FIRENZE | Non è più obbligatorio l’utilizzo dei guanti per prendere i mezzi di trasporto pubblico.

Dal 19 giugno 2020 non è più obbligatorio l’utilizzo dei guanti per prendere i mezzi di trasporto pubblico. A decidere lo stop dell’obbligo è stato il Comune di Firenze che, con una ordinanza, indica che da oggi – venerdì 19 giugno 2020 – viene revocato l’obbligo dell’utilizzo di guanti protettivi per l’accesso al trasporto pubblico urbano. Per l’accesso ai…

Leggi tutto

FIRENZE | A settembre i primi test di prova per i tram Sirio a batteria

A settembre inizieranno le prove del tram Sirio alimentato a batteria, in grado di risolvere i problemi estetici eliminando i pali di alimentazione elettrica che deturpano la vista davanti alla stazione di Santa Maria Novella a Firenze. Hitachi Rail SpA  ha comunicato che il lockdown per il Covid-19 ha interrotto i test propedeutici all’attrezzaggio del tram…

Leggi tutto

FIRENZE | Tre chilometri di nuovi percorsi ciclabili saranno realizzati nel Quartiere 4

Tre chilometri di nuovi percorsi ciclabili. Sono quelli che saranno realizzati a breve nel Quartiere 4, per l’esattezza in viale Nenni e via Foggini. La giunta comunale ha dato il via libera al progetto, approvando la relativa delibera proposta dall’assessore alla Mobilità Stefano Giorgetti. “I lavori inizieranno nei prossimi giorni e saranno brevi – spiega l’Assessore…

Leggi tutto

Tramvia Fiorentina, ripartono i lavori preliminari

Dopo un periodo di stop legato all’emergenza Covid-19, finalmente negli ultimi giorni sono riniziati i lavori per la realizzazione della nuova linea della Tramvia per Bagno a Ripoli. La linea T3.2 (nome ancora provvisorio), i cui cantieri dovrebbero veder luce già quest’anno, rappresenterà la terza linea della rete tramviaria Di Firenze e congiungerà la prima…

Leggi tutto

Nuovo stadio della Fiorentina a Campi: è possibile?

Da lungo tempo che a Firenze si parla della realizzazione di un nuovo stadio di calcio, che sostituisca l’Artemio Franchi, progettato da Nervi negli anni ‘30. L’arrivo di Rocco Commisso, atterrato dagli USA con un bagaglio di ambizioni e liquidità, ha portato nei tifosi la speranza di vedere un nuovo impianto per la loro squadra.…

Leggi tutto

Firenze avvicina la Tramvia al Duomo

Buone nuove sono state annunciate da Palazzo Vecchio nell’affaire della variante al centro storico della linea tramviaria T2. L’annuncio arriva direttamente dal Sindaco Dario Nardella, che descrive il progetto del breve prolungamento della linea nel corso della presentazione del piano #rinascefirenze, volto al rilancio della città post covid19. Il piano muove dalla considerazione per cui…

Leggi tutto

TOSCANA | Trenitalia consegna i primi due treni Rock per il trasporto regionale

Arrivano i primi due treni Rock per rinnovare a flotta ferroviaria in Toscana. Li hanno consegnati questa mattina presso il deposito ferroviario di Osmannoro (FI) all’assessore regionale ai trasporti, Vincenzo Ceccarelli,, Orazio Iacono, Amministratore Delegato, Sabrina De Filippis, Direttore Divisione Passeggeri Regionale e Gianluca Scarpellini, Direttore regionale Toscana di Trenitalia. I convogli fanno parte della fornitura di 100 nuovi treni previsti…

Leggi tutto

FIRENZE | RFI subentra a Nodavia nella gestione dei lavori del Passante

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) subentra a Nodavia nella gestione dei lavori per il sottoattraversamento di Firenze. È stato formalizzato oggi, con la firma dei commissari straordinari di Nodavia e dell’Amministratore Delegato di RFI Maurizio Gentile, l’accordo con il quale vengono definiti gli atti che condurranno la Infrarail Firenze Srl, società di scopo appositamente…

Leggi tutto

In bici da Verona a Firenze: Ok definitivo alla “Ciclovia del Sole”.

Con l’approvazione, da parte del consiglio della città metropolitana, di un protocollo d’intesa con Regione Toscana ed altri Enti locali inizia ufficialmente la fase di progettazione del tratto toscano della cosiddetta “ciclovia del Sole”, secondo gli standard elevati della federazione europea dei ciclisti (EFC). Il progetto della ciclovia si inserisce nella creazione di una rete…

Leggi tutto

FIRENZE | Breve guida su come accedere sui mezzi del trasporto pubblico locale

Con l’inizio della fase 2 della gestione dell’emergenza sanitaria da contagio covid-19 sono state emanate una serie di disposizioni da seguire nell’utilizzo dei mezzi del trasporto pubblico locale. Si ricorda che l’uso dei trasporto pubblico è consentito solo per spostamenti “motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute”. Fermo restando…

Leggi tutto