TOSCANA | Tornano le fermate di Chiusi per i treni Av pensati a servizio del bacino turistico senese

Tornano le fermate di Chiusi per i treni Av pensati a servizio del bacino turistico senese. Nell’orario in vigore dal 14 giugno, che stabilisce il progressivo  ritorno alla normalità dopo la fase di lockdown, torna la coppia di treni ad Alta velocità inseriti sperimentalmente un anno fa. In direzione Roma il treno fermerà alle ore…

Leggi tutto

Busitalia Umbria: da lunedì 8 giugno al via l’orario estivo

Più autobus e treni a disposizione in Umbria con l’entrata in vigore, da lunedì 8 giugno, dell’orario estivo Busitalia, per un incremento del servizio di circa il 20% nelle linee dei pullman e del 16% di quello ferroviario. Da sabato 6 giugno sono stati intanto riattivati i collegamenti i sul Lago Trasimeno, da San Feliciano all’Isola Polvese, che si…

Leggi tutto

BOLOGNA | Nessun aumento della capacità del People Mover per il distanziamento sociale, il sistema non lo consente

Durante il Question Time l’assessore alle Politiche per la Mobilità, Claudio Mazzanti, ha chiarito alcune questioni riguardanti la necessità di garantire il distanziamento sociale a bordo del People Mover con l’aggiunta di un vagone. L’assessore ha subito chiarito che il sistema del Marconi Express non consente di aumentare il numero di carrozze del materiale rotabile. Attualmente sono…

Leggi tutto

FIRENZE | Tre chilometri di nuovi percorsi ciclabili saranno realizzati nel Quartiere 4

Tre chilometri di nuovi percorsi ciclabili. Sono quelli che saranno realizzati a breve nel Quartiere 4, per l’esattezza in viale Nenni e via Foggini. La giunta comunale ha dato il via libera al progetto, approvando la relativa delibera proposta dall’assessore alla Mobilità Stefano Giorgetti. “I lavori inizieranno nei prossimi giorni e saranno brevi – spiega l’Assessore…

Leggi tutto

GENOVA | Domani torna in funzione il servizio Navebus

Lunedì 8 giugno, nella progressiva ripresa dei diversi sistemi gestiti da AMT, torna il servizio Navebus. Ripartiranno quindi i collegamenti via mare tra Pegli e Porto Antico momentaneamente sospesi a causa dell’emergenza sanitaria. Navebus è il servizio via mare che collega, in meno di 30 minuti, Pegli con il cuore di Genova (Porto Antico) grazie all’impegno congiunto…

Leggi tutto

ROMA | Da domani Cotral potenzierà il servizio tra Latina e Roma Laurentina

Grazie all’acquisto di tre nuovi bus bipiano da 90 posti, Cotral a partire dal prossimo lunedì 8 giugno, potenzierà il servizio tra Latina e Roma Laurentina, capolinea della Metro B. Ci saranno dodici corse express, sei all’andata e sei al ritorno con un tempo di percorrenza di ’60 minuti e con tre le fermate lungo il percorso: Borgo Piave, Aprilia bivio…

Leggi tutto

ROMA | Il Consiglio di Stato boccia l’isola ambientale al Rione Monti

Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di residenti e commercianti e boccia il progetto di isola Ambientale al Rione Monti. La bocciatura è motivata dal fatto che mancano le analisi sul traffico e si riscontrano violazioni del Codice della strada. Nel 2019 il Tar aveva invece dato ragione al Comune. “C’è poco da esultare, è una sconfitta per…

Leggi tutto

ROMA | Arrivano mille monopattini elettrici di Dott.

Oggi è stato presentato in piazza di Spagna il nuovo servizio sharing di Dott, una startup europea che opera nel settore della micromobilità urbana. “Roma diventa così modello di sostenibilità e innovazione, punto di riferimento per le aziende di un settore in forte crescita come quello della micromobilità, aumentando ancora la flotta a disposizione di cittadini e…

Leggi tutto

Ryanair riprenderà i collegamenti con la Sardegna dal 21 giugno

Ryanair ha annunciato che riprenderà i collegamenti da e per l’aeroporto di Cagliari a partire dal 21 giugno, incrementando il numero di rotte e la loro frequenza a partire dal 1° luglio, come parte integrante dell’operativo per l’estate 2020. “Ryanair è lieta di ricominciare a collegare la Sardegna con il resto dell’Europa, permettendo a tutti…

Leggi tutto

Più corse Frecciarossa tra Milano e Napoli

Cresce la domanda di mobilità e aumentano le corse dei Frecciarossa, che passano da 80 a 86 con 6 nuovi collegamenti tra Milano e Napoli. Un’altra tappa verso l’appuntamento di domenica 14 giugno quando l’offerta si arricchirà di nuove corse estive, a vocazione soprattutto turistica, con l’avvio del nuovo orario ferroviario. Intanto la settimana appena chiusa, quella che ha…

Leggi tutto