La Giunta ha approvato l’atto integrativo alla convenzione tra Comune e Concessionaria della M4 che, alla luce del lavoro fin qui svolto, definisce le risorse utili alla realizzazione di nuove opere che si sono rese necessarie per migliorare la linea, prevede maggiori investimenti in sicurezza dei cantieri, perfeziona la governance dell’opera e stabilisce il cronoprogramma…
Leggi tuttoCategoria: Milano
AEROPORTO MALPENSA | Dal 1 giugno parte il volo per Berlino Tegel operato da Laudamotion
Dall’1 giugno Laudamotion, la nuova compagnia aerea dell’ex pilota di Formula 1, Niki Lauda, inizia a operare da Milano Malpensa verso Berlino Tegel con 6 voli alla settimana, acquistabili anche sul sito di Ryanair. Ecco gli operativi del volo: MXP 21:10 → TXL 22:45 OE 43 1-2-3- 5-6-7- TXL 19:05 → MXP 20:35 OE 42 1-2-3- 5-6-7- Il volo è effettuato da…
Leggi tuttoMILANO M4 | Torna l’Open Day, oggi e domani porte aperte al cantiere Ronchetto
Sabato 26 e domenica 27 maggio aprirà ai cittadini il cantiere del Manufatto Ronchetto della M4, compreso tra via Lodovico il Moro e via Martinelli. Sarà l’occasione per osservare da vicino le Tbm, le cosiddette Talpe, che da qui partiranno per realizzare le gallerie della tratta Ovest. Dalle ore 10 alle ore 18, sia sabato…
Leggi tuttoMILANO | In Sala Alessi il convegno organizzato da Fiab
Presso la Sala Alessi di Palazzo Marino si è tenuto il convegno intitolato “La bicicletta ci salverà… e ci sta già salvando” organizzato da Fiab in collaborazione con il Comune e dedicato a Gigi Riccardi un “visionario concreto” della mobilità ciclistica, per raccontare un’Italia che sta cambiando modello di mobilità. Hanno aperto i lavori l’assessore…
Leggi tuttoTRENORD | La regione Lombardia pronta a tutto, l’importante è invertire la rotta
“I treni lombardi sono vecchi. Siamo pronti a fare investimenti ma vogliamo contare di più in Trenord”. Lo ha affermato l’amministratore delegato di FSI, Renato Mazzoncini in una recente intervista sul Corriere della Sera. “La proposta di Mazzoncini non e’ ancora arrivata, la leggeremo e valuteremo” – ha replicato il presidente della Regione Lombardia – Il miglioramento del…
Leggi tuttoMILANO | Domenica 20 maggio treno storico per il Lago d’Iseo
Secondo appuntamento, domenica 20 maggio, in Lombardia con il Sebino Express di Fondazione FS Italiane sulle linee Palazzolo – Paratico e Brescia-Iseo-Edolo diretti al lago d’Iseo. Dalla stazione di Milano Centrale, alle 8.29 partirà un treno a vapore, composto da carrozze centoporte, con destinazione Paratico (arrivo ore 11.10), mentre da Brescia, alle 8.52 due automotrici diesel (ALn 668) raggiungeranno…
Leggi tuttoMILANO | Per il prolungamento della M5 fino a Monza occorrono 700-800 milioni dal governo
Durante l’incontro che si è svolto ieri tra il presidente di Regione Lombardia e il sindaco di Milano, si è anche parlato del prolungamento della linea della metropolitana M5 fino a Monza. “L’ipotesi di lavoro e’ partire con i lavori prima della fine del mandato del sindaco di Milano. In ottobre sara terminato lo studio…
Leggi tuttoMILANO | Arriva pagamento biglietto con carta di credito ai tornelli della metro
Ieri è iniziata l’installazione dei primi dispositivi che permetteranno di pagare il biglietto della metropolitana direttamente al tornello con carte bancarie contactless aderenti al circuito EMV. La sperimentazione, che partirà entro la fine di giugno, coinvolgerà, per ora, solo la rete metropolitana urbana e interurbana. Il nuovo apparato, che Atm sta installando in questi giorni…
Leggi tuttoMILANO | Pubblicata la mappa dei percorsi ciclabili e gli stalli del bike sharing
Da oggi sul geoportale del Comune di Milano è possibile consultare la mappa georeferenziata dei percorsi ciclabili e degli stalli del BikeMi presenti in città. Un valido strumento per gli amanti della mobilità sostenibile per individuare piste e strade ciclabili – anche da smartphone – e per trovare facilmente la collocazione degli oltre 280 stalli…
Leggi tuttoMILANO | Sala: Arrivare in tempi brevi al sistema tariffario unico nel tpl
Il sindaco di Milano e della Città metropolitana, Giuseppe Sala in occasione della Conferenza locale del Trasporto pubblico del bacino della Città metropolitana di Milano, Monza e Brianza, ha affermato che è necessario arrivare in tempi brevi alla introduzione di un sistema tariffario unico che superi l’attuale SITAM, obsoleto e iniquo. Il sistema tariffario unico è indispensabile…
Leggi tutto