ospedale San Maurizio e Ponte Adige. Un tracciato di 7,2 km con 17 fermate su 2 linee. Tempi…

Leggi tutto