Inaugura Roboplant 2, uno dei più grandi impianti per conci prefabbricati

Roboplant 2

Webuild inaugura uno dei più grandi impianti robotizzati al mondo per conci prefabbricati a Bovino Nel comune di Bovino, al confine tra Campania e Puglia, il Gruppo Webuild ha inaugurato Roboplant 2, uno degli stabilimenti robotizzati più grandi al mondo per la produzione dei conci prefabbricati. Questi elementi sono essenziali per il rivestimento strutturale delle…

Leggi tutto

BARI | La nuova pensilina delle Ferrovie Appulo Lucane

Il progetto per la nuova pensilina della stazione delle Ferrovie Appulo Lucane (FAL) presso Bari Centrale è stato presentato, segnando un’importante svolta nella modernizzazione dell’infrastruttura ferroviaria. La proposta, realizzata dallo studio Stefano Boeri Architetti, è un esempio di come funzionalità, sostenibilità e design possano convergere per valorizzare uno spazio pubblico. Un’infrastruttura per Matera patrimonio Unesco…

Leggi tutto

AV Salerno-R. Calabria: si monta TBM per galleria Saginara

av salerno rcalabria 5

AV Salerno-R. Calabria: l’alta velocità verso sud Un importante passo avanti per il progetto AV Salerno-Reggio Calabria: è in corso il montaggio della prima delle quattro TBM (Tunnel Boring Machine) che scaverà la galleria Saginara, parte della tratta Battipaglia-Romagnano. Questo segmento, cruciale per il potenziamento infrastrutturale della linea, rappresenta una delle opere strategiche più ambiziose…

Leggi tutto

Concluso il restyling Metro Spagna: riapre la stazione

restyling metro Spagna Roma 5

Restyling Metro Spagna: la stazione torna a splendere Dopo un lungo e complesso intervento di riqualificazione, la stazione Spagna della linea A della metropolitana di Roma riapre al pubblico con un nuovo volto. Inaugurata qualche giorno fa alla presenza del Sindaco Roberto Gualtieri e del Direttore Generale di Atac, Alberto Zorzan, la stazione simbolo del…

Leggi tutto

Avviati i lavori per la nuova Stazione Taranto: come sarà

Nuova stazione Taranto ferrovia RFI 1

Nuova Stazione Taranto: un progetto da 38 milioni di euro Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha dato avvio ai lavori di riqualificazione della stazione di Taranto, con l’obiettivo di trasformarla in un hub accessibile e connesso al quartiere Croce. L’intervento prevede un nuovo parcheggio di interscambio, la riorganizzazione del piazzale antistante e miglioramenti significativi all’infrastruttura…

Leggi tutto

Affidati i lavori del nuovo Stadio Taranto Iacovone

stadio taranto iacovone

Stadio Taranto Iacovone: al via i lavori nel 2025 Il Stadio Taranto Iacovone è al centro di un ambizioso piano di rinnovamento in vista dei Giochi del Mediterraneo 2026, che trasformeranno la città in un palcoscenico internazionale. La struttura, parte delle grandi opere pianificate, sarà completamente ristrutturata grazie a un investimento di 59,75 milioni di…

Leggi tutto

Chorus Life: il nuovo smart district di Bergamo

Chorus Life 1 mobilita

Chorus Life: un nuovo polo multifunzionale nel tessuto urbano di Bergamo Chorus Life, inaugurato a Bergamo nel novembre 2024, è un esempio di rigenerazione urbana innovativa e sostenibile. Questo smart district, promosso dal gruppo COSTIM, occupa un’ex area industriale dismessa, trasformandola in un ambiente polifunzionale che integra residenze, commercio, sport, intrattenimento e infrastrutture in un…

Leggi tutto

Volo Bari-New York: Neos lancia la nuova rotta diretta

volo bari-new york neos

A partire dal 3 giugno 2025, l’aeroporto Karol Wojtyla di Bari inaugurerà una nuova rotta internazionale con il volo diretto Bari-New York operato da Neos. La compagnia aerea, parte del gruppo Alpitour World, rafforza così il suo posizionamento nel Nord America, offrendo un collegamento strategico fino al 15 ottobre 2025. Il servizio sarà operato una…

Leggi tutto

Passante AV Firenze: la posizione delle due TBM (Nov 24)

Passsante AV Firenze novembre 2024 Mobilita

Il Passante AV Firenze rappresenta un’infrastruttura strategica. Collegherà Campo di Marte con la nuova stazione AV a Belfiore. Il progetto prevede la realizzazione di due gallerie parallele, la costruzione di una stazione AV polifunzionale e importanti interventi di riqualificazione urbana e infrastrutturale. Dove sono adesso le TBM Iris e Marika? Lo scavo delle gallerie procede…

Leggi tutto